Descrizione
La spiaggia di Norsi
Si affaccia al centro del Golfo Stella, nel versante meridionale dell’Isola d’Elba.
La spiaggia di Norsi, lunga 400 metri e l’atmosfera familiare, il mare trasparente, il clima mediterraneo, i profumi intensi e la natura ancora selvaggia, la rendono una spiaggia un pò particolare.
Non è mai affollata a causa dei parcheggio molto limitato alle sue spalle. Al limite potete parcheggiare sulla strada sterrata, stando attenti a non creare problemi di traffico per non incappare in qualche vigile severo.
L’arenile, di sassolini scuri misti a sabbia e posidonia spiaggiata, forma due archi separati da una secca affiorante, molto frequentata dai bambini.
Il mare è trasparente e chiazzato di blu e turchese, gli scogli sui lati sono pieni di grotte e anfratti da visitare in canoa o con la maschera da sub.
La sua posizione esposta a sud e il colore dei ciottoli la rendono temperata in bassa stagione, ma molto calda d’estate per cui portarsi l’ombrellone è obbligatorio.
Un piccolo bar e uno stabilimento sono a disposizione dei bagnanti.
Oltre ai due accessi dietro alla spiaggia, di cui uno comodo per le famiglie con bambini, un altro accesso con un piccolo parcheggio è presente da Capo Norsi sulla sinistra del promontorio il cui panorama è sorprendente e spazia su tutto il golfo Stella fino a Montecristo.
Come raggiungere la spiaggia di Norsi
La spiaggia si trova nel Comune di Capoliveri, 1,4 km. dopo aver imboccato il bivio di Lacona sulla strada provinciale Portoferraio – Porto Azzurro. Un cartello sulla sinistra indica la strada in parte sterrata che la raggiunge.
Servizi presso la spiaggia di Norsi
Bar, parcheggio gratuito limitato e parcheggio a pagamento alle sue spalle.
Norsi Beach: ( Tel. 329 4947460 – norsibeach@elbalink.it )
Concessione spiaggia con noleggio lettini e ombrelloni, pedalò, canoe, windsurf. Scuola windsurf.