Eventi 2025 a Rio

Manifestazioni 2025 in programma  a Rio a cura della Proloco, del Parco Nazionale e delle varie associazioni:

 

EVENTI DI LUGLIO 2025

Martedì 1 Luglio, Torre degli Appiani, Rio Marina, ore 21:30
Concerto di Samuele Borsò“.  Inediti & Tributo ai grandi cantautori per una serata di grande intensità.

Giovedì 3 Luglio, Giardini pubblici Tonietti, Rio Marina, ore 21:30
Piano bar con Alfio“.

Domenica 6 Luglio, Anfiteatro delle Miniere, Rio Marina, ore 21:30
Pillole di me“. Serata con Alessandro Benvenuti, un incontro tra teatro e autobiografia  in cui l’attore toscano si racconta con la consueta ironia e profondità.

Mercoledì 9 Luglio, Piazza del Popolo, Rio nell’Elba, ore 21:30
Concerto del Trio delle Meraviglie“.  Serata con la band degli artisti elbani in un viaggio tra i generi musicali.

Giovedì 10 Luglio, Giardini pubblici Tonietti, Rio Marina, ore 21:30
Piano bar con Folko“.

Sabato 12 Luglio, Loc. Cavo, Rio, ore 21:30
Disco music con ADJ e Schiuma Party“.

Domenica 13 Luglio, Giardini pubblici Tonietti, Rio Marina, ore 21:30
Wine & Food – Piano bar con Folko“.  Una serata con musica e degustazione di prodotti locali.

Da Martedì 15 a Venerdì 18 Luglio, Piazza del Popolo, Rio nell’Elba, dalle ore 18:00.
Elba Book Festival“.  Incontri con autori, presentazioni di libri, dibattiti e letture, un evento culturale dedicato all’editoria indipendente.

Venerdì 18 Luglio, Anfiteatro delle Miniere, Rio Marina, ore 21:30
La storia della dance con Dino Brown“. Un viaggio musicale attraverso le hit che hanno segnato le notti in discoteca dagli anni Novanta a oggi.

Mercoledì 23 Luglio, Anfiteatro delle Miniere, Rio Marina, ore 21:30
Sayanbull in concerto“.  Serata con il rapper romano, un artista fuori dagli schemi.

Giovedì 24 Luglio, Loc. Cavo, Rio, ore 21:30
Concerto del Trio delle Meraviglie“.  Serata con la band degli artisti elbani in un viaggio tra i generi musicali.

Venerdì 25 Luglio, Piazza del Popolo, Rio nell’Elba, ore 21:45
Festa di San Giacomo“.  Acrobati, musica e cabaret in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità.

Domenica 27 Luglio, Loc. Cavo, Rio, ore 21:30
Il più grande tributo a Mina“.  Un concerto trinuto con Michela Borgia.

Mercoledì 30 Luglio, Torre degli Appiani, Rio Marina, ore 18:00
DJ Set & Misic Color“.

Giovedì 31 Luglio, Anfiteatro delle Miniere, Rio Marina, ore 21:00
Vado a vivere con me“.  Attraverso fatti realmente accaduti, monologhi esilaranti e straordinarie disavventure, il comico toscano Jonathan Canini racconta in questo spettacolo con la regia di Walter Santillo che quando lasciamo il “nido” curato e coccolato dei genitori per andare a vivere da soli, spesso ci si ritrova ad affrontare le più avverse vicissitudini: cucinare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirare …  Ingresso in via Don Minzoni. Info biglietti: TicketOne

 

EVENTI DI AGOSTO 2025

Venerdì 1 Agosto, Loc. Cavo, Rio, ore 21:30
Musica solare con Marika, Giorgino e Vincenzo“.

Sabato 2 Agosto, Anfiteatro delle Miniere, Rio Marina, ore 21:30
I Cappottati“.  Commedia brillamte e surreale con Leonardo Fiaschi e Michele Crestacci, Dopo un rocambolesco incidente stradale che li lascia letteralmente “cappottati”, i due si risvegliano con una nuova prospettiva sul mondo e un’esplosione di idee bizzarre e rivoluzionarie. Animati da un entusiasmo contagioso, cercano di condividere le loro teorie strampalate con il resto del paese, scatenando una serie di situazioni comiche e imprevedibili.

Mercoledì 6 Agosto, Terrazza degli Spiazzi, Rio Marina, ore 21:30
Concerto con Paolo Belli and the Big Band“.  Una band con circa 15 elementi accompagna l’artista in una musica che spazia fra vari generi con un’attenzione particolare allo swing.

Da Giovedì 7 a Domenica 10 Agosto, Loc. Cavo, Rio.
Street Food Festival – Messico e Nuvole“.

Venerdì 8 Agosto, Anfiteatro delle Miniere, Rio Marina, ore 21:45.
DJ Set con Raffa FL“.

Venerdì 8 Agosto, Piazza del Popolo, Rio nell’Elba, ore 21:45.
“Concerto tributo ai Nomadi”.  Concerto del gruppo Pensiero nomade che propone i successi della storica band.

Sabato 9 Agosto, Piazza del Popolo, Rio nell’Elba, ore 21:30.
“Gara dei Baroccini”.   Una discesa con i carretti artigianali lungo le vie del paese.

Lunedì 11 Agosto, Terrazza degli Spiazzi, Rio Marina, ore 21:30.
“Deejay Show Summer Tour 2025”.   Una serata di musixa e ballo con Claudio Cecchetto.

Sabato 16 Agosto, Terrazza degli Spiazzi, Rio Marina, ore 21:30.
“Festa di San Rocco”.   Festa del Patrono con Radio Stop Festival e spettacolo pirotecnico.

Lunedì 18 Agosto, Loc. Cavo, Rio.
Concerto tributo a Renato Zero“.   Concerto di Sottozero, un omaggio del musicista Daniele Serpi al grande artista per una serata emozionante.

Martedì 19 Agosto, Terrazza degli Spiazzi, Rio Marina, ore 21:30.
Livorno Music Festival – Saxofoni da Oscar“.  Un omaggio alla musica da film e alle sonorità popolari con il Quartetto Saxophonie, un evento in collaborazione con l’Autorità Portuale.

Giovedì 21 Agosto, Piazza del Popolo, Rio nell’Elba, ore 21:30.
Festa della Birra“.

Venerdì 22 Agosto, Anfiteatro delle MIniere, Rio Marina, ore 21:30.
La grande festa ’70/’80 di Radio Mitology“.

Sabato 23 Agosto, Piazza del Popolo, Rio nell’Elba, ore 21:45.
Gabriele Cirilli“.   Spettacolo con il comico, cabarettista ed attore.

Domenica 24 Agosto, Terrazza degli Spiazzi, Rio Marina, ore 21:30.
Teatro in vernacolo“.   Spettacolo con la Compagnia dell’Allegria.

Mercoledì 27 Agosto, Loc. Cavo, Rio, ore 21:30.
Canta Elba 2025“.   Spettacolo con la Compagnia dell’Allegria.

Da Giovedì 28 a Domenica 31 Agosto, Terrazza degli Spiazzi, Rio Marina.
Street Food Festival“.

 

EVENTI TRASCORSI

EVENTI DI GENNAIO 2025

Lunedì 6 Gennaio, Rio Marina
Festa della Befana“. Ore 10:00 – Corri la Befanina e a seguire una camminata di 5 km nelle miniere. Alla fine Pasta Party per i partecipanti.

 

EVENTI DI MAGGIO 2025

Sabato 31 Maggio, Palazzo del Burò, Rio Marina, ore 14:00
Le carte raccontano: la produzione e il commercio nelle miniere dell’Elba (1881–1945)“. In occasione della Giornata nazionale delle Miniere, un incontro con visita all’archivio storico e al museo, e a seguire trasferimento presso la Casa del Parco  di Rio nell’Elba per una conferenza sulla storia delle attività minerarie elbane. Su prenotazione, tel: 0565 919411

Sabato 31 Maggio,, Piazza Mazzini, Rio Marina, ore 22:00
Concerto del gruppo Comeonde“. Concerto durante la serata di apertura della Festa del Mare e della Marineria Riese.

Da Sabato 31 Maggio a Lunedi 2 Giugno, Rio Marina
4° Edizione della Festa del Mare e della Marineria riese“. Tre giornate durante le quali il paese, nei suoi luoghi più caratteristici, sarà animato da gare di windsurf, regate, competizioni di voga e pesca, ma anche da esibizioni spettacolari di flyboard, mostre di modellismo navale, proiezioni di filmati storici e naturalistici, osservazione del cielo alla scoperta delle stelle e da un ricco mercatino dell’artigianato e del baratto.

Sabato 31 Maggio: ore 12:00 – Deposizione corona ai caduti alla Terrazza degli Spiazzi; ore 13:00 – Traversata Piombino – Rio Marina Open 1° – 2° Divisione & Fun Board Windsurfer Class con arrivo alle ore 15:00; ore 17:30 – Esibizione di modellini in vasca alla Terrazza degli Spiazzi; ore 21:00 – Priezione di filmati riesi, racconti e canzoni del mare in Piazza Mazzini, ore 23:00 – Alla scoperta delle stelle con gli Astrofili Elbani  presso al Torre degli Appiani.

Domenica 1 Giugno:  ore 11:00 – Esibizioni aeree Flyboard di Cavo Rent davanti alla spiaggia della Torre; ore 11:30 – partenza regata Open 1° – 2° Divisione & Fun Board Windsurfer Class; ore 11:50 – Esibizione di modellini in vasca alla Terrazza degli Spiazzi; ore 15:30 – Esibizioni aeree Flyboard di Cavo Rent davanti alla spiaggia della Torre; ore 17:30 – Esibizione di modellini in vasca alla Terrazza degli Spiazzi; ore 19:00 – 21:30 – Aperitivo con DJ Set style rock anni ’70  – ’80 – ’90 alla Terrazza Panoramica; ore 21:00 – Veleggiata in notturna nel porto di Rio Marina Open 1° – 2° Divisione & Fun Board Windsurfer Class; ore 21:45 – Conferenza e proiezione sulla nave Andrea Doria alla Terrazza degli Spiazzi; ore 23:00 – Alla scoperta delle stelle con gli Astrofili Elbani  presso al Torre degli Appiani.

Lunedì 2 Giugno: ore 9:00 – Gara di pesca con canna dalla scogliera, via Roma; ore 10:00 – Partenza regata di canottaggio davanti alla spiaggia della Torre; ore 11:30 – Esibizione di modellini in vasca alla Terrazza degli Spiazzi; ore 12:30 – Premiazione gara di Pesca e Canottaggio; ore 17:00 – Concerto degli allievi della Scuola Officina della Musica; ore 21:00 – Esibizione musicale dell’Officina della Musica alla Terrazza degli Spiazzi.

Mostre aperte: presso il Parco Minerario – Minerali in mostra; Presso la Torre degli Appiani – Mostra permanente di reperti archeologici – Mostra di quadri, di fotografie, di modellismo statico e dinamico, di materiale espositivo della Capitaneria di Porto; presso la terrazza degli Spiazzi – Mostra di materiale espositivo Mare Vivo; in Piazza Mazzini – Mostra di fotografie.

 

EVENTI DI GIUGNO 2025

Fino a Lunedi 2 Giugno, Rio Marina
4° Edizione della Festa del Mare e della Marineria riese“. Tre giornate durante le quali il paese, nei suoi luoghi più caratteristici, sarà animato da gare di windsurf, regate, competizioni di voga e pesca, ma anche da esibizioni spettacolari di flyboard, mostre di modellismo navale, proiezioni di filmati storici e naturalistici, osservazione del cielo alla scoperta delle stelle e da un ricco mercatino dell’artigianato e del baratto.

Sabato 31 Maggio: ore 12:00 – Deposizione corona ai caduti alla Terrazza degli Spiazzi; ore 13:00 – Traversata Piombino – Rio Marina Open 1° – 2° Divisione & Fun Board Windsurfer Class con arrivo alle ore 15:00; ore 17:30 – Esibizione di modellini in vasca alla Terrazza degli Spiazzi; ore 21:00 – Priezione di filmati riesi, racconti e canzoni del mare in Piazza Mazzini, ore 23:00 – Alla scoperta delle stelle con gli Astrofili Elbani  presso al Torre degli Appiani.

Domenica 1 Giugno:  ore 11:00 – Esibizioni aeree Flyboard di Cavo Rent davanti alla spiaggia della Torre; ore 11:30 – partenza regata Open 1° – 2° Divisione & Fun Board Windsurfer Class; ore 11:50 – Esibizione di modellini in vasca alla Terrazza degli Spiazzi; ore 15:30 – Esibizioni aeree Flyboard di Cavo Rent davanti alla spiaggia della Torre; ore 17:30 – Esibizione di modellini in vasca alla Terrazza degli Spiazzi; ore 19:00 – 21:30 – Aperitivo con DJ Set style rock anni ’70  – ’80 – ’90 alla Terrazza Panoramica; ore 21:00 – Veleggiata in notturna nel porto di Rio Marina Open 1° – 2° Divisione & Fun Board Windsurfer Class; ore 21:45 – Conferenza e proiezione sulla nave Andrea Doria alla Terrazza degli Spiazzi; ore 23:00 – Alla scoperta delle stelle con gli Astrofili Elbani  presso al Torre degli Appiani.

Lunedì 2 Giugno: ore 9:00 – Gara di pesca con canna dalla scogliera, via Roma; ore 10:00 – Partenza regata di canottaggio davanti alla spiaggia della Torre; ore 11:30 – Esibizione di modellini in vasca alla Terrazza degli Spiazzi; ore 12:30 – Premiazione gara di Pesca e Canottaggio; ore 17:00 – Concerto degli allievi della Scuola Officina della Musica; ore 21:00 – Esibizione musicale dell’Officina della Musica alla Terrazza degli Spiazzi.

Mostre aperte: presso il Parco Minerario – Minerali in mostra; Presso la Torre degli Appiani – Mostra permanente di reperti archeologici – Mostra di quadri, di fotografie, di modellismo statico e dinamico, di materiale espositivo della Capitaneria di Porto; presso la terrazza degli Spiazzi – Mostra di materiale espositivo Mare Vivo; in Piazza Mazzini – Mostra di fotografie.

Domenica 1 Giugno, Eremo di Santa Caterina. Rio nell’Elba, dalle 9:30 alle 15:00
Trekking Divertissement – La Primavera“. Protagonista dell’evento è la celebre “Primavera” di Botticelli, che prenderà vita nel bosco intorno alla Torre del Giove, tra lecci e corbezzoli, in uno straordinario tableau vivant. Gli attori e le ballerine della Compagnia del Registro e della scuola Elbadanza, guidati dal regista Gennaro Squillace, interpreteranno i personaggi del dipinto per restituire tutta la grazia e l’allegoria del capolavoro rinascimentale. Partenza alle ore 9:30 dall’Eremo di Santa Caterina con un’introduzione dedicata all’opera di Botticelli e ai suoi legami con l’Elba e con Simonetta Cattaneo Vespucci, musa del pittore e figura centrale della vicenda storica legata alla Torre del Giove. A raccontare il contesto artistico, naturalistico e storico saranno le guide Valerie Pizzera e Roberto Barsaglini, che accompagneranno i partecipanti lungo un facile trekking ad anello (2,3 km all’andata, 3,3 km al ritorno) attraverso i sentieri del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. In vetta, ad attendere i partecipanti, lo spettacolo dal vivo. Dopo il pranzo al sacco, il rientro prevede una sosta ai ruderi della chiesa di San Quirico, distrutta dai corsari saraceni, e il ritorno all’eremo intorno alle 15.00. L’intera iniziativa ha un costo promozionale di 10 € a persona. Prenotazione obbligatoria: Valerie: 346 4904719

Venerdì 13 Giugno, Piazza mazzini, Rio Marina, ore 19:00.
Performance di giocoleria“. La Compagnia Begheré mette in atto una performance di giocoleria adatta a tutte le età, un gioco alla scoperta della relazione con l’altro e con lo spazio che condividiamo.

 

Eventi degli anni passati