Eventi trascorsi a Marciana Marina

EVENTI DEL 2021

EVENTI DI MARZO

Sabato 20 Marzo, Moletto del Pesce, Marciana Marina,  ore 10:00.
Trekking del Km. 0 – Strade vicinali e vecchi coltivi”. Strade vicinali, antiche vigne, muretti a secco, briglie e carbonaie. Un piacevole percorso dove leggere le pagine della storia contadina elbana, fra usi, tradizioni e simpatici aneddoti. Durante il percorso golosa sosta all’agriturismo Fonte di Zeno e osservazione del Giardino delle Farfalle con il naturalista Leonardo Forbicioni. Durata: 6 ore – Difficoltà: media – Evento su prenotazione, €10 – InfoPark: 0565 908231info@parcoarcipelago.info

EVENTI DI APRILE

Domenica 25 Aprile, Porto, Marciana Marina,  ore 10:00.
Gli anfibi dell’Arcipalago”. In occasione della Giornata Internazionale per la salvaguardia delle rane, facile escursione ad anello insieme ad un esperto erpetologo, fra leccete e macchia mediterranea, attraversando il lussureggiante Fosso della Cala, per parlare di anfibi. Durata: 4 ore – Difficoltà: media – Evento su prenotazione, gratuito – InfoPark: 0565 908231info@parcoarcipelago.info

EVENTI DI MAGGIO

Da Giovedì 6 a Domenica 9 Maggio, Marciana Marina.
Campionato italiano di drifting per società”. Iscrizioni c/o Circolo della Vela – tel. 0565 99027 o 340 5464084 (Marco) – elbatunafishingcvmm@gmail.com.

Da giovedì 13 a domenica 16 Maggio, Marciana Marina, lungomare
Raduno Kayak da Mare”, 3 giorni all’Elba con escursioni lungo la costa in kayak da mare. Visita alla Casa del Parco e alla Madonna del Monte. Info: Gaudenzio – Sea Kayak Italy, tel. 342 5610677

Domenica 23 Maggio, Marciana Marina
Elba Trail 2021 – Eleonoraxvincere”, XIII edizione della manifestazione sportiva per la raccolta fondi destinata alla Onlus Amici del Madagascar. Due tipologie di percorso su sentieri single trek, strade forestali, pietraie.  Il percorso dell’Elba Trail (40 km) e della 7000 Passi (20 km), sia pur quasi totalmente su sentieri, non presenta particolari difficoltà. In più passeggiata ecologica non competitiva di 3 km. Iscrizioni dal 1 marzo. Info: www.elbatrail.it

EVENTI DI GIUGNO

Da mercoledì 23 a domenica 27 Giugno, Marciana Marina.
9° Edizione S&S Swan Rendez-vous”, prestigiosa manifestazione con le più belle barche del mondo con equipaggi provenienti da tutto il mondo. Partenza regate ore 11:00 di giovedì, venerdì e sabato. Info: CVMM, tel. 0565 99027.

Mercoledì 23 Giugno, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Domenica 27 Giugno, Marciana Marina, ore 18:00
I Mulini e San Lorenzo”, passeggiata per i Sentieri dei profumi di Marciana Marina con guida ambientale. Ritrovo alla Torre del Porto. Percorso facile con brevi tratti impegnativi. Tempo di percorrenza 3 ore circa. Info e prenotazione gratuita:  ProLoco – 349 2453201prolocomarcianamarina@gmail.com

Mercoledì 30 Giugno, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

EVENTI DI LUGLIO

Da venerdì 2 a domenica 4 Luglio, Marciana Marina
Elbable”. La particolarità di questa regata, che si terrà sabato 3 luglio, è la possibilità di scegliere se circumnavigare l’Elba in senso orario o antiorario e che gli equipaggi comunicheranno la loro scelta strategica soltanto la sera prima

Da venerdì 2 a domenica 4 Luglio, Marciana Marina, lungomare
SEIF / Sea Essence International Festival 2021”, 3° Edizione del festival dedicato alla salvaguardia e valorizzazione del mare e della sua essenza. Ore 10:00 – 17:00 attività educative e ludiche per i bambini organizzate da Legambiente. Ore 18:00 – 20:00 Incontro di approfondimento su tematiche culturali, sociali e politiche e case history significative. Ore 21:00 – 23:00 Serate a tema.

Domenica 4 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Napoleone al Cotone”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia dei Tappezzieri. Napoleone racconta aneddoti tra il serio ed il faceto con le donne che lo hanno raggiunto all’Elba – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Lunedì 5 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 22:00
Incontro culturale con Federica Nardo”, autrice del libro “Mare”, romanzo ambientato nel periodo napoleonico.

Lunedì 5 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 22:00
Music Made in Elba – Concerto di Folko”,  cantautore elbano.

Martedì 6 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 22:00
Music Made in Elba – Trio delle Meraviglie”,  gruppo elbano.

Mercoledì 7 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Giovedì 8 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Classica al Cotone”, concerto del Florence Cello Ensamble con Lucio Labella Danzi – violoncello e concertatore, Amelia Sharp, Lavinia Golfarini, Eleonora Mascia – violoncelli. Musiche di Boccherini, Vivaldi, Rossini. Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Venerdì 9 Luglio, Marciana Marina, ore 22:00
Le strade del Jazz”, concerti jazz per le vie del paese.

Lunedì 12 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Al cinema con l’Imperatore”, presentazione del film “Waterloo” di Sergej F. Bondarchuck (1970 – 34′) .

Martedì 13 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Al cinema con l’Imperatore”, presentazione del docufilm L’esilio dell’Aquila di Stefano Muti (1970 – 34′) .

Mercoledì 14 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Mercoledì 14 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Al cinema con l’Imperatore”, presentazione del film Amore e Guerra di W. Allen (1975 – 85′) .

Giovedì 15 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Al cinema con l’Imperatore”, presentazione del film I vestiti nuovi dell’Imperatore di A. Taylor (2001 – 107′) .

Venerdì 16 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Al cinema con l’Imperatore”, presentazione del film Monsieur N. di A. de Caunes (2003) .

Sabato 17 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Al cinema con l’Imperatore”, presentazione del film Io e Napoleone di P. Virzì (2006 – 110′) .

Domenica 18 Luglio, Lungomare, Marciana Marina, ore 22:00
Music Made in Elba – Giulio Scapigliati”, musicista elbano.

Lunedì 19 Luglio, Marciana Marina, ore 22:00
Guardando le stelle”, serata con gli Astrofili elbani.

Martedì 20 Luglio, Marciana Marina, ore 22:00
Celebrazioni Napoleoniche”, serata con Marisa Sardi, autrice del libro Le donne di Napoleone.

Mercoledì 21 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Giovedì 22 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Classica al Cotone”, concerto di Sulle ali del bel canto con Eleonora Donnini – flauto, Angelo Matteucci – viola, Francesca del Seppia – violoncello, Maria Salvini – mezzosoprano. Musiche di autori vari derl repertorio classico. Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Venerdì 23 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Napoleone al Cotone”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia dei Tappezzieri. Napoleone racconta aneddoti tra il serio ed il faceto con le donne che lo hanno raggiunto all’Elba – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Sabato 24 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
15° Edizione Premio Letterario La Tore”, serata con il vincitore Pietrangelo Buttafuoco. A cura del Caffè Letterario & Libreria e Hotel Gabbiano Azzurro. Presenta la serata Lucia Soppelsa, conduce la scrittrice Alessandra Fagioli.

Da Sabato 24 Luglio a Venerdì 24 Settembre, Marciana Marina, c/o Art Hotel Gabbiano Azzurro Due.
Partenze – Opere di Italo Bolano”, esposizione delle opere di Italo Bolano nel ricordo del Maestro a 200 anni dalla morte di Napoleone facenti parte della produzione che hanno avuto come tema la figura dell’Imperatore. Ingresso libero 16:00 – 23:00.

Venerdì 26 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Celebrazioni napoleoniche”. A tavola con l’Imperatore, serata con Alvaro Claudi.

Sabato 27 Luglio, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 22:00
Music Made in Elba – Gregari in fuga/Junky Strings”, gruppi elbani.

Mercoledì 28 Luglio, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Venerdì 30 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Premio Strega 2021”, edizione elbana del premio Strega promossa dal Caffè Letterario & Libreria e dall’Hotel Gabbiano Azzurro in collaborazione con la Fondazione Bellonci. Con la partecipazione del vincitore.

Sabato 31 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Concerto di Massimiliano Alloisio”, insegnate e compositore di chitarra.

EVENTI DI AGOSTO

Fino a Venerdì 24 Settembre, Marciana Marina, c/o Art Hotel Gabbiano Azzurro Due.
Partenze – Opere di Italo Bolano”, esposizione delle opere di Italo Bolano nel ricordo del Maestro a 200 anni dalla morte di Napoleone facenti parte della produzione che hanno avuto come tema la figura dell’Imperatore. Ingresso libero 16:00 – 23:00.

Domenica 1 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Lezioni di chitarra con Massimiliano Alloisio”, insegnate e compositore di chitarra.

Lunedì 2 Agosto, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Napoleone al Cotone”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia dei Tappezzieri. Napoleone racconta aneddoti tra il serio ed il faceto con le donne che lo hanno raggiunto all’Elba – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Martedì 3 Agosto, In fondo al porto, Marciana Marina, ore 22:00
Osservazione astronomica”, serata con gli Astrofili elbani per poter ammirare al telescopio il cielo estivo e farsi spiegare le sue meraviglie.

Mercoledì 4 Agosto, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Giovedì 5 Agosto, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Classica al Cotone”, Concerto dei Brass in Five, quintetto di ottoni con Alessandro Fusco – tromba, Nicola Albanese – tromba, Gabriele Massaro – corno, Nicola Criscione – eufonio, Pietro Natale – basso tuba.Musiche del repertorio classico e colonne sonore dei film celebri. Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Venerdì 6 Agosto, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Celebrazioni Napoleoniche”, serata con Gianfranco Vanagolli, autore del libro Andrè Pons, ricordi e aneddoti dell’isola d’Elba (1814-1815). Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Domenica 8 Agosto, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Celebrazioni Napoleoniche”, serata con Isabella Zolfino, autrice del libro Iniziative socio-sanitarie nell’Elba napoleonica. Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Lunedì 9 Agosto, Marciana Marina, ore 22:00
Le strade del Jazz”, concerti jazz per le vie del paese.

Martedì 10 Agosto, In fondo al porto, Marciana Marina, ore 22:00
Osservazione astronomica”, serata con gli Astrofili elbani per poter ammirare al telescopio il cielo estivo e farsi spiegare le sue meraviglie.

Venerdì 13 Agosto, Marciana Marina, ore 22:00
Music Made in Elba – Beatlemaniacs/Datazero”, gruppi elbani.

Martedì 17 Agosto, Marciana Marina, ore 21:45
Conversazione con Martina di Pirro”, giornalista freelance ed esperta in strategie digitali.

Martedì 17 Agosto, Marciana Marina, ore 21:45
Music Made in Elba – Folko”, musicista elbano.

Giovedì 19 Agosto, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Classica al Cotone”, Concerto del Recital Clarinet Quartet, con Lorenzo De Lucia, Maria D’Apice, Armando Puggioni, Giovanni Venezia – clarinetti. Musiche di Gershwin, Berstein, Piazzolla, Bacalov.  Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Venerdì 20 Agosto, Marciana Marina, ore 21:45
Music Made in Elba – Trio delle Meraviglie + 2”, gruppo elbano.

Sabato 21 Agosto, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:45
Concerto del tenore Marco Ciaponi”.  Pianista Clelia Noviello Tommasino.

Domenica 22 Agosto, Marciana Marina, ore 21:45
Celebrazioni Napoleoniche”. “Annibale, Cesare, Alessandro, Napoleone, condottieri a confronto”, conferenza dello storico e  accademico Giovanni Brizzi.

Lunedì 23 Agosto, Marciana Marina, ore 21:45
Celebrazioni Napoleoniche”. Serata con la mente storica elbana Gloria Peria, autrice del libro “Il privilegio dell’Imperatore”.

Lunedì 23 Agosto, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:00
1° Torneo di scacchi marinese”.  Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Martedì 24 Agosto, Marciana Marina, ore 21:45
Music Made in Elba – Giulio Scapigliati”, musicista elbano.

Mercoledì 25 Agosto, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Giovedì 26 Agosto, Marciana Marina, ore 21:45
La biodiversità dell’Arcipelago”, serata con Graziano Rinaldi, Leonardo Forbicioni, Diego Infante, Pnat. Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Venerdì 27  Agosto,  Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 21:15.
“Elba – Isola musicale d’Europa. Concerto Jazz. Con Gabriele Mirabassi, clarinetto | Simone Zanchini, fisarmonica. Info e biglietteria

Domenica 29 Agosto, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
Napoleone al Cotone”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia dei Tappezzieri. Napoleone racconta aneddoti tra il serio ed il faceto con le donne che lo hanno raggiunto all’Elba – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Lunedì 30 Agosto, Marciana Marina, ore 21:45
Celebrazioni Napoleoniche”. Serata con Manrico Murzi: La tavola rotonda napoleonica

Martedì 31 Agosto, Piazza della Vittoria, Marciana Marina, ore 22:00
Incontro culturale con Chiara Franchini”, attrice, conduttrice televisiva e scrittrice italiana.

 

MESE DI SETTEMBRE
Giovedì 2 Settembre, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Sabato 4 Settembre, Marciana Marina, ore 21:45
Music Made in Elba – Scapestrati/Fratelli Dalton”, gruppi elbani.

Domenica 5 Settembre, Marciana Marina, ore 22:00
Le strade del Jazz”, concerti jazz per le vie del paese.

Giovedì 9 Settembre, Borgo del Cotone, Marciana Marina, ore 22:00
La fornaia dell’Imperatore”, spettacolo teatrale itinerante per le vie del paese con la regia di Giuliano Soldi. Il racconto di una ragazza che accompagna i curiosi in un viaggio nel tempo, al tempo di Napoleone, fatto di sotterfugi, segreti e …passione! – Info e prenotazioni:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Lunedì 13 Settembre, In fondo al porto, Marciana Marina, ore 22:00
Osservazione astronomica”, serata con gli Astrofili elbani per poter ammirare al telescopio il cielo estivo e farsi spiegare le sue meraviglie.

Mercoledì 16 Settembre, Cinema Metropolis, Marciana Marina,  ore 21:00.
3° edizione – Elba Film Festival”, rassegna di cortometraggi, documentari e film d’animazione. Serata con proiezione del lungometraggio “System Crasher” di Nora Fingscheidt. Info: www.elbafilmfestival.com

Venerdì 17 Settembre, Cinema Metropolis, Marciana Marina.
3° edizione – Elba Film Festival”, rassegna di cortometraggi, documentari e film d’animazione. Ore 15:30 Elba Film Festival incontra Fvtura: Cinema come veicolo del cambiamento sociale. Ore 17:30, ore 21:30 e ore 22:30 proiezione cortometraggi. Info: www.elbafilmfestival.com

Sabato 18 Settembre, Cinema Metropolis, Marciana Marina.
3° edizione – Elba Film Festival”, rassegna di cortometraggi, documentari e film d’animazione. Ore 17:00, ore 21:30 e ore 22:30 proiezione cortometraggi. Info: www.elbafilmfestival.com

MESE DI OTTOBRE

Lunedì 4 Ottobre, Cinema Metropolis, Via Vadi, Marciana Marina, ore 17:00
Elba ligure e Liguria elbana”. Nel centenario della nascita di Raffaello Brignetti – vincitore del Premio Strega nel 1971 -, per rinsaldare i legami tra Riviera ligure di Levante e Isola d’Elba, i Comuni di Camogli e di Marciana Marina hanno promosso una duplice iniziativa, un patto di amicizia dedicato allo scrittore di mare. Due comunità si incontrano tra storia e letteratura, nel nome di un loro illustre compaesano.  Info:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Sabato 23 Ottobre, Marciana Marina
Elba Swim 647”. 150 nuotatori, tra professionisti e dilettanti, si sfideranno in una maratona di beneficenza tra la Spiaggia delle Ghiaie e Marciana Marina. E’ una delle tappe di Abbracciamoli Tour 2021, serie di eventi sportivi in tutta Italia, principalmente ultramaratone di nuoto e traversate in acque libere organizzate da Abbracciamoli ONLUS. Lo scopo di Abbracciamoli è la lotta alla leucemia infantile e tutti i proventi delle manifestazioni sono dedicati a reparti di ematoncologia pediatrica, solitamente individuati sul territorio dove si svolge l’evento.
Elba Swim 647, patrocinata dal Comune di Marciana Marina, è una nuotata di 6.47 km, dalla Spiaggia delle Ghiaie con passaggio a Capo Enfola e arrivo alla Spiaggia del Moletto a Marciana Marina.  Anche per questa edizione il CVMM metterà a disposizione i mezzi che seguiranno i nuotatori e offrirà a tutti i partecipanti un piccolo omaggio di produzione locale.   Info:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

MESE DI DICEMBRE

Mercoledì 8 Dicembre, Piazza della Chiesa, Marciana Marina, ore 17:00
Festa di Natale”. Accensione dell’albero di Natale, mercatino natalizio, giochi per grandi e piccini.  Si invitano i partecipanti ad indossare il cappello di Babbo Natale. Info:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

Domenica 26 Dicembre, Palazzo dei Congressi, Marciana Marina, ore 17:30
Proiezione filmato”. Proiezione filmato con foto d’epoca dei Cotonesi e del paese a cura di Antonio Mattera. Info:  ProLoco – 349 7049487prolocomarcianamarina@gmail.com

 

EVENTI DEL 2020

EVENTI DI  GENNAIO

Da giovedì 2 a domenica 5 Gennaio, Marciana Marina, dalle ore 18:30
Seminario Nazionale di Jazz dell’Elba”, musica dal vivo degli allievi ed insegnanti nei locali del paese.

Domenica 5 Gennaio, Marciana Marina, Palazzo dei Congressi, ore 22:00
Concerto degli allievi ed insegnanti del Seminario Nazionale di Jazz dell’Elba”.

Lunedì 6 Gennaio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 15:00
Tradizionale Festa della Befana”, Flash Mob musicali con l’Orchestra di Omero.

EVENTI DI MAGGIO

Da Giovedì 7 a Domenica 10 Maggio, Marciana Marina
Campionato italiano di drifting per società”.

Domenica 24 Maggio, Marciana Marina
Elba Trail 2020 – Eleonoraxvincere”, XIII edizione della manifestazione sportiva per la raccolta fondi destinata alla Onlus Amici del Madagascar. Due tipologie di percorso su sentieri single trek, strade forestali, pietraie.  Il percorso dell’Elba Trail e della 7000 Passi, sia pur quasi totalmente su sentieri, non presenta particolari difficoltà. In più passeggiata ecologica non competitiva di 3 km. Info: www.elbatrail.it

EVENTI DI APRILE

Da giovedì 30 Aprile a domenica 3 Maggio, Marciana Marina, lungomare
Raduno Kayak da Mare”, 3 giorni all’Elba con escursioni lungo la costa in kayak da mare. Visita alla Casa del Parco e alla Madonna del Monte. Info: Gaudenzio – Sea Kayak Italy, tel. 342 5610677

EVENTI DI  GIUGNO

Domenica 14 Giugno, Marciana Marina
Edizione rinviata al 2021 – “La Tagliagambe”, 16° edizione della gara ciclistica o podistica con pendenze fino al 14% con partenza da Marciana Marina fino a Poggio. Partenza ore 9:45 per i podisti, ore 9:55 per i ciclisti. Info:  340 4057999 / 349 6726261

Domenica 21 Giugno, Marciana Marina, Moletto del Pesce in Scali Mazzini, ore 18:00
Il Giro delle 7 Chiese“, trekking particolare e “semi-urbano”. Gli escursionisti curiosi e slow andranno alla scoperta di chiese e chiesine di Marciana Marina: è il Giro delle 7 Chiese marinesi che, invece dell’indulgenza, avrà come premio la scoperta del labirinto di strade silenziose di Marciana Marina, tra vigne abbandonate, coltivi, selciati e muri a secco abitati da lucertole e gechi, per scoprire devozione e vita, storie minime e natura, San Giovanni e San Francesco.
Tempo di percorrenza previsto circa 3 ore, 6 km circa. Prenotazione obbligatoria: su legambientearcipelago@gmail.com – Tel. +39 339 8801478

Domenica 28 Giugno, Marciana Marina, Moletto del Pesce in Scali Mazzini, ore 9:00
Passeggiata dei Sentieri dei Profumi di Marciana Marina nel bosco dello Zolfale” tra la macchia mediterranea e i boschi di lecci, lungo un percorso collinare ad anello che da Marciana Marina risale il colle dello Zolfale lungo il sentiero 181, per raggiungere le prime case del Lavacchio – e un magnifico panorama su Poggio, Marciana e il Massiccio del Capanne – e poi ridiscende lungo un fitto bosco ombroso fino a riscoprire Marciana Marina.
Tempo di percorrenza previsto circa 3 ore, 6 km circa. Prenotazione obbligatoria: su legambientearcipelago@gmail.com – Tel. +39 339 8801478

EVENTI DI  LUGLIO

Domenica 5 Luglio, Marciana Marina
Passeggiate nei sentieri dei profumi di Marciana Marina”, a spasso nella storia, doce c’erano i mulini tra Marciana Marina e la Chiesa Romanica di San Lorenzo. La partenza è prevista alle ore 18:00 dal moletto del Pesce. Obbligo di prenotazione scrivendo a legambientearcipelagotoscano@gmail.com. Per info: Pro Loco, 9:00 – 13:00 o  16:00 – 20:00.

Domenica 12 Luglio, Marciana Marina
Passeggiate nei sentieri dei profumi di Marciana Marina”, passeggiata Val di Cappone – Crinale della Ripa. La partenza è prevista alle ore 8:30 dall’ufficio turistico della Proloco presso la sede comunale di via XX Settembre. Obbligo di prenotazione scrivendo a legambientearcipelagotoscano@gmail.com, oppure presso l’ufficio stesso. Per info: Pro Loco, 9:00 – 13:00 o  16:00 – 20:00.

Domenica 19 Luglio, Marciana Marina
Passeggiate nei sentieri dei profumi di Marciana Marina”, trekking urbano in paese per conoscere la vera Marciana Marina con aneddoti, personaggi, storia e cultura.  Il primo all’Elba, un esperienza unica. Ritrovo presso la biblioteca comunale alle ore 08.30. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria a legambientearcipelago@gmail.com – 3398801478.

Sabato 25 Luglio, Marciana Marina, Porto, ore 21:30
Osservando le stelle”, osservazione del cielo estivo in compagnia dell’Associazione Astrofili Elbani, che per l’occasione metteranno a disposizione i loro telescopi. Un’occasione imperdibile per poter ammirare le stelle nell’incantevole cornice del borgo marinaro elbano. Ritrovo alle 21:30 sotto la Torre di Marciana Marina. Ore 22:00 inizio osservazione della Punta della Diga Foranea. Prenotazione obbligatoria: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

EVENTI DI  AGOSTO

Domenica 2 Agosto, Marciana Marina
Passeggiate nei sentieri dei profumi di Marciana Marina”, passeggiata a Punta della Madonna dove il sole bacia la Corsica. Dopo una breve illustrazione del percorso, i partecipanti guidati dai volontari di Legambiente percorreranno le vie interne di Marciana Marina per raggiungere la spiaggia della Fenicia, dietro la Torre che domina il porto, e da qui risalire lentamente un sentiero che si immerge nella macchia mediterranea: la vecchia strada costiera che i contadini e i loro asini percorrevano per raggiungere La Cala, il Maciarello e Sant’Andrea. Raggiunta la minuscola frazione della Ripa, un breve sentiero porta alla punta della Madonna e al suo magnifico belvedere a picco sul mare di cristallo color acquamarina di Ripa Barata, dove la vista si perde sulla costa nord dell’Elba, su Capraia e Gorgona e sulla Corsica all’orizzonte, dove comincia a calare il sole. La partenza è prevista alle ore 18:00 dalla sede della Pro Loco, al Municipio di fronte al distributore Agip. Obbligo di prenotazione scrivendo a legambientearcipelagotoscano@gmail.com. Per info: Pro Loco, tel. 339 8801478. Durata 2 ore e 30 minuti.

Domenica 2 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno, ore 21:30
Concerto di Paolo Pilo e Giulio Scapigliati”, un viaggio musicale che spazia dalle canzoni d’autore italiane alla musica internazionale, in un repertorio vastissimo, ideale per coloro che amano cantare le loro canzoni preferite. Paolo e Giulio faranno cantare a squarciagola i ritornelli degli evergreen e ballare con gli accompagnamenti più trascinanti della musica pop. Uno spettacolo travolgente che, grazie alla bravura e versatilità del duo di chitarra e voce,coinvolge tutti e finisce per rendere il pubblico stesso protagonista e interprete dello show. Prenotazione obbligatoria: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com,
Tel. Alex +393249525573 – Michele +393663594435

Giovedì 6 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Giovedì Musicali, “Suona il cinema muto”, Proiezione del film Prem Sanyas (The light of Asia) diretto da Franz Osten (1925). Accompagnamento musicale di Kalyan Thaat.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Da Venerdì 7 a Domenica 16 Agosto, Marciana Marina, dalle ore 21:30
Marciana Marina – Notte di luce”. Proiezioni in Piazza della Chiesa e in Piazza della Vittoria.

Domenica 9 Agosto, Marciana Marina
Passeggiate nei sentieri dei profumi di Marciana Marina”, passeggiata nella storia e nella natura fino alla chiesa romanica di San Lorenzo, lungo l’antico percorso con deviazioni alla scoperta dei mulini “perduti” del fosso di Marciana – alcuni trasformati in abitazioni, altri ancora quasi intatti e altri ancora diroccati e di quel che rimane delle imponenti opere idrauliche e della civiltà contadina scomparsa che dominava tutta la vallata. La partenza è prevista alle ore 8:30 dalla sede della Pro Loco, al Municipio di fronte al distributore Agip. Obbligo di prenotazione scrivendo a legambientearcipelagotoscano@gmail.com. Per info: Pro Loco, tel. 339 8801478. Durata 3 ore.

Lunedì 10 Agosto, Marciana Marina, Porto, ore 21:30
Osservando le stelle”, osservazione del cielo estivo in compagnia dell’Associazione Astrofili Elbani, che per l’occasione metteranno a disposizione i loro telescopi. Un’occasione imperdibile per poter ammirare le stelle nell’incantevole cornice del borgo marinaro elbano. Ritrovo alle 21:30 sotto la Torre di Marciana Marina. Ore 22:00 inizio osservazione della Punta della Diga Foranea. Prenotazione obbligatoria: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Giovedì 13 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 22:00
Per i Giovedì Musicali, “Non solo jazz”, concerto del sassofonista Jacopo Taddei e Samuele Tetatri alla fisarmonica.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Domenica 16 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Musica sotto le stelle”, concerto di Marco Ciaponi.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Martedì 18 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Martedì culturali, presentazione del libro “Scacco all’Isola” di Alessandra Fagioli.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Giovedì 20 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Giovedì Musicali  “Suona il cinema muto”, Proiezione del film Prem Sanyas (The light of Asia) diretto da Franz Osten (1925). Accompagnamento musicale di Kalyan Thaat.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Venerdì 21 Agosto, Marciana Marina
Percorsi lenti con vista”, passeggiata con taccuino di viaggio fuori paese.  Partenza alle ore 18:00 dall’ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Sabato 22 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Figurine marinesi”, storie e foto di Umberto Mazzantini e Antonio Mattera.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Domenica 23 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Mattia Bonetti in concerto”. Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Martedì 25 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Martedì culturali, “Parole di donna”, rassegna poetica.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Mercoledì 26 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
“Il bicentenario della morte di Napoleone”, incontro culturale.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Giovedì 27 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Giovedì Musicali  “Concerto di Folco”. Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Venerdì 28 Agosto, Marciana Marina
Percorsi lenti con vista”, passeggiata con taccuino di viaggio fuori paese.  Partenza alle ore 18:00 dall’ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Sabato 29 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Omaggio a Manrico Murzi”. Presentazione del libro “Di mare un cammino e altre parole”. Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Domenica 30 Agosto, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Cultura e tradizioni enogastronomiche”. Con Antonio Arrighi, Alvaro Claudi, Rossana Galletti, Patrizia Lupi. Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

EVENTI DI SETTEMBRE

Martedì 1 Settembre, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Martedì culturali, “Ricordi di vita elbana”, con Gloria Peria e i Ravanatera.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Mercoledì 2 Settembre, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Presentazione del libro “Le isole fortunate” di Vittorio Vereli con O. Vanagolli e R. Greco.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Giovedì 3 Settembre, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Giovedì Musicali  “Concerto del Trio delle Meraviglie”. Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Venerdì 4 Settembre, Marciana Marina
Percorsi lenti con vista”, passeggiata con taccuino di viaggio fuori paese.  Partenza alle ore 18:00 dall’ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Sabato 5 Settembre, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per gli incontri con la scienza “Alberi maestri”  con Marco e Graziano Rinaldi. Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Domenica 6 Settembre, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Martedì culturali, “Ambiente in pericolo, può salvarlo la cultura?”, con Enrica Zinno.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Martedì 8 Settembre, Chiesa di Santa Chiara, Marciana Marina, ore 21:30
Elba, Isola Musicale d’Europa – 24° Festival Internazionale”. Concerto con Enrico Rava – trumpet, flugelhorn, Andrea Pozza – pianoforte.  Programma: Concerto Jazz. Info: +39 392 3815400, info@elba-music.it

Giovedì 10 Settembre, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
Per i Giovedì Musicali  “Suona il cinema muto”.  Info e prenotazioni: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Venerdì 11 Settembre, Marciana Marina
Percorsi lenti con vista”, passeggiata con taccuino di viaggio fuori paese.  Partenza alle ore 18:00 dall’ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Mercoledì 16 Settembre, Marciana Marina, Porto, ore 21:30
Osservando le stelle”, osservazione del cielo estivo in compagnia dell’Associazione Astrofili Elbani, che per l’occasione metteranno a disposizione i loro telescopi. Un’occasione imperdibile per poter ammirare le stelle nell’incantevole cornice del borgo marinaro elbano. Ritrovo alle 21:30 sotto la Torre di Marciana Marina. Ore 22:00 inizio osservazione della Punta della Diga Foranea. Prenotazione obbligatoria: ufficio turistico della Pro Loco (sede della biblioteca Comunale, in via XX Settembre),  prolocomarcianamarina@gmail.com.

Da Mercoledì 14 a Domenica 20 Settembre, Marciana Marina, Piazza Bonanno – Lungomare, ore 21:30
“Elba Film Festival”

EVENTI DI OTTOBRE

Domenica 4 Ottobre, Marciana Marina.
La Torre“. L’Amministrazione Comunale incontra la cittadinanza per illustrare il progetto di valorizzazione della Torre.
Programma
Ore 11:00 – Incontro sotto la Torre, l’Amministrazione comunale insieme al tecnico responsabile del progetto di valorizzazione della Torre incontrano i cittadini per spiegare il progetto.
Ore 15:30 – Passeggiata civica insieme ai ragazzi del consiglio comunale dei ragazzi di Marciana Marina e al Forum Giovanile dell’Arcipelago Toscano per pulizia spiagge e non solo.
Ore 18:00 – “Happy Hour” nei bar del paese.
Ore 20:00 – “A cena con lo sconto”, riduzione del 15% a chi prenota nei ristoranti aderenti.

Sabato 24 Ottobre, Marciana Marina
Elba Swim 647“.  Una giornata di sport per i ragazzi affetti da malattie onco-ematologiche, unica tappa 2020 per Abbracciamoli.
Arrivo a Marciana Marina verso le 15:30/16:00.
​Tre percorrenze per vivere il mare cristallino della bellissima Isola d’Elba: Elba Swim 647 (12 km – partenza ore 10:00), Elba Swim 647 Middle (6 km – partenza ore 12:15) ed Elba Swim 647 One Third (3,5 km – partenza ore 13:15). Spiaggia delle Ghiaie, Capo Enfola, Spiaggia della Paolina saranno i punti salienti della nuotata, l’arrivo alla Spiaggia del Moletto a Marciana Marina. Nel caso fosse impossibile, per meteo, percorrere il tragitto dichiarato sarà attuato un percorso alternativo a sud dell’Isola con partenza dalla Spieggia di Fetovaia.

 

EVENTI DELL’ESTATE 2019

EVENTI DI  MAGGIO

Da giovedì 2 a domenica 5 Maggio, Marciana Marina, lungomare
Raduno Kayak da Mare”, 3 giorni all’Elba con escursioni lungo la costa in kayak da mare. Visita alla Casa del Parco e alla Madonan del Monte. Info: Gaudenzio – Sea Kayak Italy, tel. 342 5610677

Venerdì 10 Maggio, Ristorante Capo Nord, Marciana Marina, Spiaggia della Fenicia
L’Isola in tavola”, cena a tema con menu a prezzo fisso e pietanze elbane di ogni tempo. Con la partecipazione dell’Azienda Agricola Zega e l’artita Tonino Negri. Per prenotazioni: 0565 996983. Costo € 35 con prenotazione (24 ore prima). A cura della Confesercenti.

Domenica 19 Maggio, Marciana Marina
Elba Trail 2019 – Eleonoraxvincere”, XII edizione della manifestazione sportiva per la raccolta fondi destinata alla Onlus Amici del Madagascar. Due tipologie di percorso su sentieri single trek, strade forestali, pietraie.  Il percorso dell’Elba Trail e della 7000 Passi, sia pur quasi totalmente su sentieri, non presenta particolari difficoltà. In più passeggiata ecologica non competitiva di 3 km. Info: www.elbatrail.it

Da Venerdì 24 a Domenica 26 Maggio, Marciana Marina
Elba Tuna Fishing”, XI edizione, 1° e 2° prova di selezione per il campionato provinciale. Iscrizioni entro il 21 Maggio.  Info: www.cvmm.it

Da Sabato 25 a Domenica 26 Maggio, Marciana Marina
Cinquecentelba”, X edizione del fantastico raduno con ben 290 Fiat 500 d’epoca sul lungomare di Marciana Marina con tema … la musica.
Programma di Sabato
Ore 15: esposizione sul lungomare;
Ore 17:30 parata a piedi con la Banda Itinerante Marinese, Zumba con Marcia Clemente, i ballerini di Danzamania e tanta musica con lo Staff Club 64 e le auto tuning di By ITA Racing (Della Santina, Gianni e Ilio Vinile DJ);
Ore 21:00 -Gran Spettacolo al Molo del Pesce con l’esibizione Pole Dance di Doriana Amore con i batteristi Jean Carlos Miamare Espinoza, Francesca Meola e Federico Righi dei Dreamm’ebbasf;
Ore 23:30 – Spettacolo di fuochi d’artificio con Pyroitaly ed i sub dell’Elba Diving Center e Elba Yacht Assistance.

EVENTI DI  GIUGNO

Sabato 1 Giugno, Marciana Marina, ore 21:35
Pronta alla Boa e Discoteca in piazza”, vieni a Marciana Marina per la 1°Fiera nautica “Pronta alla Boa”, puoi cenare in uno dei migliori ristoranti elbani e per finire vieni a ballare in piazza della chiesa con il DJ Dave.

Domenica 9 Giugno, Marciana Marina
La Tagliagambe”, gara ciclistica o podistica con pendenze fino al 14% con partenza da Marciana Marina fino a Poggio. Partenza ore 9:45 per i podisti, ore 9:55 per i ciclisti. Info:  340 4057999 / 349 6726261

Sabato 15 Giugno, Marciana Marina, dalle ore 19:00
Notte e Musica – Artisti di strada”, un paese in festa con musica dal vivo, piano bar, artisti di strada e giochi per i bambini. Questo il programma della festa:
in piazza Vittorio Emanuele giochi per i bambini e intrattenimento musicale al Bar da Lorenzo e  al Bar Palmo e Boccio con Folco; in piazza della Vittoria intrattenimento musicale al Gran Bar la Perla e al Bar il Tempo con Cristina Cioni; in Viale Regina Margherita intrattenimento musicale al Bar Il Grammofono con Giulio Scapigliati; al porto intrattenimento musicale al Bar Slocum e allo Yachting Bar con Jaime Seves.

Lunedì 24 Giugno, Marciana Marina, ore 21:30
Festa di San Giovanni – Falò e musica”, tradizionale festa con falò in testa al moletto e musica dal vivo.

Lunedì 26 Giugno, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:30
Cabaret in piazza”, il comico, cabarettista, attore cinematografico e teatrale Michele Crestacci, presenta un graffiante, poetico, ironico, satirico omaggio ad Armando Picchi, l’artista livornese più bistrattato dai dai suoi concittadini.

Da Venerdì 28  a Domenica 30 Giugno, Marciana Marina, Moletto del Pesce
Sea Essence International Festival”, quest’anno alla 2° edizione, è il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e valorizzazione del mare e della sua essenza a cura di Acqua dell’Elba con il patrocinio di Legambiente, Regione Toscana, Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Comune di Marciana Marina Università IULM e Accademia di Belle Arti di Brera.

Venerdì 28 Giugno, Marciana Marina,
ore 10:00 – 12:00 “Vele Spiegate” in una delle spiagge del comprensorio sede del Festival e camminate sui sentieri de La via dell’Essenza a cura di Legambiente Arcipelago.
ore 15:00 – 17:00: attività ludiche e ricreative per bambini e ragazzi a cura di Legambiente Arcipelago.
ore 18:00 20:00: Apero/seɪf/ – Elba Plastic Free. Dalle isole di plastica ad un’isola senza plastica. Presentazione del protocollo d’intesa per “un’Isola d’Elba senza plastica”.
ore 21.00 – 23:00: passione e mare nel cinema. Tutte le opere che ci hanno fatto amare il mare

Sabato 29 Giugno, Marciana Marina,
ore 10:00 – 12:00 “Vele Spiegate” in una delle spiagge del comprensorio sede del Festival e camminate sui sentieri de La via dell’Essenza a cura di Legambiente Arcipelago.
ore 15:00 – 17:00: attività ludiche e ricreative per bambini e ragazzi a cura di Legambiente Arcipelago.
ore 18:00 20:00: I parchi e le aree marine protette: una rete per costruire strategie di tutela condivise. Il caso del Santuario internazionale dei Cetacei.
ore 21.00 – 23:00: La bellezza del mare: racconto e tutela. I racconti più belli, i documentari più avvincenti e le storie più particolari per raccontarla.

Domenica 30 Giugno, Marciana Marina,
ore 10:00 – 12:00 “Vele Spiegate” in una delle spiagge del comprensorio sede del Festival e camminate sui sentieri de La via dell’Essenza a cura di Legambiente Arcipelago.
ore 15:00 – 17:00: attività ludiche e ricreative per bambini e ragazzi a cura di Legambiente Arcipelago.
ore 18:00 20:00: La bellezza salverà il mondo e il mare: Arte, Letteratura e Musica per una cultura del mare.
ore 21.00 – 23:00: Concerto musicale.

EVENTI DI LUGLIO

Mercoledì 3 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:30
Tributo a Battisti”, concerto tributo a Lucio Battisti con Sasha Torrisi cantante del gruppo Timoria.

Venerdì 12 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:30
Festival Jazz”, concerto di Fabio Concato. Ingresso libero.

EVENTI DI  AGOSTO

Venerdì 2 Agosto, Marciana Marina, Palacongressi, Via Vadi 7/A, ore 21:45
Ricordando Silvano  Campeggi”, il gigante “Nano” che disegnava i sogni, il più grande disegnatore di manifesti pubblicitari per i film di Hollywood. Proiezione del film documentario “As time goes by” di Simone Aleandri e incontro con gli amici di “Nano” per ricordare il suo lavoro e il suo amore per l’Elba. Interverranno la moglie Elena, il regista Aleandri, Paolo Ferruzzi, Beppe Tanelli e Patrizia Lupi.

Domenica 4 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 18:00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi”, 4km di camminata tra una lussureggiante macchia mediterranea e scopre panorami costieri e marini organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano. Infolegambientearcipelago@gmail.com – 3398801478. Partenza dalla sede della Proloco, Lungomare R. Margherita 12.

Domenica 4 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Premio Strega 2019”, edizione elbana del premio Strega promossa dalla Liberia Rigola e dall’Hotel Gabbiano Azzurro in collaborazione con la Fondazione Bellonci. Partecipa il vincitore Antonio Scurati che ha vinto con “M. Il figlio del secolo” il Premio Strega 2019. Incontro con l’autore all’aperitivo presso Arthotel Gabbiano Azzurro Due. Serata in piazza Vittorio Emanuele alle 21.45.

Giovedì 8 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 22:00
La Classica di Giovedì”, concerto sul mare del Pontormo Sax Quartet, uno straordinario gruppo di sax formato da: Sandro Tani (sax soprano), Marco Vanni (sax contralto), Giovanni Baglioni (sax tenore), Omar Daini (sax baritono) con un programma variopinto che comprende brani di Leonardo Bernstein, George Gershwin, e altri autori del 900.

Venerdì 9 Agosto, Marciana Marina, Piazzale Bernotti, ore 21:45
Cantiamo Insieme”, concerto di Giulio Scapigliati e Paolo Pilo. Uno spettacolo travolgente che, grazie alla bravura e versatilità del duo di chitarra e voce, coinvolge tutti e finisce per rendere il pubblico stesso protagonista e interprete dello show.

Domenica 11 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 08:30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi”, 4km di camminata tra una lussureggiante macchia mediterranea e scopre panorami costieri e marini organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano. Infolegambientearcipelago@gmail.com – 3398801478. Partenza dalla sede della Proloco, Lungomare R. Margherita 12.

Domenica 11 Agosto, Marciana Marina
Festa Patronale di Santa Chiara”, celebrazioni religiose e processione per terra e mare
ore 11: Chiesa di Santa Chiara, solenne messa presieduta dal vescovo Carlo Ciattini
ore 21.30: processione in terra e mare della patrona del Paese Santa Chiara

Lunedì 12 Agosto, Marciana Marina
Festa Patronale di Santa Chiara
ore: 22:00: musica al “Moletto del Pesce” di viale Regina Margherita in collaborazione con Tinello Club e Giulio Scapigliati, in attesa dell’eccezionale spettacolo di fuochi artificiali piromusicali.
ore 23.30: il più suggestivo spettacolo piromusicale dell’Elba!
ore 24:00: Dj set con Spyne dello Zoo di 105 per continuare a festeggiare insieme fino a notte!

Giovedì 15 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Concerto di Angelica”. Al secolo Angelica Schiatti è una cantautrice originaria di Monza che si è fatta conoscere al grande pubblico come leader dei Santa Margaret, band con la quale ha registrato un disco, due colonne sonore, suonato al Primo maggio di Roma, fatto un tour di due anni, raggiunto la finale del Premio Tenco per la categoria miglior opera prima, suonato in Piazza Duomo per Ema’s prima dei Duran Duran e vinto gli Mtv Awards New Generation.

Sabato 17 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Pink Floyd – Not Only”. Concerto della storica Magic Regoli’s Band, tribute band dei Pink Floyd fondata nel 2009 da Graziano Regoli. A rendere ancora più entusiasmante lo spettacolo, la Magic Regoli’s Band regalerà un assaggio di brani inediti di totale matrice pinkfloydiana composti da Graziano Regoli in collaborazione con Vittorio De Scalzi leader e fondatore dei leggendari New Trolls.

Domenica 18 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 18:00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi”, 4km di camminata tra una lussureggiante macchia mediterranea e scopre panorami costieri e marini organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano. Infolegambientearcipelago@gmail.com – 3398801478. Partenza dalla sede della Proloco, Lungomare R. Margherita 12.

Domenica 18 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Guitar Heroes”. Concerto di Maurizio Solieri – autore e chitarrista di Vasco Rossi, e Cesareo – autore e chitarrista di Elio e Le Storie Tese. Due ore di musica accompagnati dal Trio delle Meraviglie e Officina della Musica Band.

Domenica 25 Agosto, Marciana Marina, ore 08:30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi”, 4km di camminata tra una lussureggiante macchia mediterranea e scopre panorami costieri e marini organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano. Infolegambientearcipelago@gmail.com – 3398801478. Partenza dalla sede della Proloco, Lungomare R. Margherita 12.

Giovedì 29 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Stadio Mobile Live 4.0”. Tappa conclusiva del tour estivo degli Stadio. Ingresso libero e gratuito.

EVENTI DI SETTEMBRE

Domenica 1 Settembre, Marciana Marina, ore 18:00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi”, 4km di camminata tra una lussureggiante macchia mediterranea e scopre panorami costieri e marini organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano. Infolegambientearcipelago@gmail.com – 3398801478. Partenza dalla sede della Proloco, Lungomare R. Margherita 12.

Domenica 1 Settembre, Marciana Marina, Giardino della Biblioteca Comunale, ore 21:30
Gonni e i pittori delle Dune”, con Airò Farulli, Valter Puppo, Luciano Regoli, Angela Provenzali e Fiamma Lieto.

Martedì 3 Settembre, Marciana Marina, Chiesa di Santa Chiara, ore 21:15
Elba Isola Musicale d’Europa”, 23° Festival Internazionale di Musica Classica con Maria Bader-Kubizek, violino | Aki Saulière, violino | Pablo Hernàn Benedí, violino e viola | Béatrice Muthelet, viola | Raphael Bell, violoncello. Verranno suonati: J.S. Bach – Suite per violoncello solo n. 1 BWV 1007, S. Prokofiev – Sonata per due violini op. 56, A. Dvořák – Quintetto per due violini, due viole e violoncello op. 97

Mercoledì 4 Settembre, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Cabaret con Santomauro”, spettacolo di cabaret con l’attore livornese.

Da Mercoledì 11 a Sabato 14 Settembre, Marciana Marina, Palacongressi, ore 21:45
Elba Film Festival”, I Edizione della rassegna del cinema indipendente con registi da tutto il mondo. Durante il festival saranno proiettati i cortometraggi, qualche documentario e alcuni lungometraggi (questi, però, fuori concorso). Nella giuria selezionatrice c’è Paolo Ferruzzi, dell’Accademia del Bello di Poggio.

Domenica 8 Settembre, Marciana Marina, ore 08:30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi”, 4km di camminata tra una lussureggiante macchia mediterranea e scopre panorami costieri e marini organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano. Infolegambientearcipelago@gmail.com – 3398801478. Partenza dalla sede della Proloco, Lungomare R. Margherita 12.

Domenica 15 Settembre, Marciana Marina, ore 18:00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi”, 4km di camminata tra una lussureggiante macchia mediterranea e scopre panorami costieri e marini organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano. Infolegambientearcipelago@gmail.com – 3398801478. Partenza dalla sede della Proloco, Lungomare R. Margherita 12.

EVENTI DI  DICEMBRE

Sabato 7 e domenica 8 Dicembre, Marciana Marina, Chiesa di Santa Chiara, dalle ore 11:00
Mercatino di Natale”. Sotto il grande albero di Natale musica, sapori, profumi circondati dalle bancarelle natalizie di hobbisti e artigiani locali, associazioni di volontariato e bambini delle scuole.
Stand enogastronomico e cioccolata calda. Flash Mob musicali itineranti con l’Orchestra di Omero.
Domenica alle ore 14:30 corsa delle slitte sul lungomare.

Domenica 15 Dicembre, Marciana Marina, Moletto del Pesce, ore 10:00
Dove c’erano i mulini”, a passeggio nella storia da Marciana Marina a San Lorenzo. Aperitivo e spuntino finale alla chiesa romanica di San Lorenzo. Richiesta prenotazione entro il 13 dicembre. Info: Legambiente, tel. 339 8801478.

Venerdì 20 Dicembre, Marciana Marina, Moletto del Pesce, ore 15:00
Caccia al tesoro”, a cura del Consiglio Comunale dei Ragazzi.

Da sabato 21 Dicembre a lunedì 6 Gennaio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa
Giochi gonfiabili per bambini”.

Sabato 21 Dicembre, Marciana Marina, Chiesa di Santa Chiara, ore 21:15
Concerto del Coro di Santa Chiara”.

Domenica 22 Dicembre, Marciana Marina, Palazzo dei Congressi, ore 17:00
Estati e Carnevali marinesi”, proiezione filmato con foto d’epoca di Marciana Marina.

Sabato 28 Dicembre, Marciana Marina, Palazzo dei Congressi, ore 17:00
I marinesi”, proiezione filmato con foto d’epoca di Marciana Marina.

EVENTI DELL’ESTATE 2018

Venerdì 20 Aprile, Ristorante Capo Nord, Marciana Marina, Spiaggia della Fenicia
L’Isola in tavola” , “Pescato e innovato”, cena a tema con menu a prezzo fisso e pietanze elbane di ogni tempo. Con la partecipazione dell’Azienda Agricola Sapereta. Per prenotazioni: 0565  996983. Costo € 30 con prenotazione (24 ore prima), € 35 senza prenotazione. A cura della Confesercenti.

Da sabato 21 a mercoledì 25 Aprile, Marciana Marina c/o Elba Diving Center
Elba Reb Festival”, evento aperto agli utilizzatori di Rebreathers, agli appassionati, agli addetti ai lavori ma soprattutto ai curiosi che vogliono avvicinarsi al mondo dei REBs! Quindi benvenuti subacque con rebreather ed aspiranti tali. Info: 348 7560344 Fabio.

Martedì 1 Maggio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, dalle ore 18:00
Festa del 1° Maggio”, concerto con il Trio delle Meraviglie e Giulio Scapigliati Band.

Domenica 20 Maggio, Marciana Marina
Elba Trail 2018 – Eleonoraxvincere”, manifestazione sportiva per la raccolta fondi destinata alla Onlus Amici del Madagascar. Tre tipolgie di percorso su sentieri single trek, strade forestali, pietraie. Il percorso della GTE Reloaded prevede passaggi tecnici come quello in vetta al Monte Capanne, per raggiungere il quale va affrontato un breve tratto attrezzato con corda fissa piuttosto facile. Il percorso dell’Elba Trail e della 7000 Passi, sia pur quasi totalmente su sentieri, non presenta particolari difficoltà. Info: www.elbatrail.it

Da venerdì 18 a domenica 20 Maggio, Marciana Marina
5° Edizione Tuna Fishing” , seconda e terza prova di selezione per il campionato provinciale di Livorno Fipsas. Iscrizioni entro il 20 aprile c/o Circolo della Vela, tel: 0565 99027.

Venerdì 8 Giugno, Marciana Marina, xx sede comunale in Via Vadi, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI“,  “Sul soggiorno della famiglia Hugo a Portoferraio”, lettura ragionata di Gloria Peria e Isabella Zolfino,  con la  partecipazione  di Leonello Balestrini e Tatiana Segnini

Sabato 9 Giugno, Marciana Marina
ore 17.30: Cinema Metropoli, Via Vadi, Proiezione del cortometraggio “Whales” con la regia di Nora Jaenicke girato a Marciana Marina e Poggio con la partecipazione della troupe.
ore 19.00: piazzetta degli Artisti – Viale Regina Margherita,  LIBERAmenteARTE, inaugurazione della mostra  “Il mare dove non c’è”, opere di Godot, Cristina Sammarco, Francesca Meana.  Presenta Silvia Ferrari Lilienau. Degustazioni di vini della Tenuta Le Ripalte.

Domenica 10 Giugno, Marciana Marina
La Tagliagambe”, gara ciclistica o podistica con pendenze fino al 14% con partenza da Marciana Marina fino a Poggio. Partenza ore 9:45 per i podisti, ore 9:55 per i ciclisti. Info:  340 4057999 / 349 6726261

Giovedì 14 Giugno, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
La Classica del Giovedì”, Florence Cello Ensable, ensemble di violoncelli – Solista e concertatore Lucio Labella Danzi. Giovedì 14 Giugno, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30

Venerdì 15 Giugno, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 20.30
Note di sapori cotonesi”, Florence Cello Ensable, a seguire karaoke marinese con Ilio Teggi.

Sabato 16 Giugno, Marciana Marina, dalle ore 21.00
Marina delle Meraviglie”, Festival degli artisti di strada per le piazze e il lungomare del paese.

Domenica 17 Giugno, Marciana Marina, dalle ore 17.30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti Regina Margherita.

Domenica 17 Giugno, Marciana Marina, dalle ore 21.00
Marina delle Meraviglie”, Festival degli artisti di strada per le piazze e il lungomare del paese.

Giovedì 21 Giugno, Marciana Marina, Via Garibaldi 47 c/o Galleria Gulliver, ore 18.00
Luci tra terra e mare”, inaugurazione mostra di sculture con opere di Marcello Chiarenza e Tonino Negri, a cura di Gian Lorenzo Anselmi. Aperta fino al 30 settembre.

Da Venerdì 22 a Domenica 24 Giugno, Marciana Marina
Elbable 2018”, ragata organizzata dal Circolo della Vela di Marciana Marina e Cala de’ Medici.

Domenica 24 Giugno, Marciana Marina, Moletto del Pesce, dalle ore 16.00
Festa di San Giovanni”,
ore 17.00: passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina a cura di Legambiente Arcipelago Toscano  e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti Regina Margherita.
ore 21,30: Festa di San Giovanni c/o Cotone – Moletto del Pesce con accensione dei tradizionali fuochi

Da Lunedì 25  a Sabato 30 Giugno, Marciana Marina, Moletto del Pesce
Vele Spiegate”,  iniziativa di pulizia di tutte le spiaggette di Marciana Marina a cura dei Campi di volontariato velici di “Diversamente Marinai” e Legambiente.

Martedì 26 Giugno, Marciana Marina,
Vele Spiegate
ore 11.00: Moletto del Pesce, a bordo di Goletta Verde – Conferenza stampa di Presentazione di Vele Spiegate e SEIF – Sea Essence International Festival Primo  Festival sulla bellezza e la sostenibilità del mare organizzato da Acqua dell’Elba e Legambiente.
ore 18: Chiesa di Santa Chiara Solenne Messa cantata e benedizione dell’organo restaurato
ore 21.30: Chiesa di Santa Chiara Concerto eseguito da Don Filippo Balducci, a cura della Parrocchia

Mercoledì 27 Giugno, Marciana Marina,
Vele Spiegate
ore 11.00: Moletto del Pesce, a bordo di Goletta Verde Conferenza Stampa di presentazione dei risultati dei prelievi effettuati in Toscana a cura di Legambiente e Acqua dell’Elba.
ore 15.30: spiaggia della Marina, giochi e laboratori ambientali per bambini a cura di Legambiente
ore 18.0 -20.00 e 21.30-23.30: Piazza Vittorio Emanuele – SEIF Sea Essence International Festival a cura di Acqua dell’Elba e Legambiente

Giovedì 28 Giugno, Marciana Marina,
Vele Spiegate
ore 15.30: spiaggia della Marina, giochi e laboratori ambientali per bambini a cura di Legambiente
ore 18.0 -20.00 e 21.30-23.30: Piazza Vittorio Emanuele – SEIF Sea Essence International Festival a cura di Acqua dell’Elba e Legambiente

Domenica 1 Luglio, Marciana Marina, ore 18.00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Domenica 1 Luglio, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI – “Oltre lo spazio e il tempo. Lettere tra Napoleone e Josephine” a cura di Gloria Peria, Leonello Balestrini, Tatiana Segnini e Susanna Di Scala

Lunedì 2 Luglio, Marciana Marina, Piazzale Bernotti, ore 21.30
Musica Made in Elba” con gli Yesterday’s Socks

Martedì 3 Luglio, Marciana Marina, Piazzale della Torre, ore 21.30
“Sapori in Piazza” a cura di Elba Taste con la partecipazione di Alvaro Claudi e Antonio Arrighi, modera Valter Giuliani. Presentazione con gli autori del volume “Elba Taste – Giro dell’Isola in 60 ricette” e della Rivista “Enjoy Elba – Food and Lifestyle Magazine”

Mercoledì 4 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Il Circo delle Bolle” a cura della Compagnia Ribolle. Spettacolo di danza e circo con la direzione di Michelangelo Ricci.

Venerdì 6 Luglio, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI, presentazione del volume: “Il Mediterraneo, Mare chiuso per una società aperta”, ne parlano l’ autrice Ilaria Guidantoni e la giornalista Patrizia Lupi

Sabato 7 Luglio, Marciana Marina, Borgo al Cotone, ore 21:45
Premio Bancarella all’Isola d’Elba”, serata con i 6 finalisti dell’Edizione 2018 il cui vincitore verrà proclamato il 22 luglio a Pontremoli. I finalisti presenteranno: Anna che sorride alla pioggia di Guido Marangoni, I fantasmi dell’impero di Marco Consentino, Domenico Dodaro, Luigi Panella, L’assasssinio di Florence Nigthtingale Shore di Jessica Fellowes, Nostalgia del sangue di Dario Correnti, La regina del silenzio di Paolo Rumiz e Tutto questo ti darò di Dolores Redondo. A cura della Libreria Rigola e Hotel Gabbiano Azzurro.

Domenica 8 Luglio, Marciana Marina, ore 8.30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Domenica 8 Luglio, Marciana Marina, Moletto di Scali Mazzini, ore 21.30
Concerto di Massimiliano Alloisio” concerto di musica classica

Lunedì 9 Luglio, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteARTE – Barbara Pastore Blin presenta l’Isola delle Rose dei Venti, in occasione dell’incontro introdotto da Alessandra Fagioli, dedicato alla storia, all’arte e ad altre curiosità sui venti

Martedì 10 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Concerto per organo” nella Chiesa di Santa Chiara di Claudia Termini. Musiche di Bach, Frescobaldi, Pachelbel, Merula, Zipoli, Valerj, Haydn, Vivaldi. A cura della Parrocchia di Santa Chiara

Mercoledì 11 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Sogno di una notte di mezza età” con Debora Villa. Spettacolo teatrale a cura della Fondazione Gaber

Giovedì 12 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Paolo Hendel Recital” spettacolo teatrale a cura della Fondazione Gaber

Venerdì 13 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
In ricordo di Giorgio Gaber nel 15° anniversario” Concerto della Banda Gaber: Simone Baldini Tosi (voce), Enrico Spigno (batteria), Dado Sezzi (percussioni), Claudio Demattei (basso elettrico), Gianni Martini (chitarra), Luigi Campoccia (Piano/Synth), Luca Ravagni (Sax/Synth)

Da Venerdì 13 a Domenica 15 Luglio, Marciana Marina
V° Edizione Elba Tuna Fishing” a cura di Circolo della Vela di Marciana Marina e dell’ASD Amici del Mare

Sabato 14 Luglio, Marciana Marina, Circolo della Vela, ore 12.00
LIBERAmenteARTE: “Velieri fra Storia e Leggenda”, inaugurazione della mostra fotografica di Luisa Ferrari con la partecipazione del Presidente Circolo della Vela di Marciana Marina Enzo Danielli e di Alessandro Vismara

Domenica 15 Luglio, Marciana Marina
ore 10.00: Arrivo della Goletta Pandora al porto e visita guidata a cura di Vela Tradizionale a.s.d.
ore 12.00, Biblioteca Comunale Via Pascoli, inaugurazione della Mostra di Acquarelli di Italo Bolano con dedica di Mario Luzi. Con la partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale toscano, Eugenio Giani.
ore 18.00, “Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita
ore 21.30, Piazza Bonanno, cerimonia per la donazione di un’opera di Italo Bolano al Comune di Marciana Marina. A seguire LIBERAmenteLIBRI: Tavola rotonda “Mario Luzi, l’Elba e Italo Bolano” Ricordano il poeta Mario Luzi e l’amicizia con l’artista Bolano: Paolo Balestri, Alberto De Fusco, Leo Preziosi, Emerico Giachery e Susanna Cavallini.

Lunedì 16 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
“Serata di Jazz Internazionale: TRILOK GURTU BAND” dedicata a Paolo Boggi, promotore della Prima Edizione di Elba Jazz Festival. Trilok Gurtu (Percussioni, Voce), Jonathan Ihlenfeld Cuniado (Basso), Tulug Tirpan (Piano & Tastiere), Frederik Köster (Tromba)

Martedì 17 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Concerto Jacopo Taddei & Friends” con la partecipazione di Jacopo Taddei (Sax), Luigi Nicolardi (Piano), Samuele Telari (Fisarmonica)

Mercoledì 18 Luglio, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI, “Lo specchio nel mare“, ne parlano gli autori Giovanna Olivari (poesie) e Mario Pellegrini (foto), con la partecipazione di Manrico Murzi e Angela Galli

Giovedì 19 Luglio, Marciana Marina, Borgo del Cotone
ore 18.00: “Un’altra Estate” iniziativa della Regione Toscana con Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Il Tirreno, Vetrina Toscana, FEISCT, per la valorizzazione dell’Elba come destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali con la partecipazione dei ristoratori marinesi
ore 21.30: La Classica di Giovedì “La Regina della Notte e altre Storie” – Arie e intermezzi da opere liriche Trio d’ance “Sarastro” – oboe: Stefano Cresci – clarinetto: David D’Alesio – fagotto: Alessandro Papucci. A seguire “Voce ed archi aggallano in battigia” con la partecipazione del poeta Manrico Murzi presentato da Alberto De Fusco

Venerdì 20 Luglio, Marciana Marina, Piazzale della Torre, ore 21:45
Musica Made in Elba con “Tributo ai Beatles” di Sammy Marconcini, Christian Secchi, Sergio Casella e Guido Mainardi.

Domenica 22 Luglio, Marciana Marina, ore 8.30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Domenica 22 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI  “Il Boss è immortale”, incontro con l’autore Massimo Nava. Introduce Paolo Ferruzzi, presenta Anna Porta. Letture di Giuliana Berti e Franco Giannoni. Canzoni interpretate da Stefano Cresci e Rosa Pérez Suàrez

Lunedì 23 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21:45
14° Edizione Premio Letterario La Tore”, serata con il vincitore, Philippe Daverio  a cura della Libreria Rigola e Hotel Gabbiano Azzurro. Presenta la serata Lucia Soppelsa, conduce la scrittrice Alessandra Fagioli.

Lunedì 23 Luglio, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 20.30
Note di sapori cotonesi”. A seguire Karaoke marinese con Ilio Teggi

Mercoledì 25 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Burraco sotto le stelle

Giovedì 26 Luglio, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
La Classica di Giovedì – “Souvenir de France” – concerto per flauto e arpa – Musiche di Debussy, Ravel, Delibes – flauto: Eleonora Donnini – arpa: Elena Castini

Venerdì 27 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI: “L’Elba fra scienza e meraviglia: i gioielli dell’Elba fra flora e minerali” raccontata ed illustrata da Graziano Rinaldi con la partecipazione di Beppe Tanelli, Giampiero Sammuri, Ilio Pisani, Patrizia Lupi

Sabato 28 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Olè! Noche de Pasiòn” spettacolo di flamenco della Compagnia Punto Flamenco Ensemble con la presentazione di Anna Porta

Domenica 29 Luglio, Marciana Marina, ore 18.00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Domenica 29 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
“XI° Edizione del Premio Giornalistico Gaspare Barbiellini Amidei” a cura del Comitato Promotore su tema “Eva contro Adamo: i soprusi e la violenza contro le donne, il coraggio e la forza di ottenere giustizia e rispetto”.

Lunedì 30 Luglio, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteSTORIA: “Racconti del conflitto, del viaggio, del destino: dalla Jihad a Ground Zero, da mafia capitale a Waterloo”, conversazione con Alessandra Fagioli sui temi di Trilogie Imperfette (Sovera, 2017). Ne parla con l’autrice il giornalista Luca Lunedì. Letture di Giuliana Berti e Franco Giannoni.

Maretdì 31 Luglio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
“Concerto della Famiglia Malteni” a cura di Officina della Musica

Mercoledì 1 Agosto, Marciana Marina, Piazzale della Torre, ore 21.30
Musica Made in Elba con Giulio Scapigliati e Paolo Pilo

Giovedì 2 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
“La Classica di Giovedì – Libertango” – musiche di Piazzolla, Gardel – Fisarmonica: Massimo Signorini – Ensemble Astor Piazzolla

Venerdì 3 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI: “Parola di Donna”, versi di Maria Gisella Catuogno, Sandra Palombo, Marinella Da Roit, Gioia Bianchi, Federica Franceschini, Biancamaria Ciaponi con la partecipazione di Angela Galli

Sabato 4 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.45
Premio Strega”, serata con il vincitore dell’Edizione 2018. Il comitato promotore della edizione elbana del premio omaggerà il ricordo della dottoressa Anna Maria Rimoaldi, direttrice della Fondazione Bellonci. A cura della Libreria Rigola e Hotel Gabbiano Azzurro.

Domenica 5 Agosto, Marciana Marina, ore 8.30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Domenica 5 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Concerto di Noa in duo con Jil Dor, voce e chitarra

Mercoledì 8 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI, Marco Gemignani ( Accademia Navale di Livorno) e Leonardo Rombai (Università degli Studi di Firenze) presentano “Turchi e Barbareschi all’Elba e nell’arcipelago toscano” di Gianfranco Vanagolli. Evento organizzato in collaborazione con Italia Nostra Arcipelago Toscano e Lega Navale Italiana

Giovedì 9 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Concerto del Trio delle Meraviglie + 1

Venerdì 10 Agosto, Marciana Marina, La Ripa, ore 22.00
“San Lorenzo fra stelle e bollicine” – per osservare le costellazioni a cura di Legambiente, Associazione Astrofili elbani e Acqua dell’Elba

Sabato 11 Agosto, Marciana Marina
Festa Patronale di Santa Chiara”, celebrazioni religiose e processione per terra e mare
ore 11: Chiesa di Santa Chiara, solenne messa presieduta dal vescovo Carlo Ciattini
ore 21.30: processione in terra e mare della patrona del Paese Santa Chiara

Domenica 12 Agosto, Marciana Marina, ore 18.00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Domenica 12 Agosto, Marciana Marina
Festa Patronale di Santa Chiara
ore 23.30: il più suggestivo spettacolo piromusicale dell’Elba!
ore 24:00: Dj set con Fargetta

Lunedì 13 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Burraco sotto le stelle

Martedì 14 Agosto, Marciana Marina, Piazzale della Torre, ore 21.30
“Musica Made in Elba” con Triosky

Venerdì 17 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI, incontro con Vito Ribaudo e presentazione del suo nuovo Romanzo “l’Elbano

Sabato 18 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
“Continuiamo a crescere” serata a cura del Comitato Michele Cavaliere con la partecipazione dell’attore Claudio Batta di Zelig

Domenica 19 Agosto, Marciana Marina, ore 8.30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Lunedì 20 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Cena degli Amici Marinesi“, serata di beneficienza a cura dell’Associazione Amici Marinesi

Lunedì 20 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI,  Gimmi Girolamo Ferrini presenta “Scoprire Pratesi” con la partecipazione di Antonio Berti

Martedì 21 Agosto, Marciana Marina, Chiesa di Santa Chiara, ore 21.30
Concerto a cura della Parrocchia

Mercoledì 22 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteARTE: “Da Lloyd ai pittori delle Dune” ne parlano Lucia Mannini, Cecilia Pacini, Fiamma Lieto, Amedeo Mercurio, Luciano Regoli, Angela Provenzali, Angelo Farulli. Modera Paolo Ferruzzi. A cura di Italia Nostra Arcipelago Toscano.

Giovedì 23 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
“La Classica di Giovedì – Archi Amedeo Modigliani“, direttore: Mario Menicagli musiche di Vivaldi, Bach, Mozart

Venerdì 24 Agosto, Marciana Marina, Piazzale della Torre, ore 21.30
Musica Made in Elba con gli Scapestrati

Sabato 25 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotoneore 21.30
LIBERAmenteSTORIA, “Archeologia subacquea dell’Arcipelago Toscano”, ne parlano Gloriana Pace, Andrea Camilli, Adriano Maggiani e Lorella Alderighi. A cura di Italia Nostra Arcipelago Toscano e Lega Navale Italiana

Domenica 26 Agosto, Marciana Marina, ore 18.00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Lunedì 27 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteARTE: “Elba d’arte e d’ingegno” ne parlano Angela Galli, Luca Polesi, Walter Puppo. Presentazione del volume “La Frontiera Bagnata”

Mercoledì 29 Agosto, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
“LIBERAmenteLIBRI”,  Massimo Severi presenta il suo libro “La Strada verso il tramonto

Giovedì 30 Agosto, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, ore 21.30
Modigliani”, spettacolo teatrale a cura di Michele Crestacci e Alessandro Brucioni

Sabato 1 Settembre, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI – “Blu. Prima di un altro inizio”, ne parlano l’autrice Flavia Di Donato con la giornalista Felicita Pistilli e il Dr. Michele Anzà.

Domenica 2 Settembre, Marciana Marina, ore 8.30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Domenica 2 Settembre, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI: Oreste Del Buono da “Bertoldo” a “Linus“. Il lungo rapporto di un elbano illustre con il mondo dei fumetti raccontato da Francesco Vanagolli

Lunedì 3 Settembre, Marciana Marina, Chiesa di Santa Caterina, ore 21.15
“Elba Isola Musicale d’Europa”, concerto con i Solisti di Mosca

Martedì 4 Settembre, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI, l’autore Jonathan Rizzo presenta il suo volume “Eternamente errando errando” con letture, musica e teatro

Venerdì 7 Settembre, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI, Thomas Mazzantini e Federico Regini, due modi di scrivere Isola

Sabato 8 Settembre, Marciana Marina, Piazzale della Torre, ore 21.30
Musica Made in Elba con Lontano da qui

Domenica 9 Settembre, Marciana Marina, ore 18.00
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

Domenica 9 Settembre, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
Per un Parco Letterario all’Isola d’Elba” con la partecipazione di Gianfranco Vanagolli e Stanislao De Marsanich a cura di Italia Nostra Arcipelago Toscano

Giovedì 13 Settembre, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 21.30
LIBERAmenteLIBRI,  “Su e giù per l’Arcipelago alla ricerca di storie e parole perdute”, leggende e altre storie a cura di Gianfranco Vanagolli con la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano

Domenica 16 Settembre, Marciana Marina, Borgo del Cotone, ore 8.30
Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti, Regina Margherita

EVENTI DELL’ESTATE 2017

Martedì 27 Giugno, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Tributo a Rino Gaetano”, concerto della Famiglia Malteni a cura dell’Officina della Musica

Lunedì 10 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:30
Burraco sotto le stelle”, torneo di Burraco a cura della A.S.D Salvatore Crimi

Mercoledì 12 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Serata cabaret con Paolo Cevoli  per “Festival Gaber Itinerante” a cura della Fondazione Gaber

Giovedì 13 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:30
Serata di approfondimento con la Fondazione Gaber e la Compagnia dei Tappezzieri. Intervista allo scenografo Paolo Ferruzzi, filmati su Gaber, monologhi dell’artista interpretati dagli attori Giuliana Berti e Franco Giannoni.

Venerdì 14 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Serata cabaret con Giobbe Covatta per “Festival Gaber Itinerante” a cura della Fondazione Gaber

Sabato 15 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Serata cabaret con Paolo Rossi per “Festival Gaber Itinerante” a cura della Fondazione Gaber

Domenica 16 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Serata cabaret con Enrico Bertolino per “Festival Gaber Itinerante” a cura della Fondazione Gaber

Lunedì 17 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
A qualcuno piace caldo”, la Compagnia dei Tappezzieri presenta lo spettacolo teatrale tratto dal famoso film di Billy Wilder con la regia di Paolo Ferruzzi.

Giovedì 20 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Parole d’autore”, omaggio alla canzone d’autore italiana con Susanna Di Scala, Christian Secchi, Giancarlo Miramare, Sergio Casella, Alessandro Balestrini, Sammy Marconcini, Luca Anselmi, Laura Scappini a cura della ”Officina della Musica”

Venerdì 21 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Tributo a Mina”,  Tribute Festival 2017, concerto degli EraMazzini, a cura dell’Officina della Musica

Sabato 22 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Tributo a Pino Daniele”, Tribute Festival 2017, concerto degli Area Medina, a cura dell’Officina della Musica

Domenica 23 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Tributo a Bob Marley”, Tribute Festival 2017, concerto della Roots Revelation Band, a cura dell’Officina della Musica

Mercoledì 26 Luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
13° Edizione Premio Letterario La Tore”, serata con il vincitore, il ministro Dario Franceschini  a cura della Libreria Rigola e Hotel Gabbiano Azzurro. Presenta la serata Lucia Soppelsa, conduce la scrittrice Alessandra Fagioli.

Sabato 29 luglio, Molo del Pesce, dalle ore 18:00
Sagra del Fritto”, a cura A.S.D. Marciana Marina

Sabato 29 luglio, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Festival dei cortometraggi pubblicitari”, a cura dell’Acqua dell’Elba in collaborazione con Myvisto. Prioiezione video, premiazione videomakres e concerto di Jacopo Taddei, sassofonista elbano premiato più volte in varie competizioni internazionali e realizzatore, assieme a Luigi Nicolardi, della colonna sonora per i video della sfida Myvisto. Presenta Emanuela Gentilin.

Domenica 30 luglio, Piazzale della Torre, ore 21:45
Dj Toky e Vittoria Haid Revolver” from Virgin Radio, Dj set

Venerdì 4 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Concerto Beat Generation”, con i 3Mendi, Marco, Cicca, Cice i 3 Mendi

Sabato 5 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Una notte d’Amore e di Poesia”, le più belle poesie d’amore di tutti i tempi con l’attore Giacomo Rabbi. Spettacolo a cura di Anna Corradini Porta

Lunedì 7 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
A qualcuno piace caldo”, la Compagnia dei Tappezzieri presenta lo spettacolo teatrale tratto dal famoso film di Billy Wilder con la regia di Paolo Ferruzzi.

Giovedì 10 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 20:45
Burraco sotto le stelle”, torneo di Burraco a cura della A.S.D Salvatore Crimi. Info burraco.marcianamarina@gmail.com

Venerdì 11 Agosto
Festa Patronale di Santa Chiara”, Trofeo Santa Chiara, regata zonale per derive, Trofeo Effer, regata d’altura, celebrazioni religiose e processione per terra e mare

Sabato 12 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Festa Patronale di Santa Chiara”, il più suggestivo spettacolo piromusicale dell’Elba! A seguire D.J. Set Radio 105 con DJ Spyne

Martedì 15 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Canta co’ li Marinesi”, karaoke in piazza

Giovedì 17 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Capriccio d’anima”, presentazione del libro della scrittrice Alessandra Fagioli

Sabato 19 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Cena di beneficenza”, organizzata dall’Ass. Vacanze Marinesi

Lunedì 21 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
A qualcuno piace caldo”, la Compagnia dei Tappezzieri presenta lo spettacolo teatrale tratto dal famoso film di Billy Wilder con la regia di Paolo Ferruzzi.

Martedì 22 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Diana Winter Live”, concerto della cantautrice fiorentina, vocalist di Giorgia.

Mercoledì 23 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Trio delle Meraviglie + 1”, music on demand a cura dell’Officina della Musica

Venerdì 25 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Serata Youtubers”, con la partecipazione di Simone Paciello. Presenta Andrea Prada.

Lunedì 28 Agosto, Piazzetta degli Artisti, ore 21:30
Emozioni in Piazzetta – Incontro con la narrativa”, interpretazione scenica tra destino, suspense e montaggio alternato del racconto “Altri equipaggi” ne “Il gabbiano azzurro” di Raffaello Brignetti. Il capolavoro talattico del grande  autore elbano. Conduce la scrittrice Alessandra Fagioli.

Martedì 29 Agosto, Piazza della Chiesa, ore 21:45
Dove tutto è a metà”, concerto dei Tiromancino.

Mercoledì 30 Agosto, Piazzetta degli Artisti, ore 21:30
Emozioni in Piazzetta – Incontro con la storia”, Gianfranco Vanagolli presenta il suo libro”La marineria dell’Iosla d’Elba dall’età napoleonica alla fine della Toscana lorenese. Storia, protagonisti, immagini, documenti. Conduce la scrittrice Alessandra Fagioli.

Giovedì 31 Agosto, Piazzetta degli Artisti, ore 21:30
Emozioni in Piazzetta – Incontro con l’arte”, parlando di arte contemporanea fra Isola e continente. Dall’esperienza elbana alle gallerie di tutta Europa. Viaggio nella poetica del colore con Walter Puppo. Conduce la scrittrice Alessandra Fagioli.

Venerdì 1 Settembre, Piazzetta degli Artisti, ore 21:30
Emozioni in Piazzetta – Incontro con la poesia”, Giuliana Montorsi, da Modena a Roma a Marciana Marina, un viaggio fatto di parole e sentimenti dal colore dei luoghi dove ha vissuto alla poesia. Conduce la scrittrice Alessandra Fagioli, letture di Maria Cristina Villa.

Sabato 2 settembre, Molo del Pesce, dalle ore 18:00
Sagra del Fritto”, a cura A.S.D. Marciana Marina

Domenica 3 settembre, Piazza della Chiesa, ore 21:45
America on the Road”, tributo ai cantautori americani a cura dell’Officina della Musica

EVENTI DI NOVEMBRE 2017

Domenica 19 Novembre, Marciana Marina, dalle ore 9:00
15° Trofeo Corri Valerio“, gara podistica per grandi e piccini. Ritrovo alle ore 9:00 e partenza alle ore 10:00 da Piazza della Vittoria con arrivo allo Sporting Club in v.le Aldo Moro. Sono previsti 3 percorsi: “lungo” da 10 km. (età minima di partecipazione 16 anni), per le “mamme” da 2,8 km e uno da 2km. per i bambini. Pasta finale e dolcetti per tutti. Per info: Roberto (341 6120645) e Simonetta (328 3547521). A cura dell’Avis di Marciana Marina.

EVENTI DI  DICEMBRE 2017

Natale a Marciana Marina

Regalati una festa indimenticabile tra giochi per grandi e piccini, divertimento e musica. In tutto il paese presepi e decorazioni speciali create con l’arte del riciclo.

Programma di Natale

Venerdì 8 dicembre, Marciana Marina, Piazza della Chiesa
Dalle 12 alle 20:00  – Mercatino artigianale di Natale
Dalle 15:00 – La città del Natale: un paese in festa dove si vivrà la vera magia del Natale e del divertimento con sfilata, giochi e laboratori per i bambini. Accensione dell’Albero di Natale e delle luminarie in tutto il paese, stands gastronomici.

Sabato 9 e domenica 10 dicembre, Marciana Marina, Piazza della Chiesa
Dalle 12:00  – Mercatino artigianale di Natale e stands gastronomici

Giovedì 21 dicembre, Marciana Marina, Chiesa di Santa Chiara
Ore 21:00  – Concerto del Coro di Santa Chiara d’Assisi

Venerdì 22 dicembre, Marciana Marina, Palestra dell’Istituto Comprensivo A. Tagliaferro
Ore 15:00  – Canto di Natale, spettacolo dei bambini del laboratorio di teatro sperimentale (8-10 anni)

Sabato 23 dicembre, Marciana Marina
Dalle ore 12:00  – Piazza della Chiesa – Mercatino artigianale di Natale e stands gastronomici
Ore 15:00 – Piazza della Vittoria  – La pazza gara delle slitte per bambini un pò cresciuti
Dalle ore 18:00  – Piazza della Chiesa – Giulio Scapigliati Live

Sabato 6 gennaio, Marciana Marina, Piazza della Chiesa, dalle ore 15:00
La befana vien di notte“, spettacolo di fuoco e acrobazia