Gli eventi e le manifestazioni 2023 nel Comune di Campo nell’Elba a cura della Pro Loco, delle Associazioni Culturali e del Parco Nazionale.
EVENTI DI GIUGNO
Da Giovedì 1 a Domenica 4 Giugno, Piazza Dante, Marina di Campo, dalle ore 12:00
“Food Festival – Street Food“. 1° edizione con aperture a pranzo e a cena e tutte le sere musica live rispettivamente con Folko Trio, Giuderbe, 80Maniac, Davide Palmierini DJ.
Domenica 4 Giugno, Piazza della Chiesa, Sant’Ilario, ore 18:00
“Concerto dei Jpeg“. Concerto del gruppo piombinese, uno dei tre vincitori della call per artisti toscani under 35. Giada Pecchia – voce, Giacomo De Marco – chitarra e Leonardo Galgani – tastiera. Propongono cover di musica pop inglese e italiana, arrangiate in chiave acustica. . E’ un progetto di B.Busic – Musica dal belvedere.
Sabato 10 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Martedì 13 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Sabato 17 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Domenica 18 Giugno, Chiesa di San Giovanni in Campo sul Monte Perone, Marina di Campo, ore 15:00
“Concerto di Bernardo Sommani“. Concerto del giovane artista pisano, musicista e cantautore con tre album all’attivo e collaborazioni con artisti di fama nazionale ed internazionale. Il suo ultimo album “Sto bene quando sudo” è un viaggio variopinto tra sonorità world, funk, pop e jazz, legate insieme dalla forma canzone. In caso di pioggia il concerto si svolgerà nella Chiesa di San Nicolò a San Piero. E’ un progetto di B.Busic – Musica dal belvedere.
Martedì 20 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Venerdì 23 Giugno, Marina di Campo, dalle ore 19:00
“Notte bianca – Destinazione estate“. Una spiaggia ed un paese in festa con musica ed animazione.
Sabato 24 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Domenica 25 Giugno, Loc. San Piero, Marina di Campo, dalle ore 21:30
“Festa gastronomica e danzante“.
Martedì 27 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
EVENTI DI LUGLIO
Sabato 1 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Mercoledì 4 Luglio, Piazza Dante, Marina di Campo, dalle ore 21:00
“Burraco sotto le stelle“.
Domenica 9 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Martedì 11 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Giovedì 13 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata con Massimo Nava“. Incontro con il giornalista e scrittore che preenterà il suo nuovo libro “Quella sera in galleria. Come nacque il Corriere della Sera”.
Sabato 15 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Martedì 18 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Mercoledì 19 Luglio, Piazza Dante, Marina di Campo, dalle ore 21:00
“Burraco sotto le stelle“.
Sabato 22 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Martedì 25 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Mercoledì 26 Luglio, Piazza Dante, Marina di Campo, dalle ore 21:00
“Burraco sotto le stelle“.
Sabato 29 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
EVENTI TRASCORSI
EVENTI DI GENNAIO
Venerdì 6 Gennaio, Piazza del Comune, Marina di Campo, ore 10:30
“Corsa della Befana“. Manifestazione podistica non competitiva con corsa di 9 km e camminata di 4 km.
Domenica 22 Gennaio, Loc. San Piero, dalle ore 12:30
“Festa medievale del Caracuto“. Il paese di San Piero si circonderà per la terza volta di un’atmosfera medievale con la festa dell’agrifoglio, pianta presente sul Monte Capanne, regalando a tutti una giornata di festa con questa rievocazione che vi riporterà indietro nel tempo con momenti di divertimento, buon cibo, figuranti medievali, sbandieratori, musici e intrattenitori.
Programma:
Ore 12,00 Piazza della Chiesa – Ritrovo e corteo in musica dei figuranti per le vie del paese
Ore 12,30 Apertura stands gastronomici e bancarelle artigianali
Ore 14,00 Piazza Garibaldi – Spettacolo con “Le Ombre di Montecoronato”
Ore 15,00 Piazza della Chiesa – Esibizione di tiro con l’arco con “Gli Archi del Grande Falco” e prove di tiro per adulti e bambini
Ore 16,00 Piazza della Chiesa – Pentolaccia e giochi medievali per bambini
Ore 17,00 Piazza della Chiesa – Spettacolo di chiusura con “Le Ombre di Montecoronato”
EVENTI DI FEBBRAIO
Martedì 14 Gennaio, Palestra Scuola Media Giusti, Marina di Campo, ore 21:15
“Corso di Tiro con l’Arco“. Open day di tiro con l’arco storico e moderno, presso la palestra della scuola a Campo Nell’Elba. A cura dell’Ass. Gli Archi del Grande Falco. Info: Tel. 371 3767424
EVENTI DI MARZO
Sabato 4 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Piccolo concerto per Dalla e Battisti“. Info: Tel. 327 8777688
Mercoledì 8 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Giornata internazionale dei diritti della donna“. Proiezione del film Persepolis. Info: Tel. 327 8777688
Martedì 14 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Cineforum“. Proiezione del film Ribelle. Info: Tel. 327 8777688
Giovedì 16 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
“Lettura ad alta voce“. Letture per bambini dai 4 ai 10 anni. Info: Tel. 327 8777688
Sabato 18 Marzo, Marina di Campo
“Palio Remiero dei Rioni Campesi“. Ore 14:30 Palio Remiero; ore 17:00 Cerimonia di benedizione del Palio e assegnazione dei somari ai rioni in Piazza della Vittoria; ore 18:00 Aperitivo musicale presso i bar di Marina di Campo.
Domenica 19 Marzo, Marina di Campo
“9° Edizione del Palio Umoristico dei Somari“. Ore 11:00 Sfilata allegorica dei rioni per le vie del paese; ore 12:30 Apertura stand gastronomici; ore 14:30 Palio dei Somari sulla spiaggia; ore 16:30 Premiazione del Palio Remiero e del Palio dei Somari.
Domenica 19 Marzo, MUM, Loc. San Piero, ore 16:00
“Laboratorio al Museo Luigi Celleri“. In collaborazione con il Museo Mineralogico, piccoli e divertenti esperimenti per riconoscere i metalli, imparare il loro uso e le loro proprietà. Costo € 8, ridotto 5 -12 anni € 4, gratuito 0 – 4 anni. Info: 0565 908231, prenotazioni: infopark.sl3.eu
Martedì 21 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Cineforum“. Proiezione del film Michael Collins. Info: Tel. 327 8777688
Venerdì 24 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
Presentazione del libro “L’osso del cuore” di Valentina Santini che dialoga
con le bibliotecarie della Coop. Itinera Camilla Del Corona e Giulia Bertolini. Info: Tel. 327 8777688
EVENTI DI APRILE
Giovedì 6 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Letture ad alta voce per bambini“. Dai 4 ai 10 anni con “L’uovo nero” di Sante Bandirali. Info: Tel. 327 8777688
Da Sabato 8 a Lunedì 9 Aprile, Aeroporto La Pila, Marina di Campo, ore 21:15
“Elba in Musical“. Stage rivolto ad allievi danzatori/trici con una tecnica accasemica di base con uno studio delle discipline di danza e tecniche performative. Dai 14 ai 21 anni (senior) e dagli 8 ai 13 anni (junior). Approfondimento del lavoro di ensemble del performer durante la fase crativa di una coreografia, nascita del personaggio, il movimento del danzatore, la biomeccanica. Docenti Roberto Colombo, Jacopo Sarno, Filomena Fusco, Marco Manca. Info: Tel. 328 4153190
Giovedì 13 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Cineforum“. Proiezione del film “Ribelle”. Info: Tel. 327 8777688
Domenica 16 Aprile, Loc. San Piero, Marina di Campo
“2° Tappa – Toscano Enduro Series“. Gara di Mountain bike con un tracciato vario dove si passa da prove flow e guidate immerse nel bosco a prove “rotte” e molto fisiche con panorami spaventosamente suggestivi. Prova regionale TOP Class TES + Campionato Toscano FCI Enduro. Partenza primo concorrente ore 8:00. A cura di ASD Elba Ovest. Info: elbaovest@libero.it – www.elbaovest.com
Giovedì 20 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Presentazione libro“. Presentazione del libro “La favola vera” di Paolo del Bruno. Info: Tel. 327 8777688
Venerdì 21 Aprile, Hotel Barcarola, Via G. Verdi, Marina di Campo.
“Pesca con Gusto – La pesca e i pescatori nelle terre degli Etruschi”. La pesca professionale all’Elba e nell’Arcipelago Toscano: storia, attualità e prospettive. Convegno sul tema in oggetto. Ore 9:30 – Workshop, ore 13:30 – Show Cooking.
Lunedì 24 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Letture ad alta voce“. “La Resistenza spiegata ai bambini” di Francesca Parmigiani. Per adulti e bambini. Info: Tel. 327 8777688
Giovedì 27 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Incontro con il gruppo Campochelegge“. “Consigli di lettura e programmazione iniziative in biblioteca per il mese di maggio. Info: Tel. 327 8777688
EVENTI DI MAGGIO
Domenica 7 Maggio, Loc. Marina di Campo, Campo nell’Elba
“8° Maratona e Mezza Maratona dell’Isola d’Elba”, (vedi programma) spettacolare manifestazione che si svolge tra Marina di Campo e Pomonte lungo la strada panoramica della Costa del Sole o lungo i sentieri di Marina di Campo. La manifestazione presenta varie tipologie di gare: competitive con la Maratona, Mezza Maratona e 10 Km, e non competitive con il Nordic Walking e il Family Run. Info: www.maratonadellisoladelba.it
Martedì 16 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 9:00
“Letture ad alta voce per bambini“. Scuola Primaria Teseo Tesei. Info: Tel. 0565 976451
Martedì 16 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
“La Fondazione Italo Bolano“. La Fondazione presentata da Alessandra Ribaldone. Info: Tel. 327 8777688
Giovedì 18 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
“Corrado Nesi racconta Italo Calvino“. In occasione del centenario della nascita dell’autore per il ciclo di incontri “Voci dal ‘900”. Info: Tel. 0565 976451
Venerdì 19 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
“Alessandro Orlandini presenta il suo nuovo libro“. Lo scrittore elbano presenta “Siamo solo tre bambini“. Nicola, Fausto e Sergio sono tre bambini “speciali” a causa delle loro malattie uniti dallo stesso filo conduttore … la speranza nel futuro. Una continua battaglia contro la malattia, contro lo Stato e la sua burocrazia, ma soprattutto contro l’indifferenza della gente e della società. Info: Tel. 327 8777688
Sabato 20 Maggio, Pieve di San Giovanni, Marina di Campo, ore 10:00
“Erborare Isola d’Elba“. Passeggiata erboristica Pietra Murata – San Piero con l’erborista Francesco Marino e la guida Martina Brusaferro. Difficoltà medio-facile. Costo: € 20,00. Info: Tel. 376 0021746
Domenica 28 Maggio, Chiesa di San Nicolò, San Piero in Campo, ore 18:00
“Concerto di Jacopo Paolini“. Concerto dell’artista elbano, uno dei tre vincitori della call per artisti toscani under 35. Compositore elettroacustico, dj e tecnico del suono, molto attivo anche sul piano della Pop Music in particolare nell’ambiente elettronico e underground. E’ un progetto di B.Busic – Musica dal belvedere.
Martedì 30 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Campochelegge“. Incontro con consigli di lettura. Info: Tel. 0565 976451