Eventi nel Comune di Marciana: escursioni, serate culturali, concerti, esposizioni, feste enogastronomiche durante tutto l’anno a cura del Parco Nazionale, del Comune e delle varie associazioni.
EVENTI DI AGOSTO 2025
Venerdì 1 Agosto, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Elba in bianco e nero”. L’Elba dalla fine dell’800 al boom turistico degli anni ’60 impressa sulla pellicola monocromatica di vari cineoperatori a cura di Mario Ferrari. Presenta Michele Mazzarri.
Sabato 2 Agosto, Loc. Pomonte, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo a Rino Gaetano”. La Famiglia Malteni propone una serata dedicata al cantautore italiano con le sue canzoni, caratterizzate per l’ironia e la denuncia sociale spesso celata da testi apparentemente leggeri e disimpegnati.
Domenica 3 Agosto, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, dalle ore 20:00.
“Sagra gastronomica”. Serata enogastronomica allietata da musica dal vivo.
Lunedì 4 Agosto, Loc. Chiessi, Marciana, ore 21:30
“Cristian Barra in concerto”. Musica dal vivo con il trio di Cristian Barra.
Martedì 5 Agosto, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Giovedì 7 Agosto, Molo di Patresi, ore 20:30.
“Cena sul molo”. Una bellissima serata dove gustare i piatti della tradizione elbana al suono delle onde e con il tramonto sulla Corsica.
Giovedì 7 Agosto, Loc. Poggio, Marciana, ore 21:30.
“Presentazione libro”. Presentazione del libro “Il tesoro di Ines” di Anna Parrini.
Giovedì 7 Agosto, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 8 Agosto, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Zuppe e stornelli”. Con Alvaro Claudi verrà raccontata, estraendole dal libro da lui scritto con Sergio Rossi, la cucina tipica dell’Elba accompagnta da canzoni e usanze tradizionali.
Sabato 9 Agosto, Loc. Pominte, Marciana, ore 19:00
“Apericena con musica”. Musica dal vivo con Cristian Barra.
Domenica 10 Agosto, Marciana, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo a De Gregori”. La Famiglia Malteni propone lo spettacolo “Renoir” in un omaggio intenso alle canzoni del cantautore e musicista romano.
Lunedì 11 Agosto, Loc. Sant’Andrea, Marciana, ore 21:30
“Cristian Barra in concerto”. Musica dal vivo con il triio di Cristian Barra.
Lunedì 11 Agosto, Piazza Santa Lucia, Loc. Pomonte, Marciana, ore 20:00
“Presentazione libro”. Serata con il geologo e divulgatore scentifico Giuseppe Tanelli che presenterà il libro “Il Parco del Grande Mare“.
Mercoledì 13 Agosto, Piazza del Castagneto, Loc. Poggio, Marciana, ore 21:30
“Mina canta Lucio”. Una serata musicale dedicata a Lucio Battisti.
Giovedì 14 Agosto, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Sabato 16 Agosto, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, dalle ore 20:00.
“Pesce in Festa”. Sagra enogastronomica allietata dalla musica dei Los Mariscos.
Sabato 16 Agosto, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Lunedì 18 Agosto, Marciana, dalle ore 10:00.
“Palio di Sant’Agabito”. Un evento della tradizione marcianese con la Corsa del Ciocco dove le stradine del centro storico vedranno la corsa dei marcianesi con un pesante tronco di legno sulle spalle.
Lunedì 18 Agosto, Piazzale della Fortezza, Marciana, dalle ore 18:00 alle 20:00.
“X Palio dell’arco di Marciana e Palio dei vicinati marcianesi”. Gara arcieristica medievale con arco storico ad eliminazione diretta.
Giovedì 21 Agosto, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Settimana napoleonica – L’accampamento”. Fedele ricostruzione di un accampamento napoleonico. Vivete l’atmosfera ottocentesca durante le visite guidate gratuite.
Giovedì 21 Agosto, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 22 Agosto, Piazza del Calello, Loc. Pomonte, Marciana, ore 19:00
“Apericena musicale”. Un evento con il Trio delle Meraviglie che proporrà un repertorio afatto a tutte le età.
Venerdì 22 Agosto, Spiaggia centrale, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Settimana napoleonica – Il corteo”. Sfilata in costume storico napoleonico dalla spiaggia e per le vie del paese con scenette e commento itinerante.
Sabato 23 Agosto, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Settimana napoleonica – Il Superquiz”. Edizione speciale del quiz dedicato a Napoleone. Metti alla prova le tue conoscenze. Premi e gadget per tutti!
Martedì 26 Agosto, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Giovedì 28 Agosto, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 29 Agosto, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Aperitivo con delitto”. Diventa un investigatore e cerca di venire a capo di questo caso irrisolto da più di 200 anni! Gioco a premi gratuito.
Sabato 30 Agosto, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, dalle ore 20:00.
“Sagra gastronomica”. Serata enogastronomica allietata da musica dal vivo.
Domenica 31 Agosto, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Storia delle miniere dell’Elba”. Un racconto avvincente sulla storia di uno degli elementi socio-economici più importanti nel passato dell’Elba. A cura di Stefano Luzzetti con la presentazione di Daniele Zuccotti.
EVENTI DI SETTEMBRE 2025
Mercoledì 3 Settembre, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Torneo di scacchi”. Aperto a tutti con partecipazione gratuita e coordinamento del gioco a cura del maestro Sergio Santinelli.
Giovedì 4 Settembre, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 5 Settembre, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Rallye Story”. L’avvincente epopea del rally dell’Elba illustrata attraverso i filmati storici delle prime e ruggenti edizioni a cura di Fabrizio Niccolai.
Venerdì 5 Settembre, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Venerdì 19 Settembre, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“L’esilio dell’Aquila”. Proiezione del docufilm (55 min.) dedicato alla presenza napoleonica all’Elba e realizzato dal regista Stefano Muti con un cast di prim’ordine: Eric Fraticelli, Paola Gassman, Chiara Conti, Marcello Mazzarella, Francesco Acquaroli.
EVENTI DI OTTOBRE 2025
Domenica 19 Ottobre, Loc. Poggio, dalle ore 12:00
“Festa della Castagna a Marciana“. In piazza For di Porta e nelle piazzette interne la Festa d’Autunno con stand gastronomici che proporranno specialità a base di castagne, caldarroste e dolci. Seguirà musica dal vivo. Servizio navetta gratuito.
Domenica 26 Ottobre, Loc. Poggio, dalle ore 12:00
“44° Festa della Castagna a Poggio“. Gli ospiti potranno visitare il borgo seguendo un itinerario gastronomico legato alle vecchie tradizioni e degustare cibi a base di castagne, dai primi piatti ai secondi, dai dolci al pane di castagne e altre prelibatezze. Servizio navetta gratuito. La cabinovia rimarrà aperta dalle 10 alle 16 (ultima salita) per raggiungere la vetta del Monte Capanne.
EVENTI TRASCORSI
EVENTI DI MARZO 2025
Domenica 2 Marzo, Piazzale della Fortezza, Marciana.
“IV Edizione – Festa di Carnevale”. Ore 12:00 – sfilata delle maschere da Piazza For di Porta alla Fortezza Pisana; ore 12:30 – apertura stands gastronomici; ore 13:00 – musica dal vivo; a seguire giochi per grandi e bambini (pentolaccia, tiro alla fune, corsa con i sacchi, ecc). Divieto di bombolette, spray e schiumogeni. A cura delle Associazioni del versante marcianese.
EVENTI DI APRILE 2025
Sabato 5 Aprile, Piazza delle Ginestre, Loc. Chiessi, Marciana, ore 15:30.
“Inaugurazione della scultura Messaggio dal Mare”. Un’opera dell’artista Elisa Pezzino.
EVENTI DI MAGGIO 2025
Domenica 11 Maggio, Campo Sportico di Literno, Colle di Procchio, Marciana.
“Trofeo Pinocchio – Tiro con l’arco”. Ore 10:00 – raduno; ore 10:15 – cerimonia di apertura; ore 10:30 – inizio tiri e premiazioni. Nel pomeriggio Trofeo Coni – Fase Regionale e a seguire premiazioni. Info: archidelgrandefalco.it
Domenica 18 Maggio, Loc. Sant’Andrea, ore 9:00.
“6° Edizione – Libeccio Trail”. 18 km tra i più bei sentieri della parte nord occidentale dell’Elba, un connubio perfetto tra sport, natura e il fascino del mare. Partenza dalla spiaggia di Sant’Andrea alle ore 10:00, arrivo sul molo. Fino al 12 aprile iscrizioni a €15, dopo € 20. Info e iscrizioni: tel: 349 3322928 – ass.libeccio@libero.it
Martedì 20 Maggio, Loc. Poggio, ore 19:00.
“Canzoni e letture di Mare”. Presso il bar Il 24 e 25, aperitivo letterario con Lorenzo Cipriani, navigatore e scrittore appassionato di viaggi e storie di mare con la possibilità di scegliere un libro da portare a casa della collana “Piccola Filosofia Di Viaggio” di Edicilo Editore. Prezzo promozionale aperitivo + libro a scelta € 16. Prenotazione obbligatoria al 380 1968752
Sabato 31 Maggio, Loc. Procchio.
“Festa del Fritto”. Ore 19:00 – Aperitivo con il barman Paolo Stoppa & Live Music; ore 19:30 – inizio Festa Gastromomica; ore 21:00 – Maxischermo con finale di Champion League e musica fino a mezzanotte.
Da Sabato 31 Maggio a Domenica 29 Giugno, Bistrot Sapori d’Arte – Via Roma 1, Marciana.
“racconti tra le mani”. Personale della ceramista Laura Valleri, un viaggio fra arte, sogno e natura nel cuore dell’Elba. Info: 0565 179 4806
EVENTI DI GIUGNO 2025
Domenica 1 Giugno, Parco Attrezzato, Loc. Procchio.
“Festa del Fritto”. Ore 12:00 – Aperitivo con il barman Paolo Stoppa; ore 13:00 – inizio Festa Gastromomica con musica dal vivo.
Martedì 3 Giugno, Hotel del Golfo, Loc. Procchio, ore 18:30.
“Il Porto dei Libri”. Presentazione del libro “Tra rotte e seduzione” con l’autrice M. Gisella Catuogno.
Lunedì 2 Giugno, Marcianao.
“41° Edizione della Marcianella”. La sfida sui sentieri marcianesi, gara podistica non competitiva con un percorso ad anello di 8,7 km. Inoltre Marcianella de li bamboli, gara per bimbi da 7 a 15 anni con percorsi più brevi. Quest’anno sarà possibile anche la passeggiata sullo stesso percorso per chi vuole andare con calma e gustarsi il paesaggio. Ritrovo ore 9:00 in Piazza For di Porta, partenze dalle ore 10:00. Al termine premiazione di tutte le gare. Musica dal vivo con DJ SpartacusInfo: proloco.marciana.elba@gmail.com – Regolamento su www.visitmarciana.it
Venerdì 13 Giugno, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Giovedì 19 Giugno, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 20 Giugno, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Procchio, storia di un paese costiero”. Presentazione con gli autori Angela Provenzali e Silvestre Ferruzzi del libro, ricco di racconti e di foto storiche su Procchio e dintorni.
Sabato 21 Giugno, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, ore 20:00.
“Serata gastronomica e live music”.
Martedì 24 Giugno, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Giovedì 26 Giugno, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 27 Giugno, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Mirabilia Maris”. Angela Giretti introduce Marco Sartore che racconterà la meraviglia delle geometrie marine e creature dei fondali.
Sabato 28 e Domenica 29 Giugno, Campo sportivo di Literno, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Tiro con l’arco – Gare Round Fitarco”. Sabato – ore 14:30 – Inizio gare; domenica – ore 10:00 – Inizio gare. Tiri a lunghe distanze 50/60 metri e il tiro olimpico a 70 mt. Info: 371 3767424
EVENTI DI LUGLIO 2025
Da Martedì 1 a Giovedì 31 Luglio, Galleria Sapori d’Arte, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Mostra L’Elba delle Rose dei Venti”. Mostra di Barbara Pastore Blin sulle rose dei venti realizzate con tecniche diverse – ceramiche, pannelli in legno, acquefirti acquerellate. Info, tel. 349 8854564
Giovedì 3 Luglio, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 4 Luglio, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Elba Boomerang”. Proiezione del documetario realizzato dalla BBC negli anni ’50 e dedicato all’isola d’Elba introdotto dal regista Stefano Muti e presentato da Michele Mazzarri.
Venerdì 4 Luglio, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Sabato 5 Luglio, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, ore 20:00.
“Serata gastronomica e live music”.
Giovedì 10 Luglio, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 11 Luglio, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Quiz napoleonico”. Gioco a premi per mettere alla prova le conoscenze storiche sul periodo napoleonico, presentato da Daniele Zuccotti. Premi e gadget per tutti!
Sabato 12 Luglio, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo ai Bee Gees”. I brani della band australiana riproposti per farvi rivivere gli anni ’70 fra cui da Saturday Night Fever, Stayin’ alive, Night Fever, You should be dancing.
Martedì 15 Luglio, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Giovedì 17 Luglio, Galleria Sapori d’Arte, Marciana, ore 18:00.
“Presentazione fiaba illustrata”. Lettura animata per bambini della fiaba “Una tartaruga molto turchese” e laboratorio creativo.
Giovedì 17 Luglio, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Venerdì 18 Luglio, Piazza Santa Lucia, Loc. Pomonte, ore 19:00.
“Serata gastronomica e live music con Cristian Barra”.
Sabato 19 Luglio, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, ore 20:00.
“Serata gastronomica e live music”.
Venerdì 18 Luglio, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Nesos, il vino marino”. Daniele Zuccotti presenta la storia del vino Nesos e della sua particolarissima procedura di vinificazione con il produttore Antonio Arrighi.
Lunedì 21 Luglio, Molo di Patresi, ore 20:30.
“Cena sul molo”. Tradizionale cena al molo di Patresi organizzata dall’Ass. Amici di Patresi e Colle d’Orano.
Giovedì 24 Luglio, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Giovedì 24 Luglio, Piazzetta dei Delfini, Loc. Procchio, ore 21:45.
“Conferenza su Cesare De Laugier”. Lo storico Giuseppe Battaglini condurrà un approfondimento sulla storia e curiosità di un elbano protagonista delle guerre di indipendenza italiane nel XIX secolo.
Venerdì 25 Luglio, Parco Attrezzato, Loc. Procchio, ore 21:45
“The Great Tribute Show – Tributo agli Abba”. I brani della band svedese in una travolgente serata con le più belle canzoni come Mamma Mia, Dancing Queen, Waterloo, Super Touper, Voulez-vouz.
Venerdì 25 Luglio, Marciana, ore 22:00.
“Capitan Riccioli d’oro e la leggenda del tesoro”. Spettacolo itinerante con gli attori del teatro di strada di Marciana in una storia ambientata nel 1600 dove un’orda di pirati percorrerà le vie del borgo alla ricerca di un leggendario tesoro. Partenza da Piazza della Gogna per Via Sant’ Agabito, Via Roma, Piazza del Cantone, Via del Pretorio per finire all’interno della Fortezza Pisana. Prenotazione obbligatoria, tel. 348 7039374
Sabato 26 Luglio, Piazzetta davanti all Galleria Sapori d’Arte, Marciana, ore 18:00.
“Serata dedicata ai venti”. Curiosità, aneddoti e racconti legati alla storia e alla cultura del territorio.
Sabato 26 Luglio, Accademia del Bello – Via dei Pini 12, Loc. Poggio, ore 18:15.
“Poggio Illustrato”. Inaugurzaione della mostra di dipinti, case affrescate, cartoline d’epoca con aperitivo a cura dell’arc. Paolo Ferruzzi.
Domenica 27 Luglio, Fortezza Pisana, Marciana, ore 21:00.
“Lo sbarco della vergogna”. Presentazione del libro di Mario Ferrari sull’operazione Brassard del 17 giugno 1944 con lo sbarco dei francesi e gli atti di violenza perpetrati.
Martedì 29 Luglio, Loc. Patresi, ore 21:30.
“Live Music con il trio di Cristian Barra”.
Giovedì 31 Luglio, Marciana, dalle ore 21:30 alle 23:00.
“Marciana racconta”. Passeggiata nell’antico borgo con la Guida Parco tra vicoli e stradine alla scoperta della sua storia ricca di edifici antichi, chiese, musei, angoli medievali. Su prenotazione, € 8, ridotti € 4 (5-12 anni). A luglio e agosto possibilità di bus navetta da Marciana Marina, da pagare in loco. Info Park, tel. 0565 908231
Giovedì 31 Luglio, Loc. Chiessi, ore 21:30.
“Live Music con il Trio delle Meraviglie”.