Gli eventi e le manifestazioni 2023 nel Comune di Campo nell’Elba a cura della Pro Loco, delle Associazioni Culturali e del Parco Nazionale.
EVENTI DI SETTEMBRE
Domenica 3 Settembre, Piazzale Facciatoia, Loc. San Piero, dalle ore 19:30
“Festa gastronomica, musica e ballo con Quartiere Latino”. A cura dell’A.P.S San Piero.
Domenica 3 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Martedì 5 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Giovedì 7 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Passeggiata notturna con l’Associazione Astrofili Elbani e con prenotazione obbligatoria. Info: Lello 348 4569999
Sabato 9 Settembre, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “Sarti volanti”. Incontro con l’autrice Annarosa Macrì.
Sabato 9 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Domenica 10 Settembre, Piazza di San Piero, Campo nell’Elba, ore 9:00
“Trekking delle farfalle”. Passeggiata gratuita a veder la Farfalla di San Piero e il Mulino di Moncione. Info: legambientearcipelago@gmail.com – 339 8801478
Domenica 10 Settembre, Piazza Dante Alighieri, Loc. Marina di Campo, Campo nell’Elba, ore 21:00
“False Partenze in concerto”. Una band di 12 elementi con pianoforte, chitarra, basso, batteria, fiati, voci per un repertorio a 360 grado dai classici italiani anni ’60 allo swing anni ’50, ai cliassici R&B, agli intramontabili del rock e blues fino alla disco ’70/’80.
Martedì 12 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Sabato 16 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Martedì 19 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Mercoledì 20 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Passeggiata notturna con l’Associazione Astrofili Elbani e con prenotazione obbligatoria. Info: Lello 348 4569999
Da Giovedì 21 a Domenica 24 Settembre, Sala Consiliare del Comune, Piazza Dante, Marina di Campo.
“Mostra dell’Agenzia Spaziale Europea”.
Da Sabato 23 a Domenica 24 Settembre, Marina di Campo,
“Elbaman”. Gara internazionale di Triathlon. Iscrizioni entro il 24 agosto o al completamento dei posti disponibili. Info: www.elbaman.it/info/programma/
Sabato 23 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Martedì 26 Settembre, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
EVENTI DI OTTOBRE
Domenica 8 Ottobre, Piazzale Facciatoia, Loc. San Piero, dalle ore 19:30
“Festa gastronomica, intrattenimento con Cristian Barra”. A cura dell’A.P.S San Piero.
EVENTI DI NOVEMBRE
Domenica 19 Novembre, Porto di Marina di Campo
“8° Edizione della Sagra del Totano”. A cura dell’Associazione Amici del Porto.
EVENTI TRASCORSI
EVENTI DI GENNAIO
Venerdì 6 Gennaio, Piazza del Comune, Marina di Campo, ore 10:30
“Corsa della Befana“. Manifestazione podistica non competitiva con corsa di 9 km e camminata di 4 km.
Domenica 22 Gennaio, Loc. San Piero, dalle ore 12:30
“Festa medievale del Caracuto“. Il paese di San Piero si circonderà per la terza volta di un’atmosfera medievale con la festa dell’agrifoglio, pianta presente sul Monte Capanne, regalando a tutti una giornata di festa con questa rievocazione che vi riporterà indietro nel tempo con momenti di divertimento, buon cibo, figuranti medievali, sbandieratori, musici e intrattenitori.
Programma:
Ore 12,00 Piazza della Chiesa – Ritrovo e corteo in musica dei figuranti per le vie del paese
Ore 12,30 Apertura stands gastronomici e bancarelle artigianali
Ore 14,00 Piazza Garibaldi – Spettacolo con “Le Ombre di Montecoronato”
Ore 15,00 Piazza della Chiesa – Esibizione di tiro con l’arco con “Gli Archi del Grande Falco” e prove di tiro per adulti e bambini
Ore 16,00 Piazza della Chiesa – Pentolaccia e giochi medievali per bambini
Ore 17,00 Piazza della Chiesa – Spettacolo di chiusura con “Le Ombre di Montecoronato”
EVENTI DI FEBBRAIO
Martedì 14 Gennaio, Palestra Scuola Media Giusti, Marina di Campo, ore 21:15
“Corso di Tiro con l’Arco“. Open day di tiro con l’arco storico e moderno, presso la palestra della scuola a Campo Nell’Elba. A cura dell’Ass. Gli Archi del Grande Falco. Info: Tel. 371 3767424
EVENTI DI MARZO
Sabato 4 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Piccolo concerto per Dalla e Battisti“. Info: Tel. 327 8777688
Mercoledì 8 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Giornata internazionale dei diritti della donna“. Proiezione del film Persepolis. Info: Tel. 327 8777688
Martedì 14 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Cineforum“. Proiezione del film Ribelle. Info: Tel. 327 8777688
Giovedì 16 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
“Lettura ad alta voce“. Letture per bambini dai 4 ai 10 anni. Info: Tel. 327 8777688
Sabato 18 Marzo, Marina di Campo
“Palio Remiero dei Rioni Campesi“. Ore 14:30 Palio Remiero; ore 17:00 Cerimonia di benedizione del Palio e assegnazione dei somari ai rioni in Piazza della Vittoria; ore 18:00 Aperitivo musicale presso i bar di Marina di Campo.
Domenica 19 Marzo, Marina di Campo
“9° Edizione del Palio Umoristico dei Somari“. Ore 11:00 Sfilata allegorica dei rioni per le vie del paese; ore 12:30 Apertura stand gastronomici; ore 14:30 Palio dei Somari sulla spiaggia; ore 16:30 Premiazione del Palio Remiero e del Palio dei Somari.
Domenica 19 Marzo, MUM, Loc. San Piero, ore 16:00
“Laboratorio al Museo Luigi Celleri“. In collaborazione con il Museo Mineralogico, piccoli e divertenti esperimenti per riconoscere i metalli, imparare il loro uso e le loro proprietà. Costo € 8, ridotto 5 -12 anni € 4, gratuito 0 – 4 anni. Info: 0565 908231, prenotazioni: infopark.sl3.eu
Martedì 21 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Cineforum“. Proiezione del film Michael Collins. Info: Tel. 327 8777688
Venerdì 24 Marzo, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
Presentazione del libro “L’osso del cuore” di Valentina Santini che dialoga
con le bibliotecarie della Coop. Itinera Camilla Del Corona e Giulia Bertolini. Info: Tel. 327 8777688
EVENTI DI APRILE
Giovedì 6 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Letture ad alta voce per bambini“. Dai 4 ai 10 anni con “L’uovo nero” di Sante Bandirali. Info: Tel. 327 8777688
Da Sabato 8 a Lunedì 9 Aprile, Aeroporto La Pila, Marina di Campo, ore 21:15
“Elba in Musical“. Stage rivolto ad allievi danzatori/trici con una tecnica accasemica di base con uno studio delle discipline di danza e tecniche performative. Dai 14 ai 21 anni (senior) e dagli 8 ai 13 anni (junior). Approfondimento del lavoro di ensemble del performer durante la fase crativa di una coreografia, nascita del personaggio, il movimento del danzatore, la biomeccanica. Docenti Roberto Colombo, Jacopo Sarno, Filomena Fusco, Marco Manca. Info: Tel. 328 4153190
Giovedì 13 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Cineforum“. Proiezione del film “Ribelle”. Info: Tel. 327 8777688
Domenica 16 Aprile, Loc. San Piero, Marina di Campo
“2° Tappa – Toscano Enduro Series“. Gara di Mountain bike con un tracciato vario dove si passa da prove flow e guidate immerse nel bosco a prove “rotte” e molto fisiche con panorami spaventosamente suggestivi. Prova regionale TOP Class TES + Campionato Toscano FCI Enduro. Partenza primo concorrente ore 8:00. A cura di ASD Elba Ovest. Info: elbaovest@libero.it – www.elbaovest.com
Giovedì 20 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Presentazione libro“. Presentazione del libro “La favola vera” di Paolo del Bruno. Info: Tel. 327 8777688
Venerdì 21 Aprile, Hotel Barcarola, Via G. Verdi, Marina di Campo.
“Pesca con Gusto – La pesca e i pescatori nelle terre degli Etruschi”. La pesca professionale all’Elba e nell’Arcipelago Toscano: storia, attualità e prospettive. Convegno sul tema in oggetto. Ore 9:30 – Workshop, ore 13:30 – Show Cooking.
Lunedì 24 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Letture ad alta voce“. “La Resistenza spiegata ai bambini” di Francesca Parmigiani. Per adulti e bambini. Info: Tel. 327 8777688
Giovedì 27 Aprile, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Incontro con il gruppo Campochelegge“. “Consigli di lettura e programmazione iniziative in biblioteca per il mese di maggio. Info: Tel. 327 8777688
EVENTI DI MAGGIO
Domenica 7 Maggio, Loc. Marina di Campo, Campo nell’Elba
“8° Maratona e Mezza Maratona dell’Isola d’Elba”, (vedi programma) spettacolare manifestazione che si svolge tra Marina di Campo e Pomonte lungo la strada panoramica della Costa del Sole o lungo i sentieri di Marina di Campo. La manifestazione presenta varie tipologie di gare: competitive con la Maratona, Mezza Maratona e 10 Km, e non competitive con il Nordic Walking e il Family Run. Info: www.maratonadellisoladelba.it
Martedì 16 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 9:00
“Letture ad alta voce per bambini“. Scuola Primaria Teseo Tesei. Info: Tel. 0565 976451
Martedì 16 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
“La Fondazione Italo Bolano“. La Fondazione presentata da Alessandra Ribaldone. Info: Tel. 327 8777688
Giovedì 18 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
“Corrado Nesi racconta Italo Calvino“. In occasione del centenario della nascita dell’autore per il ciclo di incontri “Voci dal ‘900”. Info: Tel. 0565 976451
Venerdì 19 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 17:00
“Alessandro Orlandini presenta il suo nuovo libro“. Lo scrittore elbano presenta “Siamo solo tre bambini“. Nicola, Fausto e Sergio sono tre bambini “speciali” a causa delle loro malattie uniti dallo stesso filo conduttore … la speranza nel futuro. Una continua battaglia contro la malattia, contro lo Stato e la sua burocrazia, ma soprattutto contro l’indifferenza della gente e della società. Info: Tel. 327 8777688
Sabato 20 Maggio, Pieve di San Giovanni, Marina di Campo, ore 10:00
“Erborare Isola d’Elba“. Passeggiata erboristica Pietra Murata – San Piero con l’erborista Francesco Marino e la guida Martina Brusaferro. Difficoltà medio-facile. Costo: € 20,00. Info: Tel. 376 0021746
Domenica 28 Maggio, Chiesa di San Nicolò, San Piero in Campo, ore 18:00
“Concerto di Jacopo Paolini“. Concerto dell’artista elbano, uno dei tre vincitori della call per artisti toscani under 35. Compositore elettroacustico, dj e tecnico del suono, molto attivo anche sul piano della Pop Music in particolare nell’ambiente elettronico e underground. E’ un progetto di B.Busic – Musica dal belvedere.
Martedì 30 Maggio, Biblioteca Comunale, Marina di Campo, ore 16:30
“Campochelegge“. Incontro con consigli di lettura. Info: Tel. 0565 976451
EVENTI DI GIUGNO
Da Giovedì 1 a Domenica 4 Giugno, Piazza Dante, Marina di Campo, dalle ore 12:00
“Food Festival – Street Food“. 1° edizione con aperture a pranzo e a cena e tutte le sere musica live rispettivamente con Folko Trio, Giuderbe, 80Maniac, Davide Palmierini DJ.
Domenica 4 Giugno, Piazza della Chiesa, Sant’Ilario, ore 18:00
“Concerto dei Jpeg“. Concerto del gruppo piombinese, uno dei tre vincitori della call per artisti toscani under 35. Giada Pecchia – voce, Giacomo De Marco – chitarra e Leonardo Galgani – tastiera. Propongono cover di musica pop inglese e italiana, arrangiate in chiave acustica. . E’ un progetto di B.Busic – Musica dal belvedere.
Sabato 10 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Martedì 13 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Sabato 17 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Domenica 18 Giugno, Chiesa di San Giovanni in Campo sul Monte Perone, Marina di Campo, ore 15:00
“Concerto di Bernardo Sommani“. Concerto del giovane artista pisano, musicista e cantautore con tre album all’attivo e collaborazioni con artisti di fama nazionale ed internazionale. Il suo ultimo album “Sto bene quando sudo” è un viaggio variopinto tra sonorità world, funk, pop e jazz, legate insieme dalla forma canzone. In caso di pioggia il concerto si svolgerà nella Chiesa di San Nicolò a San Piero. E’ un progetto di B.Busic – Musica dal belvedere.
Martedì 20 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Giovedì 22 Giugno, Chiesa di San Niccolò, San Piero, ore 18:00
“Interpretazione fotografica di opere cinquecentesche“. Inaugurazione della installazione fotografica con le immagini realizzate dal fotografo Paolo Calcara per l’Associazione Culturale Le Macinelle, ispirate ad una libera interpretazione degli affreschi presenti sulla parete della navata sinistra e raffiguranti quattro santi, attribuibili al pittore senese Andrea di Niccolò ( 1440-1514 ) accomunati ai 4 elementi: San Michele al fuoco, San Sebastiano alla terra, San Mamiliano all’acqua, San Giorgio all’aria. Le fotografie di San Niccolò saranno presentate da Valerie Pizzera, guida turistica ed ambientale, esperta ed appassionata di arte, referente per l’isola d’Elba del quotidiano La Nazione, con la presenza dell’autore Paolo Calcara, degli altri ideatori del progetto e delle modelle Chiara Pileri e Veronica Bontempelli, che compaiono nelle immagini. La partecipazione di Daniela Soria e Stefano Arnaldi accompagnerà l’incontro con momenti di musica e canto.
Venerdì 23 Giugno, Marina di Campo, dalle ore 19:00
“Notte bianca – Destinazione estate“. Una spiaggia ed un paese in festa con musica ed animazione.
Sabato 24 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Domenica 25 Giugno, Loc. San Piero, Marina di Campo, dalle ore 21:30
“Festa gastronomica e danzante“.
Lunedì 26 Giugno, Giardino del Club del Mare, Marina di Campo, dalle ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. Un osservatorio per l’Elba, incontro con l’Associazione Astrofili di San Piero
Martedì 27 Giugno, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Mercoledì 28 Giugno, Chiesa di San Niccolò, San Piero, ore 21:30
“Di Santi, Paesani e Principesse, ovvero l’arte di freccicà“. Spettacolo teatrale – teatro medieval pop – con la regia di Francesca Ria, testi di Gabriella Bassani e Isa Mari con la collaborazione di Emilia Pignatelli, effetti sonori e musiche originali di Jacopo Paolini, costumi di Annamaria Rocchi.
EVENTI DI LUGLIO
Sabato 1 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Sabato 1 Luglio, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, dalle ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “Il prisma. Storie di omicidio e dintorni“. Incontro con l’autrice Laura Volpini e Michela Gargiulo.
Mercoledì 4 Luglio, Piazza Dante, Marina di Campo, dalle ore 21:00
“Burraco sotto le stelle“.
Venerdì 7 Luglio, Piazza della Salata, Marina di Campo, dalle ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “Tra racconto ed immagine“. Una serata dedicata alle storie che arrivano dal mare e a chi deciso di raccontarle attraverso le parole e le immagini. Massimo Canino porterà la sua storia di giornalista-navigatore in barca a vela lungo i porti della Toscana e il fotografo Roberto Ridi racconterà come è nata la mostra fotografica permanente che è stata installata lungo la Diga Foranea. Con loro ci saranno le testimonianze di “chi ha scelto di attraversare il mare” per mestiere, per amore, per passione o per talento.
Domenica 9 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Lunedì 10 Luglio, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, dalle ore 21:45 alle 24:00
“Tube Show“. La musica dei migliori artisti di tutti i tempi su mega schermo. Guarda, ascolta e eballa, mix con Andrea Mazzali.
Martedì 11 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Giovedì 13 Luglio, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, ore 21:30
“Serata con Massimo Nava“. Incontro con il giornalista e scrittore che presenterà il suo nuovo libro “Quella sera in galleria. Come nacque il Corriere della Sera”.
Sabato 15 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Domenica 16 Luglio, Loc. La Facciatoia, San Piero, dalle ore 19:30 alle 24:00
“Serata gastronomica e danzante“.
Lunedì 17 Luglio, Giardino del Club del Mare, Marina di Campo, ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “Il nostromo Alberto Palmieri e la marineria campese“. Incontro con l’autore Giampiero Palmieri e Giorgio Giusti.
Martedì 18 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Mercoledì 19 Luglio, Piazza Dante, Marina di Campo, dalle ore 21:00
“Burraco sotto le stelle“.
Mercoledì 19 Luglio, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “Punto e a capo”. Incontro con l’autrice Gloria Mussi.
Giovedì 20 Luglio, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, dalle ore 21:45 alle 24:00
“Tube Show“. La musica dei migliori artisti di tutti i tempi su mega schermo. Guarda, ascolta e eballa, mix con Andrea Mazzali.
Sabato 22 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Sabato 22 Luglio, Loc. Marina di Campo, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo ai Coldplay”. I Liveplay rappresentano la band di riferimento in Europa nel tributo ai Coldplay con un’assoluta fedeltà alle sonorità e ai ruoli originali dei musicisti. Videoproiezioni e grafiche sincronizzate, abbigliamento e scenografie originali, strumentazione identica anche nei colori e nelle decorazioni, effetti speciali.
Lunedì 24 Luglio, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, dalle ore 21:45 alle 24:00
“Tube Show“. La musica dei migliori artisti di tutti i tempi su mega schermo. Guarda, ascolta e eballa, mix con Andrea Mazzali.
Martedì 25 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Martedì 25 Luglio, Giardino del Club del Mare, Marina di Campo, ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “La cara memoria. Storie elbane”. Incontro con l’autore Giampiero Palmieri.
Mercoledì 26 Luglio, Piazza Dante, Marina di Campo, dalle ore 21:00
“Burraco sotto le stelle“.
Sabato 29 Luglio, Loc. Le Piane, San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. A guardar le stelle con l’Associazione Astrofili Elbani.
Lunedì 31 Luglio, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, dalle ore 21:45 alle 24:00
“Tube Show“. La musica dei migliori artisti di tutti i tempi su mega schermo. Guarda, ascolta e eballa, mix con Andrea Mazzali.
EVENTI DI AGOSTO
Martedì 1 Agosto, Piazza della Chiesa, Loc. San Piero, ore 21:30
“Passeggiata con la luna piena ai Sassi Ritti”. Un viaggio indimenticabile tra antiche cave di granito, insediamenti preistorici e tracce di passate esistenze, dove il vento dei monti si unisce alla fresca brezza del mare. All’arrivo ai Sassi Ritti intervento dell’astrofilo Angelo Lello Tranchida, performance teatrale di Francesca Ria (inno a Ishtar), monologo “Turghoud, la spada dell’Islam” a cura di Angelo Mazzei. Info e prenotazioni: Lello 348 4569999. Adulti € 10, bambini fino a 12 anni gratis.
Mercoledì 2 Agosto, Fortezza San Niccolò, Loc. San Piero, ore 21:30
“Monachesimo Insulare nell’Arcipelago Toscano”. Serata sulla storia medievale con l’abate benedettino e paleografo Giustino Farnedi e la storica e archeologa Ilaria Monti. Accompagnamento musicale a cura del soprano Yuka Kobayashi. Info e prenotazioni: Lello 348 4569999. Adulti € 10, bambini fino a 12 anni gratis.
Venerdì 4 Agosto, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “Il passato torna sempre”. Incontro con l’autrice Veronica Mameli.
Sabato 5 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Domenica 6 Agosto, Piazzale Facciatoia, Loc. San Piero, dalle ore 19:30
“Festa gastronomica, musica e ballo con Marika”. A cura dell’A.P.S San Piero.
Domenica 6 Agosto, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, ore 22:00
“Serata con il DJ Andrea Mazzali”. La musica dei migliori artisti di tutti i tempi su mega schermo.
Lunedì 7 Agosto, Marina di Campo
“Festa Patronale di San Gaetano”. Festa di San Gaetano, patrono di Marina di Campo, con processione in mare e a seguire spettacolo pirotecnico. Ore 11:00 – Messa Solenne presieduta da Vescovo Carlo Ciattini con la partecipazione della Schola Cantorum; ore 21:00 – Incontro di preghiera e processione per terra e per mare accompagnata dalla Filarmonica elbana G. Pietri; ore 24:00 – Spettacolo pirotecnico musicale.
Martedì 8 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Mercoledì 9 Agosto, Spiaggia di Marina di Campo, dalle ore 14:00 alle 02:00
“Color Music Festival”. Una giornata dedicata ai colori, alla musica ed al divertimento dove la spiaggia si colorerà, trasformandosi in un vero e proprio villaggio con punti bar, giochi per bambini e famiglie e tanta tanta musica. Ore 14:00 – 20:00 – DJ Set con Alessio Cappelli & MC Chellavox; allo scadere di ogni ora lancio delle polveri colorate ecologiche da parte del pubblico e dal palco con la musica; dalle 20:00 alle 21:30 – Chill Out Sunset – Spiaggia, musica e tramonto saranno gli ingredienti che comporranno il momento dell’aperitivo per un momento di relax; ore 21:30 – 22:15 – Live Music con gli Interiorama (Electro Cumbia); ore 22:30 – 24:00 – Live Music – Cacao Mental; ore 00:15 – 2:00 – DJ Set con Alessio Cappelli & CdB e Laser Show a cura di Eos. A cura dell’Ass. La Giostra con il supporto di Partesa e Red Bull.
Mercoledì 9 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Passeggiata notturna con l’Associazione Astrofili Elbani e con prenotazione obbligatoria. Info: Lello 348 4569999
Mercoledì 9 Agosto, Piazzale Belvedere, Loc. San Piero, ore 21:00
“Burraco sotto le stelle”. Torneo riservato a tesserati Fitab. Prenotazioni: Fausto Auditore 335 6671996
Giovedì 10 Agosto, Piazza Dante Alighieri, Marina di Campo, ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “Fulvio lo scalzo e la giostra cosmica”. Incontro con l’autrice Alessia Zeami e l’illustratrice Veronica Cheli, narrazione e musiche di Chiara di Leonardo e Lorenzo Bucci.
Giovedì 10 Agosto, Loc. Seccheto
“Festa del Patrono di Seccheto”. Festa di San Lorenzo, patrono di Seccheto. Ore 21:00 – Messa Solenne; ore 23:00 spettacolo pirotecnico.
Venerdì 11 Agosto, Spiaggia di Marina di Campo, dalle ore 19:30
“Club 64 Show”. Festa sulla spiaggia di Marina di Campo a cura della discoteca Club 64 con Live Music e DJ Set.
Venerdì 11 Agosto, Fortezza di San Niccolò, San Piero, ore 21:30
“Zuppe e stornelli”. Presentazione del libro con gli autori Alvaro Claudi e Sergio Rossi. Non solo gastronomia, ma attenta cultura del cibo, del lavoro e della vita con testimonianze entomusicologiche di grande suggestione. Ad accompagnare le loro voci Daniela Soria e Francesco Porro con musica folk dell’Elba.
Sabato 12 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Sabato 12 Agosto, Chiesa di San Niccolò, Loc. San Piero, ore 21:30
“Ave Maris Stella – Confessioni mediterranee, mare, voci, memorie”. Serata musicale con brani di musica sacra dei paesi del Mediterraneo. Alla chitarra Roberto Sbolci, Voci di Lara Gallo, Sara Donnini, Riccardo Taddei, Stefano Thrull.
Domenica 13 Agosto, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, ore 22:00
“Serata con il DJ Andrea Mazzali”. La musica dei migliori artisti di tutti i tempi su mega schermo.
Lunedì 14 Agosto, Loc. San Piero, ore 21:45
“Follow the music”. Omaggio a Franco Battiato con il gruppo Radio Varsavia. A cura dell’Officina della Musica.
Martedì 15 Agosto, Spiaggia di Cavoli c/o Il Convio, dalle ore 14:00
“Beach Party”. Con DJ Coco, Andrea Mazzali, Mr Leo, special guest M20.
Martedì 15 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Mercoledì 16 Agosto, Piazza Alighieri, Marina di Campo, ore 21:00
“Burraco sotto le stelle”. Torneo riservato a tesserati Fitab. Prenotazioni: Fausto Auditore 335 6671996
Giovedì 17 Agosto, Chiesa di San Niccolò, Loc. San Piero, ore 21:30
“Otto anni di astronomia gravitazionale”. Dalla scoperta agli ultimi risultati dall’osservazione delle onde gravitazionali, serata con Filippo Martelli, professore di fisica c/o Università di Urbino e membro del team scopritore delle onde gravitazionali.
Venerdì 18 Agosto, Giardino del Club del Mare, Marina di Campo, ore 21:30
“Storie itineranti … parole sotto le stelle”. “La Fondazione Italo Bolano e l’Open Air Museum”. Incontro con Alessandra Ribaldone.
Venerdì 18 Agosto, Loc. Seccheto, ore 21:45
“Follow the music”. Concerto del Trio delle Meraviglie. A cura dell’Officina della Musica.
Venerdì 18 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Sabato 19 Agosto, Piazzale Facciatoia, Loc. San Piero, dalle ore 19:30
“Festa gastronomica, musica e ballo con Marika”. A cura dell’A.P.S San Piero.
Domenica 20 Agosto, Chiesa di San Gaetano, Marina di Campo, ore 21:30
“Concerto della Schola Cantorum”. Viaggio attraverso la musica da Bach a Arvo Paert con Federica Tesei e Maria Francesca Terreni.
Domenica 20 Agosto, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, ore 22:00
“Serata con il DJ Andrea Mazzali”. La musica dei migliori artisti di tutti i tempi su mega schermo.
Da Lunedì 21 a Mercoledì 23 Agosto, Marina di Campo
“Sbancomatto”. Lungo le vie di Marina di Campo, tutte le attività dell’associazione dei commercianti allestiranno dei banchetti dove saranno proposte merci a prezzi vantaggiosi.
Martedì 22 Agosto, Loc. Sant’Ilario, ore 21:45
“Follow the music”. Omaggio a Lucio Dalla con il gruppo A modo mio. A cura dell’Officina della Musica.
Martedì 22 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Mercoledì 23 Agosto, Piazza Alighieri, Marina di Campo, ore 21:00
“Burraco sotto le stelle”. Torneo riservato a tesserati Fitab. Prenotazioni: Fausto Auditore 335 6671996
Mercoledì 23 Agosto, Piazza di San Niccolò, San Piero, ore 21:30
“Di Santi, Paesani e Principesse, ovvero l’arte di freccicà“. Spettacolo teatrale – teatro medieval pop – con la regia di Francesca Ria, testi di Gabriella Bassani e Isa Mari con la collaborazione di Emilia Pignatelli, effetti sonori e musiche originali di Jacopo Paolini, costumi di Annamaria Rocchi.
Mercoledì 23 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Passeggiata notturna con l’Associazione Astrofili Elbani e con prenotazione obbligatoria. Info: Lello 348 4569999
Mercoledì 23 Agosto, Diga del Porto, Loc. Marina di Campoo, ore 21:30
“Il pianeta che cambia“. Dall’Artide alla base di ricerca Pianosa, serata con il CNR di Pisa.
Sabato 26 Agosto, Porto di Marina di Campo
“7° Edizione della Sagra della Sardina”. A cura dell’Associazione Amici del Porto.
Sabato 26 Agosto, Piazza della Chiesa, San Piero, ore 21:30
“Spettacolo comico con Paolo Migone”. Serata con il cabarettista e comico toscano.
Sabato 26 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999
Domenica 27 Agosto, Piazza della Chiesa, San Piero, ore 21:30
“Los Mariscos – Acoustic Performance”. Brani di vari generi musicali proposti in chiave acustica con Gaetano Cavicchioli – chitarra, Jeancarlos Espinoza – batteria e percussioni.
Domenica 27 Agosto, Piazza da Verrazzano, Marina di Campo, ore 22:00
“Serata con il DJ Andrea Mazzali”. La musica dei migliori artisti di tutti i tempi su mega schermo.
Martedì 29 Agosto, Piazza della Chiesa, Loc. San Piero, ore 17:30
“Workshop di Acquarello“. Dimostrazione di un’opera ad acquarello a cura del Circolo Culturakle Le Macinelle.
Martedì 29 Agosto, Piazzale dell’Astronomia, Loc. San Piero, dalle ore 21:30 alle 23:00
“Serata di astronomia“. Osservazione degli astri al telescopio, lettura del cielo, conoscenza delle stelle e delle costellazioni, mitologia con l’Associazione Astrofili Elbani. Info: Lello 348 4569999