Eventi 2023 a Portoferraio

Eventi e manifestazioni 2023 nel Comune di Portoferraio a cura delle varie associazioni e del Parco Nazionale:

 

EVENTI DI MARZO

Giovedì 2 Marzo,  c/o ex Gattaia, Via Vittorio Emanuele II, 2, ore 16:00.
“Il comandante Alfredo Foresi : dalla guerra al primo traghetto”. Università del Tempo Libero – Incontro con Marcello Foresi. Info: 3382280760

Martedì 7 Marzo,  c/o ex Gattaia, Via Vittorio Emanuele II, 2, ore 16:00.
“8 Marzo Giornata Internazionale della donna: letture e riflessioni”. Università del Tempo Libero – Incontro con Gisella Catuogno e Maria Assunta Scannerini. Info: 3382280760

Martedì 7 Marzo,  Sala Nello Santi, Centro Culturale De Laugier, Portoferraio, ore 21:15.
“Articolo femminile”. Spettacolo teatrale con l’attriceDaniela Morozzi e il sassofonista Stefano “Cocco” Cantini. Svegliarsi al mattino, bere un caffè, aprire il giornale e leggersi le ultime notizie. E se questo accadesse la sera, su un palco, dopo una giornata di lavoro? Una scommessa la scelta della scrittura giornalistica rivelatasi sorprendentemente efficace. Ingresso € 12, prevendita c/o Infopoint di Portoferraio, tel. 0565 1933589

Martedì 14 Marzo,  c/o ex Gattaia, Via Vittorio Emanuele II, 2, ore 16:00.
“L’alimentazione degli elbani quando l’isola parlava francese”. Università del Tempo Libero – Incontro con Isabella Zolfino. Info: 3382280760

Giovedì 16 Marzo,  c/o ex Gattaia, Via Vittorio Emanuele II, 2, ore 16:00.
“Le confraternite: tra storia e cultura”. Università del Tempo Libero – Incontro con Alessandro Pastorelli. Info: 3382280760

Sabato 18 Marzo,  Sala della Gran Guardia, Portoferraio, ore 17:30.
“Marzo di Libri”. Luisa Brandi presenta Pietro Brunelli autore di “Il re del silenzio – Scritti nomadi per monti,laghi e fiumi”. Evento in collaborazione con il CAI sotto sezione Elba, con gli interventi di Claudio Nardelli – vice reggente e Riccardo Fioretti – consigliere. A cura della libreria MadiLibri. Info: tel. 0565 1931185

Lunedì 20 Marzo,  c/o ex Gattaia, Via Vittorio Emanuele II, 2, ore 16:00.
“La cucina dell’Itaglietta”. Università del Tempo Libero – Le abitudini alimentari del ventennio tra sanzioni, neologismi e curiosità con Alvaro Claudi e con la partecipazione di Rossana Galletti delegata dell’Accademia Italiana della Cucina – Isola d’Elba. Info: 3382280760

Martedì 21 Marzo,  Sala Nello Santi, Portoferraio, ore 21:00.
“Lorenzo Baglioni Live”. spettacolo dell’attore, cantante, autore e cantautore comico fiorentino per cantare, sorridere ed emozionarsi insieme. Info e prevendita (dal 17 al 20 marzo, esclusa domenica) : tel. 0565 1931185

Martedì 28 Marzo,  c/o ex Gattaia, Via Vittorio Emanuele II, 2, ore 16:00.
“Jovis Giove Podiun Poggio – Storia di una comunità dell’Elba”. Università del Tempo Libero – Presentazione del libro con l’autore Paolo Ferruzzi. Info: 3382280760

Giovedì 30 Marzo,  c/o ex Gattaia, Via Vittorio Emanuele II, 2, ore 16:00.
“La Madonna del Buon Viaggio: un quadro che racconta le tradizioni marinare di Rio Marina”. Università del Tempo Libero – Incontro con Lelio Giannoni. Info: 3382280760

Venerdì 31 Marzo,  Forte Falcone, Portoferraio, ore 18:30.
“Inaugurazione del Portone di Forte Falcone”. Il restauro del portone di ingresso del Forte,  a cura del Lions Club Isoal d’Elba con il consenso e le autorizzazioni del Comune di Portoferraio e della Soprintendenza di Pisa, riqualifica sempre di più una delle strutture dell’antica Cosmopoli.

EVENTI DI APRILE

Lunedì 10 Aprile,  Palazzetto dello Sport, Portoferraio.
“2° Campionato nazionale assoluto indoor L.A.M. di arco storico per singolo arciere e prova di Camionato Nazionale L.A.M. 2023”. Ore 10:00 piccola sfilata di apeertura gara, 10:15 inizio torneo, entro le ore 13:30 fine tormeo ed eventuali spareggi. A seguire pranzo e premiazioni. Info: www.archidelgrandefalco.it

Da Giovedi 20 a Sabato 23 Aprile, Portoferraio.
“56° Edizione del Rallye Elba Irc”. Ritorna dopo 8 anni il Rallye nella serie Irc, una delle 4 tappe nazionali. Sette prove speciali, il venerdì nel versante orientale, il sabato nella parte centro-occidentale dell’isola. Partenza da Portoferraio venerdì ore 17:00. Info: www.rallyelba.it

Da Sabato 29 a Domeica 30 Aprile, Portoferraio.
“Raduno Vespa Club”. Due giorni in Vespa con aperitivi e pranzo della domenica. La cena a buffet di sabato 29 aprile verrà svolta all’interno dell’antica Caserma De Laugier a Portoferraio ed è aperta a tutti previa prenotazione obbligatoria al numero 348 1174844. Info:  www.vespaclubelba.it

EVENTI DI MAGGIO

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio,  Campo Sportivo, Loc. San Giovanni, ore 16:00.
“17° Trofeo Pesciolino”. Appuntamento annuale in memoria di Andrea Scagliotti per diffondere la disciplina ed i valori del rugby nei giovanissimi. Minirugby per gli under 7/9/11/13 anni. Info elbarugby.com

 

EVENTI TRASCORSI

EVENTI DI GENNAIO

Lunedì 2 Gennaio
“La Fortezza del Volterraio”. Raggiungi la vetta in autonomia percorrendo il sentiero 255/A, troverai la guida Parco ad attenderti in Fortezza dalle ore 10:00 alle 15:00 per una visita guidata. Non è necessario prenotare. Costo € 8 con riduzioni. Info: PNAT 0565 908231

Mercoledì 4 Gennaio,  Piacoteca Foresiana, ore 16:00.
“La Foresiana è il mio museo!”. Laboratorio artistico di inclusione sociale a cura dell’Opificio LiberArti.

Venerdì 6 Gennaio,  Piazza Cavour, dalle ore 14:30.
“Arriva la Befana“. Musica, animazione e merenda.

Sabato 7 Gennaio
“La Fortezza del Volterraio”. Raggiungi la vetta in autonomia percorrendo il sentiero 255/A, troverai la guida Parco ad attenderti in Fortezza dalle ore 10:00 alle 15:00 per una visita guidata. Non è necessario prenotare. Costo € 8 con riduzioni. Info: PNAT 0565 908231

Sabato 7 Gennaio
“Forte Inglese”. Visita guidata del Forte con guida Parco. Costo € 4. Info: PNAT 0565 908231

Sabato 7 Gennaio,  Pinacoteca Foresiana, ore 16:00.
“La Foresiana è il mio museo!”. Laboratorio artistico di inclusione sociale a cura dell’Opificio LiberArti.

Martedì 10 Gennaio,  La Gattaia, ore 16:00.
“Il lato luminoso del Medioevo”. Incontro tematico dell’Università del Tempo Libero con Silvio Pucci.

Giovedì 12 Gennaio,  La Gattaia, ore 16:00.
“L’avventurosa storia di Heinrich Schliemann, lo scopritore della città di Troia”. Incontro tematico dell’Università del Tempo Libero con Gisella Catuogno.

Martedì 17 Gennaio,  La Gattaia, ore 16:00.
“La terapia forestale come risorsa terapeutica e turistica all’Elba”. Incontro tematico dell’Università del Tempo Libero con Giuseppe Bernardi.

Giovedì 19 Gennaio,  Aula Magna Liceo Foresi, ore 16:00.
“Giampiero Palmieri intervista Carlo Medri, scrittore e calciatore”. Incontro tematico dell’Università del Tempo Libero.

Martedì 24 Gennaio,  La Gattaia, ore 16:00.
“Il nano di corte, non solo un buffone – Nano Morgante e Cosmopoli”. Incontro tematico dell’Università del Tempo Libero con Maria Assunta Scannerini.

Martedì 24 Gennaio,  Sala Nello Santi, Centro Culturale De Laugier, ore 21:15.
“Plant Revolution”. Conferenza – spettacolo di Stefano Mancuso, scienziato di prestigio mondiale, professore all’Università di Firenze, inserito dal New Yorker nella classifica dei “World Changer”, scrittore di molteplici libri. Ingresso € 12, prevendita c/o Infopoint di Portoferraio, tel. 0565 1933589

Giovedì 26 Gennaio,  La Gattaia, ore 16:00.
“Aspetti naturalistici e storici del Volterraio”. Incontro tematico dell’Università del Tempo Libero con Antonello Marchese.

Domenica 29 Gennaio
“La Fortezza del Volterraio”. Raggiungi la vetta in autonomia percorrendo il sentiero 255/A, troverai la guida Parco ad attenderti in Fortezza dalle ore 10:00 alle 15:00 per una visita guidata. Non è necessario prenotare. Costo € 8 con riduzioni. Info: PNAT 0565 908231

Martedì 31 Gennaio,  La Gattaia, ore 16:00.
“Elba francese e napoleonica – Dalla frammentazione all’unità”. Incontro tematico dell’Università del Tempo Libero con Giuseppe Battaglini.

EVENTI DI FEBBRAIO

Giovedì 2 Febbraio,  1° piano – Palazzo della Provincia, ore 16:00.
“La scuola, la cultura e il volontariato “. Università del Tempo Libero – Giampiero Palmieri intervista Licia Baldi. Info: 3382280760

Martedì 7 Febbraio,  1° piano – Palazzo della Provincia, ore 16:00.
“I paesi elbani di Pedemonte e Montemarsale”. Università del Tempo Libero – incontro con Silvestre Ferruzzi. Info: 3382280760

Giovedì 9 Febbraio,  1° piano – Palazzo della Provincia, ore 16:00.
“Profili di Autori elbani del Novecento / Luigi Berti tra richiamo identitario e proiezione internazionale”. Università del Tempo Libero – incontro con Gianfranco Vanagolli. Info: 3382280760

Martedì 14 Febbraio,  1° piano – Palazzo della Provincia, ore 16:00.
“Dall’oroscopo all’astronomia moderna: capire i moti della Terra tra superstizione e scienza”. Università del Tempo Libero – incontro con il  prof. Giulio Colombo e Silvestro Mellini. Info: 3382280760

Da Giovedì 16 a Sabato 18 Febbraio,  dalle ore 9:30 alle 19:30.
“Lo Sbaracco – Shopping Festival”. Tre giorni di grandi occasioni nei vari negozi aderenti all’iniziativa in Via Manganaro, Calata Italia, Via Carducci. Inoltre colazione e pranzo e cena.

Giovedì 16 Febbraio,  1° piano – Palazzo della Provincia, ore 16:00.
“Immagini fotografiche di Portoferraio dalla collezione Foresi “. Università del Tempo Libero – incontro con Luigi Serena. Info: 3382280760

Martedì 21 Febbraio,  1° piano – Palazzo della Provincia, ore 16:00.
“Elba francese e napoleonica. Dalla frammentazione all’unità “. Università del Tempo Libero – incontro con Giuseppe Battaglini. Info: 3382280760

Giovedì 23 Febbraio,  1° piano – Palazzo della Provincia, ore 16:00.
“Produzione e fruizione culturale. Buoni esempi da replicare”. Università del Tempo Libero – Giampiero Palmieri intervista Massimo Scelza. Info: 3382280760

Martedì 28 Febbraio,  1° piano – Palazzo della Provincia, ore 16:00.
“Aspetti naturalistici e storici del Volterraio”. Università del Tempo Libero – incontro con Antonello Marchese. Info: 3382280760

Eventi degli anni passati