Eventi 2023 a Capoliveri

Eventi e manifestazioni nel Comune di Capoliveri 2023:

La Festa dell”Uva e del Cavatore, la Legend Cup di mountain bike, la Notte Blu. Concerti, presentazioni di libri e tanto altro organizzati dalla Proloco e dalle altre associazioni ….

 

EVENTI DI SETTEMBRE

Fino al 15 Ottobre, Museo del Mare, Capoliveri
Napoleon Experience“. Mostra aperta sulla “Moda al tempo di Napoleone”. A cura dell’Associazione Culturale Historiae.

Venerdì 1 settembre, Teatro Flamingo, Capoliveri, ore 18:30
Elba Isola Musicale d’Europa – 27° Festival Internazionale.  Musiche di Piazzolla, Albéniz, De Falla, Granados. Con Erica Piccotti violoncello | Gian Marco Ciampa chitarra. Programma. Info: info@elba-music.it+39 392 3815400

Venerdì 1 settembre, Piazzetta La Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Serata musicale con Save Ensamble.

Sabato 9 Settembre, Piazzetta della Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Napoleon Experience“.  “La Vantina, un Amore Imperiale”. La leggenda della Vantina raccontata tra musica classica e parole. A cura della Compagnia I Bardi del Mare.

Domenica 10 Settembre, Centro Storico, Capoliveri, ore 21:30
Musica in paese“.  “La Vantina, un Amore Imperiale”. La leggenda della Vantina raccontata tra musica classica e parole. A cura della Compagnia I Bardi del Mare.

EVENTI DI OTTOBRE

Da Venerdì 6 a Domenica 8 Ottobre, Centro Storico, Capoliveri, ore 21:30
XXV Festa dell’Uva“.  Tutto il paese in festa con degustazioni, giochi a tema e soprattutto la gara fra i quattro rioni (Fosso, Fortezza, Torre e Baluardo) per aggiudicarsi la scenografia vivente più bella sul tema della vendemmia e della tradizione.

 

EVENTI TRASCORSI

EVENTI DI GENNAIO

Mercoledì 4 Gennaio, Via Roma, Capoliveri, ore 15:00
“Aspettando la Befana”.  Laboratorio con merenda per bambini 6-2 anni.

Venerdì 6 Gennaio, Via Roma, Capoliveri
Lotteria di solidarietà“.  Lotteria di solidarietà a favore dell’Associazione Agbalt a cura degli Artigani e Commercianti.

Sabato 7 Gennaio, Capoliveri, dalle 19:00 alle 23:00
“Live Music”.  Dj Sclano.

Sabato 28 Gennaio, Palestra Polisport, Capoliveri, dalle ore 15:00 alle 19:00
“Vuoi provare il tiro con l’arco ?”.  Vieni a scoprire questa affascinante disciplina sportiva per tutte le età. Info: 371 1990459; www.09elba.org

EVENTI DI FEBBRAIO

Sabato 4 Febbraio, Palestra Polisport, Capoliveri, dalle ore 15:00 alle 19:00
“Vuoi provare il tiro con l’arco ?”.  Vieni a scoprire questa affascinante disciplina sportiva per tutte le età. Info: 371 1990459; www.09elba.org

Giovedì 16 Febbraio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 15:30
“The One Man Show”.  Spettacolo di Carnevale con Michele Tomatis. Info: 371 1990459; www.09elba.org

EVENTI DI MARZO

Martedì 7 Marzo, Teatro Flamingo, Capoliveri, ore 21:30
“Lari Basilio in concert”.  Concerto della chitarrista rock brasiliana di fama mondiale.  Info: 0565939147 ;

Mercoledì 8 Marzo, Teatro Flamingo, Capoliveri, ore 21:00
“Concerto di Irene Guglielmi & The Reef”.  Le cantanti che hanno fatto la storia della musica interpretate dalla brava cantante elbana in concerto per Endoelba.  Info: 0565939147.

EVENTI DI APRILE

Sabato 1 e Domenica 2 Aprile, Capoliveri
100 Km Elbarun”, ritorna dopo ben 40 anni la 100 Km dell’Elba, evento podistico su strada con doppia formula di partecipazione individuale e staffetta inserito nei prestigiosi Calendari Nazionali FIDAL e IUTA. I tracciati di gara percorreranno l’intero periplo stradale dell’Isola escluso l’anello della Parata. Partenza da Capoliveri ore 9:00. Iscrizioni entro il 28/03/2023. Intero programma e manifestazioni collaterali su www.100kelba.com

Sabato 8 Aprile, Capoliveri, ore 11:00
Dentro la Terra – Galleria del Ginevro”, Escursione con geologo nella galleria del cantiere minerario del Ginevro (Miniere di Calamita), unica miniera sotterranea dell’Elba. Si raggiungerà il livello – 24, una delle gallerie sotto il livello del mare, scoprendo la storia geologica del giacimento di magnetite più grande d’Europa. Al termine visita del Museo della Vecchia Officina. Ritrovo: ore 11 Museo della vecchia Officina, Capoliveri – Durata: 3 ore – Difficoltà: media. Su prenotazione, età minima 12 anni, € 18. Prenotazioni: InfoPark, tel. 0565908231 o su https://infopark.sl3.eu/book-now/1-elba/372-dentro-la-terra/

Sabato 8 e Domenica 9 Aprile, Capoliveri
Capoliveri Legend XCO”, prova degli Internazionali d’Italia Series e gara Internazionale UCI HC. Saranno protagonisti anche gli Esordienti/Allievi, con la tappa del Campionato Italiano per Società FCI, oltre ai Giovanissimi, che potranno fare un’esperienza unica correndo ed emulando i grandi campioni presenti. l’Elba Bike Legend Young, competizione Nazionale Top Class per Esordienti/Allievi con, che sarà tappa del Campionato Italiano per Società FCI. Il percorso sarà sui terrazzamenti delle antiche miniere del ferro del Vallone. Intero programma su www.capoliverilegendcup.it/xco

Venerdì 14 Aprile, Teatro Flamingo, Capoliveri. ore 18:00
Elba Isola Musicale d’Europa”. Conferenza stampa della 27° edizione del Festival di Musica classica e Jazz che si tiene all’isola d’Elba in vari paesi. Dopo gli interventi delle autorità e del direttore artistico del Festival ci sarà un concerto dei Solisti del Festival Aki Saulièreviolino e Raphael Bellvioloncello; musiche di G. F. Haendel / J. Halvorsen Passacaglia vers. per violino e violoncello
G. B. Cirri Duo per violino e violoncello n. 1, W. A. Mozart Duo n. 1 K. 423 vers. per violino e violoncello. Seguirà aperitivo.

Da Sabato 15 a Martedì 18 Aprile, Capoliveri
IronTour 2023″, Campionati italiani Triathlon Coross Sprint Junior e Triathlon Cross Country. 1^tappa: Cross Country & Sprint a Pareti | 2^tappa: Triathlon sprint MTB a Porto Azzurro | 2^tappa: Triathlon sprint MTB a Lacona | 4^tappa: Triathlon sprint MTB al Lido di Capoliveri. A cura di SpartacusEvents. Intero programma su www.irontour.it/mtb/it/home/

Domenica 16 Aprile, Piazza Matteotti e Teatro Flamingo, Capoliveri. ore 15:00
I Dimonios della Grande Guerra”. Cerimonia in piazza con la partecipazione delle autorità civili e militari dell’isola. Il tenente colonnello Pasquale Orecchioni, direttore del Museo della Brigata Sassari, descriverà all’interno del teatro il valore dei soldati della Brigata Sassari e dell’anima sarda durante il primo conflitto mondiale.

Domenica 23 e Lunedì 24 Aprile, Loc. Lacona, Capoliveri.
“Elba E-bike Enduro Cup”. Ritorna per la quarta volta il Circuito Enduro per mountain bike a pedalata assistita. Un viaggio affascinante nel contesto unico di Lacona. Iscrizioni e programma su www.e-enduro.it

Sabato 29 Aprile, Loc. Lacona, Capoliveri, dalle ore 8:30 alle 13:30
PuliAmoLacona”. Pulizia delle spiagge di Lacona. Per partecipare è necessaria la registrazione. Info: Michele, tel. 338 1856732

EVENTI DI MAGGIO

Sabato 6 Maggio, Capoliveri
14° Edizione della Capoliveri Legend Cup”, leggendaria gara di mountainbike lungo le spettacolari e panoramiche dorsali del Monte Calamita. Gara internazionale e prova UCI HC. Due percorsi, da 50 o 80 km.  Sarà possibile iscriversi in forma cumulativa anche alla Costa degli Etruschi Epic del 14/05 al costo promozionale di €70,00 fino al 04.05.2023. Intero programma e manifestazioni collaterali su www.capoliverilegendcup.it 

Dal 15 Maggio al 15 Ottobre, Museo del Mare – Spazio d’Arte
Napoleon Experience“. Mostra aperta sulla “Moda al tempo di Napoleone”. A cura dell’Associazione Culturale Historiae.

Sabato 27 Maggio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:00
Festival Elbanda”. Concerto della Società Filarmonica G. Verdi di Ronchi dei Legionari.

Domenica 28 Maggio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 11:30
Festival Elbanda”. Concerto del Corpo Bandistico di Pian del Voglio.

Domenica 28 Maggio, Teatro Flamingo, Capoliveri, ore 21:00
Concerto per l’Elba”. Concerto di musica classica degli Swiss Piano Trio: Angela Golubeva – violino, Joel Marosi – violoncello, Martin Lucas Staub – pianoforte. Il trio fondato nel 1998, si è esibito in oltre 40 paesi di tutti i continenti, guadagnato una notevole reputazione di eccezionale omogeneità e grande espressività. È stato descritto dalla rivista statunitense Fanfare come “uno dei migliori complessi di piano trio sulla scena odierna. Musiche di Dmitri Shostakovich – Trio in mi minore op. 67; Antonin Dvorak – Trio in mi minore op. 90 “Dumky”. Ingresso € 10. Info: tel. 0565 939147

Lunedì 29 Maggio, Teatro Flamingo, Capoliveri, ore 21:30
Napoleon Experience“. “La storia d’amore fra Napoleone e Josephine“, lettura recitata in costume d’epoca delle lettere fra i due amanti contestualizzate da file rouge storico con commento musicale. Brindisi napoleonico. A cura della Cooperativa culturale Alkè.

EVENTI DI GIUGNO

Venerdì 2 e Sabato 3 Giugno, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:30
Musica con Dj Takko”.

Venerdì 9 Giugno, Anfiteatro La Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Autore in Vantina”, Incontro con Vera Gheno, autrice di “Parole d’altro genere. Come le scrittrici hanno cambiato il mondo”.

Venerdì 15 Giugno, Anfiteatro La Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Autore in Vantina”, Incontro con Vanessa Roghi, autrice di “Eroina”.

Sabato 17 Giugno, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:45
Omaggio a Franco Battiato”. Il gruppo musicale “Radio Varsavia” ricorda il grande artista che ha fatto la storia della musica italiana.

Venerdì 23 Giugno, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:30
Festa del Cavatore”. Concerto dedicato a Mina, Battisti e Celentano con Luisa Corna (Mina), Il Nostro Canto Libero (musicisti che hanno collaborato con Battisti) e Alfredo Lallo (cugino di Celentano e di Santercole)

Giovedì 29 Giugno, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Sugar is back”. Concerto di Charlie & The Cats.

Venerdì 30 Giugno, Via Claris Appiani 5, Capoliveri, dalle ore 18:00
Serata all’Andrea Garden Bar”. Presentazione del libro “Il Diavolo e le Streghe” di Velia Viti, drammaturga e regista romana. L’autrice dialogherà con il pubblico presente e con la musicista Ingrid Di Vito, in un incontro fra letteratura, musica e teatro. A seguire il sound set a cura di Ingrid&Kenny Bizzarro, fino a tarda sera. Info e prenotazioni: 389 9726453

Venerdì 30 Giugno, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Sugar is back”. Concerto del Joe de Luigi Quintet.

EVENTI DI LUGLIO

Sabato 1 Luglio, Via Claris Appiani 5, Capoliveri, dalle ore 18:00
Serata all’Andrea’s Garden Bar”. Sound set a cura di Ingrid&Kenny Bizzarro, fino a tarda sera con le loro eclettiche sonorità che spaziano fra Broken Beat, Acid jazz passando per Soulful, Afro house, Deep house fino ad arrivare alle sonorità Tech. Info e prenotazioni: 389 9726453

Sabato 1 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Sugar is back”. Concerto del gruppo Long Horns.

Domenica 2 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Sugar is back”. Concerto di Frankie & Canthina Band.

Venerdì 7 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Concerto dei Lontano da qui”. Concerto con la cantante elbana Elisa Castells e i due chitarristi romani Matteo Uccella e Michele Bellanova.

Sabato 8 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:30
Ballando sotto le stelle”. Spettacolo di danza sportiva con Tina Hoffman di Ballando sotto le Stelle.

Lunedì 11 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:30
Concerto di Irene Guglielmi & The Reef”. Una voce soul accompagnata da un forte carisma.

Venerdì  14 Luglio, Capoliveri e spiaggia dell’Innamorata
38° Rievocazione storica della Leggenda dell’Innamorata” con un corteo di oltre 100 figuranti con fiaccolata per terra e per mare.
Ore 20:30: nella Baia dell’Innamorata si accendono mille candele;
Ore 21,15: dopo l’ultimo rintocco del campanile della Chiesa dell’Assunta, il corteo in costume parte dal centro storico del paese di Capoliveri per giungere fino alla suggestiva spiaggia dell’Innamorata. Qui, ad attendere i figuranti, 1000 fiaccole accese che illuminano il cammino.
Ore 22:15: inizio della fiaccolata sulla spiaggia
Ore 22:30: Una voce si leva dal profondo del mare sulle arie dell’Opera “Il Corsaro” di Giuseppe Verdi.
Ore 22:45: Maria, la ragazza che la leggenda racconta essersi gettata in mare per seguire Lorenzo, il suo innamorato rapito dai Saraceni nel XVII secolo, si tuffa dallo scoglio della Ciarpa nel mare e lascia cadere il suo scialle bianco (la Ciarpa).
Ore 22:46: Subito dopo ha inizio la “disfida della Ciarpa”: quattro imbarcazioni a remi in rappresentanza dei quattro rioni del castello di Capoliveri – il “Baluardo”, il “Fosso”, la “Torre” e la “Fortezza” – si sfidano per la conquista della Ciarpa. Poi hanno inizio i festeggiamenti fino all’alba fra musica e fuochi d’artificio.

Sabato 15 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Up & Down”. Uno spettacolo comico e commovente di e con Paolo Ruffini che racconta delle relazioni umane. Un’indagine diretta e poetica sulla società: l’ironia e l’irriverenza accompagnano gli spettatori in un viaggio che racconta la bellezza che risiede nelle diversità..

Lunedì 17 Luglio, Anfiteatro La Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Autore in Vantina”, Incontro con Wu Ming, autori di “Ufo 78”. Interviene lo scrittore Marco Belli.

Mercoledì 19 Luglio, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“The Great Tribute Show – 883 & Negramaro”. Gli Harley Max, una band che ripropone fedelmente tutti i più grandi successi degli 883 & Max Pezzali, e la Negramaro Tribute Band,  musicisti professionisti con importanti esperienze alle spalle, propongono uno show spettacolare facendo cantare e ballare il pubblico di ogni età.

Giovedì 20 Luglio, Via Claris Appiani 5, Capoliveri, ore 21:30
Serata all’Andrea’s Garden Bar”.  Concerto di Save the Trio con Francesco Saverio Porciello, Alessandra Emprin Gilardini e Carmelo Sangiovanni, due chitarre e un clarinetto per un viaggio tra musica classica, Jazz e brani originali. Ingresso libero. Info e prenotazioni: 389 9726453

Venerdì 21 e Sabato 22 Luglio, Via Claris Appiani 5, Capoliveri, dalle ore 19:00
Serata all’Andrea’s Garden Bar”.  Concerto di Tommaso Alfonsi chitarrista e compositore romano di formazione classica attualmente in viaggio con una Lab Guitar, una chitarra arpa a 19 corde, con la quale ha registrato il suo primo disco solista, Incerti Suoni. Ingresso libero. Info e prenotazioni: 389 9726453

Venerdì 21 Luglio, Anfiteatro La Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Autore in Vantina”, Incontro con Alberto Prunetti, autore di “Non è un pranzo di gala”. Interviene il giornalista Giacomo Alberto Vieri.

Da Venerdì 21 a Domenica 23 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:30
Selezioni per Miss Italia 2023”. La vincitrice avrà accesso alle pre-finali nazionali di Miss Italia senza passare per le fasi provinciali e regionali. Giovedì casting, venerdì e sabato semifinali a Lacona, domenica finale a Capoliveri. Selezioni aperte a tutte le ragazze maggiorenni con età massima di 30 anni nate o residenti in Toscana. Info 333 8102177

Lunedì 24 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Trop Secret Show”. Spettacolo con il ventriloquo, comico e fantasista Andrea Fratellini e Zio Tore.

Venerdì 28 e Sabato 29 Luglio, Via Claris Appiani 5, Capoliveri, dalle ore 19:00
Serata all’Andrea’s Garden Bar”.  Concerto di Cristian Albani, cantautore, pianista e compositore romagnolo che attinge da diversi generi, muovendosi tra folk italiano e straniero, post-rock, indie-pop, ed elettronica. Ingresso libero. Info e prenotazioni: 389 9726453

Sabato 29 Luglio, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Sonik Live”. DJ Set con il produttore e musicista Simone Governali.

Domenica 30 Luglio, Anfiteatro della Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Concerto dell’Orchestra dei Poeti Erranti”. Un’interpretazione delle pagine più importanti della musica italiana con naturale riverenza, ma allo stesso tempo alla ricerca di nuove sonorità e di nuovi orizzonti espressivi.

EVENTI DI AGOSTO

Fino al 15 Ottobre, Museo del Mare, Capoliveri
Napoleon Experience“. Mostra aperta sulla “Moda al tempo di Napoleone”. A cura dell’Associazione Culturale Historiae.

Martedì 1 Agosto, Capoliveri, Capoliveri, dalle ore 20:00
Notte Blu”. Le vie del borgo saranno animate all’insegna del blu con effetti speciali e musica con il DJ Luciano Gaggia e lo special Guest Gabry Ponte.

Venerdì 4 Agosto, Anfiteatro La Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Autore in Vantina”, Incontro con Federico Faloppa, autore di “La farmacia del linguaggio. Parole che feriscono, parole che curano”. Intervengono gli scrittori Angelo Airò Farulla e Federico Regini.

Domenica 6 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
80’s Maniac”, serata musicale.

Martedì 8 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Trio Acustico”, serata musicale.

Sabato 12 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Vasco vs. Liga”, serata musicale con musiche di Vasco Rossi e Ligabue.

Domenica 13 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Tributo ai Pink Floyd”, serata musicale in omaggio alla band inglese con la Magic Regoli’s Band.

Da Domenica 13 a Martedì 15 Agosto, Via Claris Appiani 5, Capoliveri, dalle ore 19:00
Serata all’Andrea’s Garden Bar”.  Concerto di Stefano Spallotta, musicista, compositore, direttore: il variegato repertorio musicale di questo artista a tutto tondo e dalla ricchissima esperienza di palco, immergerà il giardino dell’Andrea’s in un’atmosfera straordinaria, accogliente e raffinata. Ingresso libero. Info e prenotazioni: 389 9726453

Martedì 15 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Sfilata storica con gli Sbandieratori di Firenze.

Venerdì 18 Agosto, Anfiteatro La Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Autore in Vantina”, Incontro con Nicola Carone, autore di “Famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricerca”. Interviene l’avvocato Matteo Mammini.

Domenica 20 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Spettacolo di illusionismo”. Serata con Nicola Previti.

Mercoledì 23 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 22:00
Radio Stop”, evento musicale.

Giovedì 24 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:30
Canta Elba”. Tributo a Claudio Baglioni con Igor Minerva.

Venerdì 25 Agosto, Anfiteatro La Vantina, Capoliveri, ore 21:30
Autore in Vantina”, Incontro con Luca Starita, autore di “Pensiero stupendo”. Intervengono la psicologa e psicoterapeuta Roxana Amalia Sosa e l’editrice Angela Galli.

Da Venerdì 25 a Domeica 27 Agosto, Via Claris Appiani 5, Capoliveri, dalle ore 19:00
Serata all’Andrea’s Garden Bar”.  Concerto di Valerio Sanzotta, un raffinato musicista, un artista a tutto tondo, un cantautore-poeta, filologo romano con all’attivo 3 album. Info e prenotazioni: 389 9726453

Sabato 26 agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:45
“Premio letterraio R. Brignetti”.  Presentazione dei vincitori finalisti della 51° edizione del Premio Letterario. Paolo Giordano con Tasmania, Vivian Lamarque con L’amore da vecchia  e Sebastiano Mondadori con Verità di famiglia. presentazione degli autori e delle loro opere sarà a cura del volto storico del TG1, Attilio Romita. A seguire concerto del cantantautore elbano Povia e di Irene Guglielmi e del comico cabarettista Dado.

Domenica 27 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri
Street Mode”. La sfilata di moda che coinvolge le attività commerciali dell’isola d’Elba presentata da Jo Squillo. Se vuoi partecipare con il tuo negozio o diventare sponsor, info Giulio:  337 715791 – Gloria 328 9045430

Lunedì 28 Agosto, Piazza Matteotti, Capoliveri, ore 21:30
Canta Elba”, finale della gara canora.

 

Eventi degli anni passati