Eventi nel Comune di Marciana: escursioni, serate culturali, concerti, esposizioni, feste enogastronomiche durante tutto l’anno a cura del Parco Nazionale, del Comune e delle varie associazioni.
EVENTI TRASCORSI
EVENTI DI GENNAIO
Sabato 7 e domenica 8 Gennaio, Marciana
“Cabinovia del Monte Capanne“. L’Impianto Funiviario sarà aperto al pubblico con il seguente orario di esercizio continuato: dalle 10.30 alle 15.30 (ultima salita da valle alle 15.30, ultima discesa da monte alle 16.00).
EVENTI DI FEBBRAIO
Domenica 19 Febbraio, Loc. Procchio, Marciana
“Festa di Carnevale delle Associazioni“. Ore 11:00 – sfilata delle maschere da Piazza dei Delfini al Parco Attrezzato, dalle ore 12:00 – stand gastronomici, giochi di piazza e musica dal vivo. A cura della Pro Loco.
EVENTI DI APRILE
Lunedì 10 Aprile, Marciana, ore 15:00
“Il Borgo di Marciana ed i suoi musei“. Dalla Casa del Parco alla scoperta dell’antico borgo di Marciana. Interpretiamo la sua storia percorrendo le viuzze, entrando nella Fortezza Pisana e nei suoi musei: numismatico ed archeologico. Un viaggio nella cultura del Comune elbano più importante durante il Medioevo, con uno sguardo sulla storia di tutta l’isola e delle perle dell’Arcipelago. A cura della Pro Loco. Ritrovo alla Casa del Parco – durata 3 ore – difficoltà facile – su prenotazione, € 8, ridotto 5-12 anni € 4. Prenotazioni: InfoPark, tel. 0565 908231 o https://infopark.sl3.eu/book-now/1-elba/102-il-borgo-di-marciana-e-i-suoi-musei/
EVENTI DI MAGGIO
Venerdì 12 Maggio, Santuario della Madonna del Monte, Marciana
“Napoleon Experience“. Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte sopra Marciana e ricostruzione in costume dell’incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska. Partenza ore 10:00 dalla Fortezza Pisana di Marciana con la guida del Parco, ore 11:00 arrivo al Santuario e rappresentazione teatrale. A cura della Proloco Marciana con la Compagnia Teatrale dei Tappezzieri.
28 Maggio, Salottino di Procchio, ore 21:30
“Napoleon Experience“. Proiezione del cortometraggio “Venere vincitrice” di Massimo Scaramuglia. A cura dell’Associazione Procchio Napoleonica.
EVENTI DI GIUGNO
Venerdì 2 Giugno, Marciana
“La Marcianella“. Storica gara podistica non competitiva con un percorso ad anello di 8,7 km passando per l’eremo di San Cerbone. Iscrizioni dalle ore 9:00 in piazza For di Porta, partenza ore 10:00. Quest’anno è prevista anche la possibilità di fare il percorso anche come passeggiata e la Marcianella per i bimbi con percorsi più brevi divisi in cinque scaglioni d’età. Al termine “Pasta Party” a cura dell’Ass. Il Rifugio. Info regolamento e percorso su visitmarciana.it.
Sabato 3 Giugno, Anfiteatro, Loc. Procchio, Marciana, ore 21:30
“Memorial Muhammad Alì“. Il ricordo della leggenda della boxe mondiale – ore 21:30 talk con i Campioni Roberto Cammarelle – oro olimpico e Anna Lisa Brozzi – campionessa europea, ore 22:00 esibizione di pugilato dell’ ADS Boxing Club Siena, ore 22:30 proiezione documentario.
Venerdì 16 Giugno, Marciana
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Info: 348 7039374
Sabato 17 Giugno, Loc. Procchio, Marciana, dalle ore 20:00
“Festa gastronomica“. Festa gastronomica con musica dal vivo.
Martedì 20 Giugno, Loc. Pomonte, Marciana
“Ludobus“. Giochi da tavolo in piazza per tutti dalle 18:00 alle 23:00.
Lunedì 26 e Martedì 27 Giugno, Loc. Procchio, Marciana, ore 10:30
“Ottimomassimo“. Letture e laboratori per bambini.
Martedì 27 Giugno, Marciana
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Info: 348 7039374
Mercoledì 28 Giugno, Piazza Santa Lucia, Loc. Pomonte, Marciana, ore 10:30
“Ottimomassimo“. Letture e laboratori per bambini.
Giovedì 29 Giugno, Piazza delle Ginestre, Loc. Chiessi, Marciana, ore 10:30
“Ottimomassimo“. Letture e laboratori per bambini.
Giovedì 29 Giugno, Piazza For di Porta, Marciana, ore 20:30
“Ottimomassimo“. Letture e laboratori per bambini.
Venerdì 30 Giugno, Piazza For di Porta, Marciana, ore 10:30
“Ottimomassimo“. Letture e laboratori per bambini.
Venerdì 30 Giugno, Piazzetta dei Delfini, loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Serata con Leonardo Forbicioni“. Il vice presidente WBA tratterà delle specie aliene all’Elba. Info: 349 7552010
EVENTI DI LUGLIO
Da Sabato 1 a Lunedì 31 Luglio, Piazza del Cantone, Marciana, ore 10:30
“Pianeta Elba“. Mostra fotografica di Roberto Ridi c/o Sapori d’Arte e Bistrot. Bellissime immagini dell’isola d’Elba viste dal drone.
Sabato 1 Luglio, Piazza Santa Lucia, Loc. Pomonte, Marciana, ore 10:30
“Ottimomassimo“. Letture e laboratori per bambini.
Sabato 1 Luglio, Piazza For di Porta, Marciana, ore 20:30
“Ottimomassimo“. Letture e laboratori per bambini.
Sabato 1 Luglio, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, Marciana
“Simone Velasco – Campione d’Italia“. Serata in onore del campione di ciclismo su strade elbano.
Ore 20:00 – Parco Attrezzato: rinfresco e musica dal vivo a cura della Pro Loco Procchio; ore 22:00 – Anfiteatro: consegna dell’onorificenza a Simone Velasco da parte delle Autorità Comunali.
Venerdì 7 Luglio, Piazzetta dei Delfini, loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Incontro con Mario Ferrari“. L’ex Sindaco di Portoferraio parlerà dei bombardamenti del 1943 a Portoferraio, 80 anni dopo. Info: 349 7552010
Venerdì 7 Luglio, Marciana, ore 22:00
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Prenotazione obbligatoria: 348 7039374
Sabato 8 Luglio, Loc. Procchio, Marciana, dalle ore 20:00
“Festa gastronomica“. Festa gastronomica con musica dal vivo.
Venerdì 14 Luglio, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“The Great Tribute Show – The Elton Show”. The Elton Show è molto più che un semplice tributo, ma la più grande celebrazione del grande Rocket Man interpretato da C. J. Marvin, cantante e compositore, nonché frontman di The Elton Show, di origine italo-australiana conosciuto a livello internazionale. Lo show ripercorre tutti i più grandi successi di Elton John dagli anni ’70 ad oggi: dall’intramontabile Your Song e Saturday Night’s Alright For Fighting, passando per I’m Still Standing e Can You Feel The Love Tonight?, fino alle recenti melodie dell’album The Captain & the Kid.
Sabato 15 Luglio, Loc. Procchio, Marciana, dalle ore 20:00
“Festa gastronomica“. Festa gastronomica con musica dal vivo.
Domenica 16 Luglio, Piazzetta dei Delfini, loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Gioco al quiz napoleonico“. Il vice presidente WBA tratterà delle specie aliene all’Elba. Info: 349 7552010
Lunedì 17 Luglio, Loc. Poggio, Marciana, ore 21:45
“Elba Street Music Contest“. Rassegna musicale di gruppi emergenti. Conccerto della Bandadirò.
Martedì 18 Luglio, Marciana, ore 22:00
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Prenotazione obbligatoria: 348 7039374
Giovedì 20 Luglio, Loc. Procchio, Marciana, ore 20:00
“Cena sul molo“. A cura dell’Ass. Amici di Patresi e Colle d’Orano.
Giovedì 20 Luglio, Piazzetta dei Delfini, loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Incontro con Antonio Arrighi“. Il produttore parlerà del vino Nesos con immagini d’epoca dell’Isola d’Elba. Info: 349 7552010
Venerdì 21 Luglio, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo ai Pooh”. L’omaggio al gruppo che ha fatto la storia della musica italiana con il concerto degli Ascolta. Un’alternanza fra brani riarragiati ed altri riprodotti fedelmente originali. Oltre 50 brani per garantire forti emozioni.
Sabato 23 Luglio, Area Attrezzata del Monte Perone, Marciana, ore 9:00
“Trekking delle Farfalle“. Passeggiata gratuita al Santuario delle Farfalle Ornella Casnati. Info: legambientearcipelago@gmail.com – 339 8801478
Martedì 25 Luglio, Piazza del Mare, Loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Elba Street Music Contest“. Rassegna musicale di gruppi emergenti. Concerto di Stefano Arnaldi Guitar & Voice.
Mercoledì 26 Luglio, Loc. Pomonte, Marciana, dalle ore 19:00
“Apericena & Musica“. Apericena e musica con il Trio delle Meraviglie. A cura dell’Ass. Il Calello.
Venerdì 28 Luglio, Piazzetta dei Delfini, loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Incontro con Giorgio Giusti“. Lo scrittore parlerà della figura di Teseo Tesei, un eroe Elbano”.. Info: 349 7552010
Venerdì 28 Luglio, Marciana, ore 22:00
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Prenotazione obbligatoria: 348 7039374
Venerdì 28 Luglio, Loc. Pomonte, Marciana, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo a Zucchero”. La Tribute Band padovana degli OI&B, capitanata da Christian Garbinato che con una straordinaria somiglianza sia estetica che vocale, rende sicuramente omaggio in maniera convincente al blues dell’artista emiliano. Lo spettacolo è molto curato anche dal punto di vista scenico, così da soddisfare un pubblico attento ed i fans più esigenti.
Da Sabato 29 Luglio, Accademia del Bello, Via dei Pini 12, Loc. Poggio, Marciana
“Fonte Napoleone”. Una mostra unica nel suo genere con documenti originali e numerose illustrazioni che testimoniano la carica vulcanica dell’imprenditore Beppino Cacciò che dalla ex Villa Del Buono progettata da Coppedè ricavò, negli anni ’50, una raffinata struttura alberghiera alla quale dette il nome di “Palazzo Fonte Napoleone” e la successiva omonima Società dell’acqua oligominerale. Illustri personaggi furono lì ospiti in questo periodo d’oro quali Agnelli, Barilla, Singer, De Chirico, Carena, Paolucci, Rothschild, Churchill, Greta Garbo, il Re d’ Inghilterra Edoardo VIII e la consorte, Wallis Warfield Simpson … A cura di Paolo e Silvestre Ferruzzi. Inaugurazione ore 18:15. Orario mostra: 17:00 – 20:00.
Domenica 30 Luglio, Piazza del Mare, Loc. Sant’Andrea, Marciana, ore 21:45
“Elba Street Music Contest“. Rassegna musicale di gruppi emergenti. Concerto del Gianluca Arcesilai Duo.
Lunedì 31 Luglio, Piazza Fuor di Porta, Marciana, ore 21:30
“Serata musicale“. Concerto dell’Orchestra dei Poeti erranti.
EVENTI DI AGOSTO
Da Martedì 1 a Giovedì 31 Agosto, c/o Sapori d’Arte Bistrot, Via Roma 1, Marciana, ore 21:45
“L’armonia del contrasto“. Mostra del pittore capoliverese Michelangelo Venturini. Inaugurazione ore 19:00. Il ricavato andrà all’associazione cure palliative a cui il maestro ha donato le opere in esposizione.
Martedì 1 Agosto, Salotto di Procchio, Loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Elba Street Music Contest“. Rassegna musicale di gruppi emergenti. Concerto dei Figli di P.F.
Mercoledì 2 Agosto, Marciana, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo a Bruce Springsteen”. La Tribute Band livornese degli Blood Brothers, per uno spettacolo con la stessa energia, passione e potenza del Boss per una serata rock’ n roll con i più famosi successi dell’artista americano.
Giovedì 3 Agosto, Parco Attrezzato, loc. Procchio, Marciana, ore 21:30
“Incontro con Paolo e Silvestre Ferruzzi“. Parleranno della storia dell’Hotel Napoleon di Poggio, tra miti e personaggi che vi hanno soggiornato. Info: 349 7552010
Sabato 5 Agosto, Parco Attrrezzato, Loc. Procchio, Marciana, ore 20:00
“Festa gastronomica“. A cura della Pro Loco Procchio.
Domenica 6 Agosto, Loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Serata con Pier Ferdinando Casini“. Presentazione del libro “C’era una volta la politica – Parla l’ultimo democristiano”. Discutono con l’autore i presidenti Romano Prodi e Antonio Patuelli, modera l’editoralista Gabriele Canè. Durante la serata esibizione del sassofonista Jacopo Taddei. In collaborazione con il Premio Letterario Brignetti.
Domenica 6 Agosto, Loc. Patresi Mare, Marciana, ore 21:45
“Elba Street Music Contest“. Rassegna musicale di gruppi emergenti. Concerto di Beatrice Lenzini.
Lunedì 7 Agosto, Loc. Pomonte, Marciana, ore 21:30
“Serata musicale“. Concerto con l’Orchestra dei poeti erranti.
Martedì 8 Agosto, Marciana, ore 22:00
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Prenotazione obbligatoria: 348 7039374
Giovedì 10 Agosto, Loc. Patresi Mare, Marciana, ore 21:45
“Cena sul Molo“. A cura di Ass. Amici di Patresi e Colle d’Orano.
Venerdì 11 Agosto, Piazza Fuor di Porta, Marciana, ore 21:30
“Trio delle Meraviglie in concerto“.
Venerdì 11 Agosto, Loc. Chiessi, Marciana, ore 21:45
“Elba Street Music Contest“. Rassegna musicale di gruppi emergenti. Concerto dei Superduo.
Domenica 13 Agosto, Marciana, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo a Lucio Battisti”. Leandro Ghetti cantante e front-man del gruppo, si alterna tra chitarra acustica, pianoforte e organo, riuscendo ad emozionare, anche grazie alla sua grande somiglianza col grandissimo artista ripercorrendo tutti i più grandi successi del sodalizio Battisti-Mogol, toccando anche qualche suggestione dell’epoca Panelliana.
Martedì 15 Agosto, Spiaggia di Procchio, Marciana, dalle ore 17:00
“The Great Tribute Show – Tributo a Jovanotti”. La Jovaband nasce dalla somiglianza del cantante Paolo Masi con il “Jova” Nazionale. La sua passione per la musica di Lorenzo Cherubini traspare dalle sue performance piene di energia e dall’attenzione nei dettagli di tutta la band. Inoltre DJ Setevens & Co.
Mercoledì 16 Agosto, Loc. Sant’Andrea, Marciana, ore 21:30
“Trio Betarice Lenzini in concerto“.
Giovedì 17 Agosto, Loc. Patresi Mare, Marciana, ore 20:00
“Apericena“. A cura di Ass. Amici di Patresi e Colle d’Orano.
Venerdì 18 Agosto, Marciana.
“Palio di Sant’Agabito“. Dalle ore 19:00 con la gara del ciocco.
Sabato 19 Agosto, Parco Attrrezzato, Loc. Procchio, Marciana, ore 20:00
“Festa gastronomica“. A cura della Pro Loco Procchio.
Domenica 20 Agosto, Fortezza Pisana, Marciana, ore 18:00
“Palio dell’Arco“. L’evento in costume medioevale unisce amore per la storia e sport. A cura dell’associazione Archi del Grande Falco.
Domenica 20 Agosto, Marciana, ore 22:00
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Prenotazione obbligatoria: 348 7039374
Martedì 22 Agosto, Piazza Santa Lucia, Loc. Pomonte, Marciana, ore 19:00
“Apericena con il Trio delle Meraviglie“. Serata musicale.
Giovedì 24 Agosto, Piazzetta dei Delfini, loc. Procchio, Marciana, ore 21:30
“Incontro con Alessandro Barbero“. La storica e scrittrice Isabella Zolfino racconterà i 100 giorni di Napoleone dopo la fuga dall’Elba nel 1815 e dell’esilio definitivo all’isola di Sant’Elena, inframezzata dalla proiezione del video dove lo storico Barbero parlerà della battaglia di Waterloo. Info: 349 7552010
Giovedì 24 Agosto, Piazza del Cantone, Marciana, ore 21:00
“L’enigma etrusco dell’acqua e del vino“. Presentazione del romanzo giallo archeologico di G. Bracci e R. Cedergren con l’autore Gianfranco Bracci insieme a Icilio Disperati e Angelo Mazzei.
Venerdì 25 Agosto, loc. Procchio, Marciana, ore 21:45
“Corteo storico napoleonico“. Corteo storico per le vie del paese con partenza dalla spiaggia ed arrivo al centro di Procchio per terminare con un saluto al Parco Attrezzato. Info: 349 7552010
Sabato 26 Agosto, Piazza delle Ginestre, loc. Chiessi, Marciana, ore 21:30
“Serata musicale“. Concerto della Band Stefano & Daniela.
Sabato 26 Agosto, Parco Attrezzato, loc. Procchio, Marciana, ore 21:30
“Partita a scacchi viventi“. Partita a scacchi viventi tra Francesi e Granducali, con costumi d’epoca. Info: 349 7552010
Martedì 29 Agosto, Marciana, ore 22:00
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Prenotazione obbligatoria: 348 7039374
EVENTI DI SETTEMBRE
Venerdì 1 Settembre, Salottino di Procchio, ore 21:30
“Napoleon Experience“. Quiz Napoleonico a cura della Dottoressa Isabella Zolfino. A cura dell’Associazione Procchio Napoleonica.
Sabato 2 Settembre, Santuario della Madonna del Monte, Marciana
“Napoleon Experience“. Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte sopra Marciana e ricostruzione in costume dell’incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska. Partenza ore 10:00 dalla Fortezza Pisana di Marciana con la guida del Parco, ore 11:00 arrivo al Santuario e rappresentazione teatrale. A cura della Proloco Marciana con la Compagnia Teatrale dei Tappezzieri.
Sabato 2 Settembre, Parco Attrezzato di Procchio, Marciana, dalle ore 20:00
“Festa Gastronomica“.
Mercoledì 6 settembre, Fortezza Pisana, Marciana, ore 18:30
“Elba Isola Musicale d’Europa – 27° Festival Internazionale”. Musiche di Mozart e Haydn. Con Rossana Calvi, Davide D’Agostino oboi | Jukka Hariju, Marian Strandeniuscorni | Andrea Zucco, David Garnés Povedafagotti. Programma. Info: info@elba-music.it – +39 392 3815400
Venerdì 8 Settembre, Salottino di Procchio, ore 21:30
“Napoleon Experience“. Rappresentazione teatrale “Aperitivo con delitto“, liberamente ispirata a storie del quotidiano napoleonico. A cura dell’Associazione Procchio Napoleonica.
Venerdì 8 Settembre, Marciana, ore 22:00
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Prenotazione obbligatoria: 348 7039374
Sabato 9 Settembre, Santuario della Madonna del Monte, Marciana
“Napoleon Experience“. Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte sopra Marciana e ricostruzione in costume dell’incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska. Partenza ore 10:00 dalla Fortezza Pisana di Marciana con la guida del Parco, ore 11:00 arrivo al Santuario e rappresentazione teatrale. A cura della Proloco Marciana con la Compagnia Teatrale dei Tappezzieri.
Sabato 9 Settembre, Parco Attrezzato di Procchio, Marciana, dalle ore 20:00
“Festa Gastronomica“.
15 Settembre, Salottino di Procchio, ore 21:30
“Napoleon Experience“. Proiezione del cortometraggio “Venere vincitrice” di Massimo Scaramuglia. A cura dell’Associazione Procchio Napoleonica.
Martedì 19 Settembre, Marciana, ore 22:00
“Com’eremo – Rewind 70’s“. Esilarante spettacolo itinerante gratuito con le avventure dei personaggi degli anni ’70 lungo le vie di Marciana con partenza alle ore 22:00 da Piazza della Gogna. Prenotazione obbligatoria: 348 7039374
22 Settembre, Salottino di Procchio, ore 21:30
“Torneo di scacchi a premi“. Info: 349 7552010
EVENTI DI OTTOBRE
Sabato 7 Ottobre, Santuario della Madonna del Monte, Marciana
“Napoleon Experience“. Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte sopra Marciana e ricostruzione in costume dell’incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska. Partenza ore 10:00 dalla Fortezza Pisana di Marciana con la guida del Parco, ore 11:00 arrivo al Santuario e rappresentazione teatrale. A cura della Proloco Marciana con la Compagnia Teatrale dei Tappezzieri. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria al 351 8227908 – proloco.marciana.elba@gmail.com.
Domenica 8 Ottobre, Marciana
“4° Edizione del Libeccio Trail“. 21 km tra i più bei sentieri della parte nord occidentale dell’Elba,un connubio perfetto tra sport, natura e il fascino del mare. A cura dell’Ass. Il Libeccio. Iscrizioni ore 8:30, partenza ore 9:30 da Sant’Andrea. Info e iscrizioni: Renato 351 8227908 – ass.libeccio@libero.it.
Domenica 22 Ottobre, Marciana, dalle ore 12:00
“Festa della Castagna a Marciana“. In piazza For di Porta e nelle piazzette interne la Festa d’Autunno con stand gastronomici che proporranno specialità a base di castagne, caldarroste e dolci. Seguirà musica dal vivo. Servizio navetta gratuito.
Inoltre: ore 15:00 a Marciana – Il bosco autunnale, laboratorio per bambini e famiglie a cura della Casa del Parco; ore 15:00 a Poggio – Storia e tradizioni dei castagneti all’Elba con Silvestre Ferruzzi, una visita a cura di Italia Nostra Arcipelago Toscano.
Lunedì 23 Ottobre, Marciana, dalle ore 14:00 alle 17:00
“Nascosto sotto i nostri occhi“. Laboratorio outdoor con Legambiente Arcipelago Toscano.
Martedì 24 Ottobre, Marciana, ore 10:00
“Escursione a piedi“. Passeggiata con l’associazione Pedalta.
Mercoledì 25 Ottobre, Marciana, ore 15:00
“Un museo “a portata di mano““. Presentazione del progetto Piccoli Musei alla Casa del Parco.
Giovedì 26 Ottobre, Patresi, ore 10:00
“I castagni della valle del Bollero“. Escursione con il C.A.I. sezione Isola d’Elba.
Giovedì 26 Ottobre, Marciana, ore 18:00
“Passato e presente della botanica all’isola d’Elba“. Conferenza alla Casa del Parco.
Venerdì 27 Ottobre, Marciana, ore 18:00
“Funghi nei castagneti italiani“. Presentazione del nuovo libro di Ivo Poli.
Venerdì 27 Ottobre, Marciana, ore 21:00
“Com’eremo Rewind 70’s“. Ultima imperdibile replica dello spettacolo itinerante.
Sabato 28 Ottobre, Santuario della Madonna del Monte, Marciana
“Napoleon Experience“. Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte sopra Marciana e ricostruzione in costume dell’incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska. Partenza ore 10:00 dalla Fortezza Pisana di Marciana con la guida del Parco, ore 11:00 arrivo al Santuario e rappresentazione teatrale. A cura della Proloco Marciana con la Compagnia Teatrale dei Tappezzieri. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria al 351 8227908 – proloco.marciana.elba@gmail.com.
Sabato 28 Ottobre, Marciana, ore 18:00
“Ravanatera in concerto“. Pomeriggio musicale con il canzoniere delle isole.
Domenica 29 Ottobre, Loc. Poggio, dalle ore 11:00
“42° Festa della Castagna a Poggio“. Gli ospiti potranno visitare il borgo seguendo un itinerario gastronomico legato alle vecchie tradizioni e degustare cibi a base di castagne, dai primi piatti ai secondi, dai dolci al pane di castagne e altre prelibatezze. Servizio navetta gratuito.
Inoltre: mattina e pomeriggio – riapre la Casetta Drouot a Poggio con la rappresentazione teatrale “Napoleone racconta se stesso” (prenotazioni al 335 5926357 o allo stand dedicato) a cura della Compagnia dei Tappezzieri; ore 10:00 – trekking a cura della Casa del Parco di Marciana; ore 11:00 a Poggio – conferenza e tecniche di assaggio delle farine; l’antico neccio, a cura dell’Accademia degli Infarinati.